×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET diventa CVE Numbering Authority (CNA)

Customer Press Room

ESET diventa CVE Numbering Authority (CNA)

da grandangolo / venerdì, 16 Luglio 2021 / Pubblicato il Eset

Lavorando in collaborazione con il Common Vulnerabilities and Exposures (CVE®) Program, ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, è stata autorizzata dal CVE Program come CVE Numbering Authority (CNA).

Le organizzazioni designate come CNA sono responsabili dell’assegnazione degli ID CVE alle vulnerabilità identificate e della creazione e pubblicazione delle informazioni relative a una determinata vulnerabilità nel record CVE corrispondente.

Lo status abilita ESET al rilascio di Record CVE, compresi l’ID CVE, il descriptor e i riferimenti riguardanti sia le vulnerabilità rilevate nei propri prodotti che quelle individuate dai ricercatori ESET in prodotti terzi non coperti da altre CNA. In qualità di CNA, ESET può adempiere meglio al proprio ruolo di leader nell’innovazione delle tecnologie di cybersecurity e nella ricerca e sviluppo di prodotti, promuovendo elevati standard di sicurezza nel più ampio ecosistema IT.

“L’impegno nel programma internazionale, guidato dalla community Common Vulnerabilities and Exposures (CVE®) ci avvicina al nostro obiettivo di sostenere la collaborazione continua con il più ampio settore della sicurezza informatica, così come con gli stakeholder accademici, aziendali e governativi. Allo stesso tempo, permette ai nostri team interni di sicurezza e di ricerca e sviluppo di affrontare in modo più efficiente e coerente i punti deboli della cybersecurity, ovunque essi siano, e di rimanere proattivi nel combattere le vulnerabilità e le minacce”, afferma Daniel Chromek, Chief Information Security Officer di ESET.

ESET sostiene con passione il processo coordinato di divulgazione delle vulnerabilità e accredita pubblicamente i segnalatori per i loro sforzi (se non desiderano rimanere anonimi). Chi fosse interessato a ricercare possibili vulnerabilità o altri problemi di sicurezza nei prodotti o siti web ESET, può trovare maggiori informazioni sulla partnership con HackTrophy, o a questo link.

Taggato in: CNA, cybersecurity, Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET si riconferma Champion nella Cybersecurity Leadership Matrix 2020
ESET Research analizza il toolset Spacecolon che diffonde ransomware in tutto il mondo e sottrae dati sensibili
ESET presenta le soluzioni di sicurezza XDR dedicate ai Managed Service Provider per proteggere i percorsi digitali dei clienti

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU