×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • Qualys e IBM X-Force Red, insieme per automatizzare la classificazione e il patching delle vulnerabilità

Customer Press Room

Qualys e IBM X-Force Red, insieme per automatizzare la classificazione e il patching delle vulnerabilità

da grandangolo / lunedì, 08 Aprile 2019 / Pubblicato il Qualys

Una collaborazione che consentirà alle aziende di eliminare le vulnerabilità più critiche nel giro di pochi minuti.

Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pioniere e fornitore leader di soluzioni di sicurezza e compliance basate sul cloud, annuncia che X-Force Red, il team di professionisti della sicurezza e di esperti sugli hacker di IBM, includerà la nuova Patch Management (PM) App di Qualys nella propria soluzione X-Force Red Vulnerability Management Services per automatizzare la classificazione e il patching delle vulnerabilità. Questa collaborazione consentirà ai clienti di semplificare l’attività di remediation vulnerability e di eliminare le vulnerabilità più critiche in meno tempo e con meno risorse.

L’estensione della partnership già annunciata nell’agosto del 2018 per offrire una soluzione di gestione delle vulnerabilità per l’intero ciclo di vita delle risorse tramite la Qualys Cloud Platform, sfrutta la nuova Qualys PM App per automatizzare la classificazione e le attività di remediation di X-Force Red. Aggiunge inoltre la Qualys Web Application Scanning (WAS) alle funzionalità di scansione per la gestione delle vulnerabilità di X-Force Red.

“Dai numerosi confronti con i responsabili della sicurezza è emerso che la classificazione e l’eliminazione delle vulnerabilità è la maggiore preoccupazione nella gestione delle vulnerabilità,” ha dichiarato Charles Henderson, Global Head di X-Force Red. “Qualys ha rilasciato una piattaforma per la gestione delle patch che automatizza le attività di patching con un semplice clic. X-Force Red ha creato un algoritmo che classifica automaticamente la priorità delle vulnerabilità nel giro di qualche minuto. La combinazione di queste due soluzioni consente alle organizzazioni di svolgere le attività di remediation in modo veloce, pratico ed efficace, anche quando risorse e tempi sono limitati.”

“IBM X-Force Red offre servizi all’avanguardia per aiutare le più grandi aziende del mondo a integrare la sicurezza nei progetti di trasformazione digitale,” ha sottolineato Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys. “L’ampliamento della partnership mette IBM X-Force Red nella posizione di estendere il proprio servizio di gestione delle vulnerabilità, includendo l’installazione delle patch, ottimizzando i servizi di sicurezza diretti alle applicazioni web.”

Tra i milioni di vulnerabilità rilevate, molte organizzazioni identificano e decifrano manualmente quali correggere per prime, quindi definiscono su chi ricade la responsabilità di applicare le patch e infine tengono traccia dell’andamento della remediation di ogni vulnerabilità partendo da quelle più critiche. Questo processo laborioso sottrae risorse preziose mentre gli asset più sensibili restano esposti alle vulnerabilità. X-Force Red Vulnerability Management Services applica un algoritmo proprietario per definire la priorità di remediation delle vulnerabilità in funzione del valore della risorsa, della possibilità di creare un codice di exploit e di altri fattori legati al contesto. In seguito, il team attiva il processo di remediation utilizzando un modello di concorrenza. Le vulnerabilità in cima alla lista, cioè quelle più critiche, vengono inviate a chi si occupa delle attività di remediation e, non appena una vulnerabilità viene eliminata, la seconda più critica viene inoltrata al team di remediation. Il risultato è che l’organizzazione rimane costantemente concentrata sulle vulnerabilità di livello più elevato.

La distribuzione automatica delle patch eseguita dalla Qualys PM App tramite gli agenti cloud di Qualys assicura una gestione più efficace delle vulnerabilità, consentendo ai team della sicurezza IT di gestire centralmente le attività di patching e remediation su sistemi operativi Windows, macOS e Linux oltre che su centinaia di applicazioni.

Qualys WAS consentirà a X-Force Red di identificare e catalogare continuamente le applicazioni web, incluse quelle nuove e sconosciute, rilevando vulnerabilità ed errori di configurazione all’interno di web App e API. Con migliaia di scansioni, WAS svolge test incisivi, approfonditi e precisi su web App basate su browser, backend di App mobili e servizi IoT.

Taggato in: ibm

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Qualys completa l’offerta gratuita di 60 giorni per la Remote Endpoint Protection includendo anche la funzionalità di Malware Detection
Qualys presenta la cloud App Global IT Asset Inventory
Qualys e Microsoft insieme per aiutare i clienti a rendere sicuro Azure

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU