×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • Qualys alza il livello qualitativo sulla gestione delle vulnerabilità e annuncia VMDR – Vulnerability, Management, Detection, Response

Customer Press Room

Qualys alza il livello qualitativo sulla gestione delle vulnerabilità e annuncia VMDR – Vulnerability, Management, Detection, Response

da grandangolo / giovedì, 21 Novembre 2019 / Pubblicato il Qualys

VMDR offre una protezione continua regolata da un singolo pannello di controllo, con funzioni di orchestrazione integrate e rilevamento delle vulnerabilità in tempo reale, per assegnare le priorità, ripristinare e verificare gli ambienti IT ibridi, il tutto da un unico workflow

Milano, 21 novembre 2019 – Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pioniere e fornitore leader di soluzioni di sicurezza e compliance basate su cloud, annuncia VMDR – Vulnerability, Management, Detection e Response, per fornire ai clienti un unico workflow ottimizzato che analizza, esamina, assegna le priorità e neutralizza le minacce.

VMDR rappresenta un enorme passo avanti e consente alle aziende di ogni dimensione di potenziare la propria postura di sicurezza attraverso un workflow completo per le macchine virtuali, e precisamente:

  • Assicura ai team IT che gestiscono le vulnerabilità una visibilità totale e aggiornata sulle risorse globali (note e sconosciute)
  • Individua le vulnerabilità degli asset in tempo reale
  • Assegna la priorità al ripristino tramite l’uso di machine learning e context awareness
  • Fornisce workflow di orchestrazione perfettamente integrati
  • Rimedia con un semplice clic agli errori ed effettua un monitoraggio completo
  • “Con VMDR, Qualys integra la visibilità degli asset con la gestione delle vulnerabilità in modo che i team IT possano avere la piena visibilità delle loro risorse globali (note e sconosciute), per individuare tempestivamente i punti deboli e assegnare la priorità al ripristino, unendo gli indicatori di minacce al contesto delle risorse e verificando con un semplice clic l’intero processo” – ha dichiarato Scott Crawford, Vice President Research di 451Research.

“VMDR cambia le regole del gioco e porta la gestione delle vulnerabilità a nuovi standard qualitativi, fornendo la potenza per rilevare criticità ed errori di configurazione sull’intero ambiente IT ibrido globale, consentendo di ripristinare in tempo reale le risorse vulnerabili o che sono già state compromesse, e agendo da un’unica piattaforma con orchestrazione incorporata” – sottolinea Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys -. “Senza dimenticare che il nuovo modello di pricing basato sugli asset e la distribuzione come App singola e self-updating facilitano l’approvvigionamento e la gestione, riducendo drasticamente il costo totale di possesso.”

VMDR unisce Asset Discovery e Inventory, Vulnerability e Assessment, includendo Configuration Control, Prioritization, Remediation e Audit in un unico workflow, che risulta semplicissimo da distribuire su scala globale. Questa modalità di licencing facilita l’acquisizione della soluzione completa in bundle e riduce i costi di distribuzione, amministrazione e sottoscrizione software, includendo Cloud Agent e Virtual Scanner leggeri, che sono dotati di self-updating.

Dettaglio delle funzionalità incluse in Qualys VMDR:

Identificazione e classificazione automatica delle risorse

Sapere cosa sia attivo in un ambiente IT ibrido globale è essenziale per la sicurezza. Con Qualys VMDR, i clienti possono rilevare e classificare automaticamente le risorse, identificare continuamente quelle non gestite e creare workflow che controllano tutti gli asset. Una volta raccolti i dati, i clienti possono istantaneamente interrogare le risorse per acquisire la totale visibilità su hardware, configurazione di sistema, software installato, servizi e connessioni di rete.

Rilevamento di vulnerabilità e configurazione errata in tempo reale  

Qualys VMDR consente di rilevare automaticamente le vulnerabilità e gli errori critici di configurazione in base ai benchmark CIS (Center for Internet Security), scomposti per asset. Gli errori di configurazione che non prevedono i CVE (Common Vulnerabilities and Exposures), sono una delle principali fonti di violazione e di mancata conformità nelle vulnerabilità delle risorse.

Assegnazione automatica delle priorità

Qualys VMDR utilizza informazioni sulle minacce in tempo reale e modelli di machine learning che assegnano automaticamente la priorità alle vulnerabilità più pericolose sulle risorse critiche. Indicatori come Exploitable, Actively Attacked, High Lateral movement, ecc. vengono utilizzati per far emergere le vulnerabilità più a rischio, mentre i modelli di machine learning aiutano a evidenziare quelle vulnerabilità che, con maggiore probabilità, diventeranno minacce gravi in base al livello di vulnerabilità assegnato, fornendo livelli multipli di prioritizzazione

Patch e Ripristino a portata di mano 

Dopo avere assegnato le priorità alle vulnerabilità in base al rischio, Qualys VMDR consente di rimediare rapidamente e in modo mirato a queste vulnerabilità, in ambienti di qualsiasi dimensione, implementando le patch più rilevanti. Inoltre, i processi ricorrenti e automatici basati su policy mantengono i sistemi aggiornati, fornendo una gestione proattiva delle patch di sicurezza e non di sicurezza, riducendo il numero di vulnerabilità che il team interno dovrà inseguire per completare un ciclo di remediation.

Conferma e Aggiornamento  

Con Qualys VMDR, gli utenti possono gestire completamente le vulnerabilità da un unico pannello di controllo con dashboard e widget personalizzabili in tempo reale, disponendo di modalità di pricing per singola risorsa che non richiede software da aggiornare e ottenendo una sensibile riduzione del costo totale di possesso.

Disponibilità  

Qualys VMDR sarà disponibile a gennaio 2020.

Taggato in: Qualys, vmdr

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Qualys collabora con Red Hat per migliorare la sicurezza di Enterprise Linux CoreOS e OpenShift di Red Hat
Qualys ottimizza l’eliminazione delle vulnerabilità grazie alla nuova applicazione automatizzata “zero-touch”
Qualys supporta l’offerta di servizi basata sulla Cyber Next Platform di Infosys

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU