
L’azienda toscana, che da 15 anni guida le imprese nelle scelte tecnologiche per la Unified Communication and Collaboration, integrando alle piattaforme standard servizi all’avanguardia, evidenzia i vantaggi dell’integrazione tra Microsoft Teams e KalliopePBX
HiSolution, centro di competenza italiano che si affianca alle aziende per accelerarne i processi ICT e ottimizzare sia i valori economici sia le performance, rappresenta, grazie alla forte connotazione tecnica e alla consolidata esperienza acquisita nelle telco, un punto di riferimento per le imprese che necessitano di un supporto per la valutazione e il rinnovamento degli asset di telecomunicazioni.
Nel corso degli anni, gli specialisti di HiSolution hanno testato in modo approfondito le varie tecnologie disponibili, identificando le migliori proposte presenti sul mercato, in termini di potenzialità e di risposta alle principali esigenze nei servizi delle telecomunicazioni, da poter offrire ai propri clienti. Tra queste, sono state rilevate le ottime performance fornite da KalliopePBX, una soluzione basata su protocollo IP, che rinnova in modo sostanziale l’approccio alla telefonia, sia rispetto alla fonia tradizionale che alla IP telephony proposta dai maggiori vendor. KalliopePBX offre infatti una gamma di centralini VoIP che coniuga caratteristiche tecniche d’avanguardia con la massima semplicità d’uso e di gestione, tale da consentire, anche all’utilizzatore finale, l’amministrazione ordinaria dei propri servizi telefonici. Si tratta di una piattaforma di interconnessione telefonica scalabile che permette l’integrazione e il dialogo tra apparati e sistemi esterni, che ben si adatta alle esigenze delle imprese di medie e grandi dimensioni, alle quali si rivolge HiSolution.
Su questa tecnologia, HiSolution ha confezionato un vero e proprio servizio gestito chiavi in mano, che va dalla progettazione, all’implementazione, per arrivare all’assistenza post vendita e all’help desk dedicato. Grazie al consolidato rapporto con NetResults (società che sviluppa la piattaforma KalliopePBX), HiSolution nel tempo ha contribuito allo sviluppo della tecnologia, permettendo al servizio offerto di posizionarsi tra i leader sul mercato italiano.
Nello specifico, gli specialisti di HiSolution effettuano un’analisi meticolosa della rete e delle tecnologie in uso al cliente per identificarne le debolezze e i margini di miglioramento, progettando la migliore soluzione per un contenimento dei costi e il miglioramento delle performance. Segue il servizio di Setup & Delivery comprendente l’installazione, gestione e realizzazione di progetti con metodologie di project management e garanzia degli SLA, il tutto erogato in tempi rapidissimi. L’azienda si fa inoltre carico della scelta del Carrier telefonico più adatto alle necessità del cliente e monitora gli standard di efficienza e performance, segnalando al cliente eventuali criticità.
Altro servizio offerto da HiSolution consiste nell’Help Desk & NOC centralizzato per un supporto continuativo H24-7×7 per la risoluzione di tutte le problematiche legate agli apparati e ai servizi forniti al cliente. Grazie a un sistema di ticketing avanzato per la gestione personalizzata delle problematiche gli esperti di HiSolution gestiscono le diverse segnalazioni con interventi on-site o da remoto, operando come Single Point of Contact in maniera proattiva ed efficace. Completa l’offerta l’assistenza e garanzia di business continuity Hardware Replacement.
Nel 2019, la solida collaborazione con NetResults – di cui HiSolution è Platinum Partner dal 2013 – fa da punto di partenza di un’importante intuizione che si è rivelata fondamentale nell’anno della pandemia. I manager delle due aziende, infatti, anticipano l’esigenza del mercato di abilitare lo smart working, comprendendo che la Unified Communication richiedeva un livello di integrazione aggiuntivo e che Teams sarebbe stato un player fondamentale perché preinstallato su tutti i computer Windows, e sviluppano congiuntamente un connettore software per integrare con funzionalità aggiuntive Kalliope con Microsoft Teams. Questo modulo consente alle aziende di usare le funzionalità della centrale telefonica Kalliope attraverso Microsoft Teams abilitando il lavoro da remoto. Questa integrazione consente infatti di effettuare o ricevere chiamate con la numerazione pubblica aziendale direttamente dall’applicazione Teams, da pc come da mobile, per restare sempre connessi ovunque ci si trovi.
A questa, si aggiungono anche ulteriori funzionalità quali: lo sdoppiamento della chiamata in entrata e tra interni verso Teams e l’interno Kalliope, la visualizzazione su Teams dei nomi in rubrica Kalliope per le chiamate in entrata, il trasferimento di chiamata con/senza offerta tra interni Teams e Kalliope e da/verso la PSTN, l’inoltro delle chiamate di gruppo provenienti dalla rete PSTN verso gli interni Teams e Kalliope e il blocco personalizzato delle chiamate in entrata/uscita da Teams da e verso PSTN. Tutto questo fa ormai parte dei servizi gestiti offerti da HiSolution.
In poche parole, i principali vantaggi di questa soluzione sono l’abilitazione dello smartworking, l’incremento dell’adoption degli strumenti di UCC e l’abbattimento dei costi legati all’hardware e alla gestione degli apparati.
“Siamo convinti che nel prossimo decennio le tecnologie di comunicazione business registreranno cambiamenti tali che le aziende devono cominciare fin da oggi a pianificare i propri investimenti in favore della Unified Communication e Collaboration e riteniamo che il sistema migliore per aumentare l’adozione degli strumenti necessari sia attraverso la telefonia VoIP” spiega Guido Gelli, Delivery Manager di HiSolution, “Per questo riteniamo fondamentale accompagnare le aziende nel complesso processo di Digital Transformation mettendo a disposizione la nostra pluriennale esperienza tecnica”.