×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • Qualys presenta la cloud App Global IT Asset Inventory

Customer Press Room

Qualys presenta la cloud App Global IT Asset Inventory

da grandangolo / lunedì, 18 Febbraio 2019 / Pubblicato il Qualys

Un livello di visibilità senza precedenti e un punto di riferimento unico per team IT e di sicurezza.

Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pioniere e fornitore leader di soluzioni di sicurezza e compliance basate sul cloud, rende disponibile sul mercato la soluzione Global IT Asset Inventory (AI), una cloud App rivoluzionaria che funge da centro dati e che i team IT e di sicurezza delle aziende potranno utilizzare per l’analisi dei complessi ed interconnessi ambienti IT, consentendo loro anche di condividere le decisioni più critiche per le azioni di remediation.

La trasformazione digitale ha reso più complessa la gestione delle infrastrutture IT al punto tale che le organizzazioni hanno difficoltà sia nel monitorare le reti sia nel contrastare velocemente i rischi. Grazie ad una combinazione di sensori, quali agenti cloud, scanner e sensori di rete passivi, Qualys AI raccoglie dati sulle risorse dislocate in ambienti ibridi, li analizza e prepara informazioni complete ed aggiornate sui dispositivi utilizzati e sul relativo stato di sicurezza e conformità. Questa funzionalità permette ai team IT di individuare rapidamente ogni rischio effettivo o potenziale tale, come il software in dismissione, e di procedere alla relativa eliminazione.

Un’azienda che si occupa di vendita al dettaglio inserita nella lista Fortune 50, ad esempio, ora gode di visibilità completa sui propri data center aziendali, sui negozi, sui magazzini e sull’intero ambiente multicloud globale, riuscendo a rilevare i rischi nascosti collegati ai nuovi dispositivi o dalla tecnologia che è in fase di dismissione.

“Qualys Asset Inventory ha rivelato immediatamente la sua utilità portando alla nostra attenzione informazioni dettagliate che ci consentono di accelerare in maniera esponenziale i tempi delle nostre decisioni” ha dichiarato Sunil Saale, Responsabile del reparto di sicurezza informatica e cybersicurezza di MinterEllison. “Ora possiamo supervisionare tutte le risorse IT della rete, ottenendo dati precisi, efficaci e affidabili che riusciamo ad utilizzare trasversalmente per le nostre iniziative IT e di sicurezza, identificando con rapidità il software non autorizzato e il monitoraggio di hardware e software in dismissione che potrebbero danneggiare la nostra roadmap tecnologica.”

“Poiché non possiamo mettere in sicurezza quello che non conosciamo con la nostra nuova e rivoluzionaria cloud App Global IT Asset Inventory abbiamo creato un unico punto di riferimento per tutti i dati presenti nell’infrastruttura locale, negli endpoint e nei cloud,” ha dichiarato Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys. “Dal momento che è totalmente integrata con la Qualys Cloud Platform, il cliente saprà immediatamente quali risorse sono connesse alla rete e potrà valutare lo stato di sicurezza e conformità di ciascuna in tempo reale, godendo di un livello di visibilità essenziale senza precedenti.”

Valutazione dei rischi continua e gestione della conformità
In ragione del numero di rischi in costante aumento, della necessità di osservare normative in materia di sicurezza e privacy e delle verifiche di conformità software, la gestione delle risorse IT non è un compito opzionale né, tantomeno, una responsabilità che spetta ai soli team IT. Per adempiere ai requisiti di determinate normative e standard del settore, quali PCI DSS, HIPAA, GDPR e FedRAMP, le organizzazioni devono essere in grado di identificare, tracciare e proteggere costantemente le risorse in cui sono memorizzati dati sensibili.

Qualys AI permette ai team che si occupano di sicurezza e conformità di abbandonare i tradizionali strumenti di inventario mettendo a disposizione funzioni per gestire il profilo di rischio delle risorse in tempo reale. Ad esempio:
• Controlla che non vengano immesse in produzione risorse non autorizzate.
• Rileva l’esecuzione di applicazioni che non rientrano nella whitelist.
• Avvisa i team della presenza di software vulnerabile, a fine vita o sprovvisto di licenza.

Punto di riferimento unico per eliminare i punti ciechi
Qualys AI raccoglie su base continua dati di telemetria con i quali identifica e cataloga i dispositivi, le unità hardware e i software. I team IT e di sicurezza possono accedere a questi dati dettagliati sulle risorse e alle informazioni sui rischi per rendere più informato il processo decisionale aziendale.

Poiché viene eliminata l’esigenza di integrare manualmente sistemi diversi e di mettere in discussione la validità dei set di dati, con Qualys AI i team condividono uno stesso punto di riferimento con il quale ottenere migliori risultati in materia di sicurezza e IT. I clienti possono aggiornare i loro database di gestione delle configurazioni (CMDB) integrando dati dettagliati sulle risorse per abilitare le iniziative ITIL quali:
• riduzione del costo dell’infrastruttura IT
• enterprise architecture
• migrazioni nel cloud e in data center
• gestione dei servizi

L’app certificata di sincronizzazione CMDB di Qualys per ServiceNow supporta la sincronizzazione a due vie delle informazioni sulle risorse.
Risorse aggiuntive:
● Leggi maggiori informazioni su Qualys IT Asset Inventory
● Leggi maggiori informazioni su Qualys Cloud Platform
● Segui Qualys su LinkedIn e Twitter

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

E’ live la soluzione Indication of Compromise IOC 2.0 di Qualys
Qualys completa l’offerta gratuita di 60 giorni per la Remote Endpoint Protection includendo anche la funzionalità di Malware Detection
Qualys nomina Dan Barahona Chief Marketing Officer

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU