×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Arrow
  • Arrow Electronics parteciperà con nuove soluzioni di Artificial Intelligence al Maker Faire Rome 2021, in programma dall’8 al 10 Ottobre

Customer Press Room

Arrow Electronics parteciperà con nuove soluzioni di Artificial Intelligence al Maker Faire Rome 2021, in programma dall’8 al 10 Ottobre

da grandangolo / lunedì, 27 Settembre 2021 / Pubblicato il Arrow

Verranno presentati gli strumenti educativi per le città intelligenti, le attrezzature per le palestre e i sistemi di monitoraggio del paziente per gli ospedali

Arrow Electronics, fornitore globale di tecnologia, parteciperà al Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull’innovazione, illustrando come i recenti sviluppi tecnologici possano migliorare la nostra vita quotidiana. Durante l’evento, che si svolgerà dall’8 al 10 Ottobre, in digitale e in presenza, presso l’area Gazometro di Roma, simbolo della rivoluzione industriale del Novecento, Arrow avrà due stand (J1.21 e J1.24) che ospiteranno le più innovative applicazioni per la robotica e l’intelligenza artificiale rese disponibili anche grazie a importanti partnership. E’ prevista l’organizzazione di un’intervista nel corso della quale saranno illustrati i più recenti progetti resi disponibili per le comunità.

Da anni Arrow sponsorizza Maker Faire Rome ed è Gold Partner per l’evento 2021. Quest’anno i riflettori saranno puntati sulle nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale con dimostrazioni in tre aree specifiche: un progetto educativo che adatta i comportamenti delle città intelligenti; uno strumento di fitness personale; una tecnologia di monitoraggio sanitario che migliora l’assistenza ai pazienti negli ospedali.

Roobopoli, che nasce da una collaborazione tra Arrow, Bluenet e STMicroelectronics, si propone di creare un’esperienza di formazione basata su smart city, smart industry e smart grid. La missione del progetto è promuovere lo sviluppo, la comprensione e la sperimentazione su larga scala delle tecnologie di comunicazione, di mobilità, di protezione ambientale, di efficienza energetica e automazione nell’Industria 4.0. Gli studenti potranno utilizzare questi tool per costruire e programmare veicoli e altri elementi di una smart city. Grazie alla conoscenza della robotica e delle modalità di programmazione dei microcontrollori di nuova generazione, sarà possibile far muovere i veicoli in modo indipendente per le strade di Roobopoli.

Il secondo progetto che verrà presentato è Gymnasio, un’applicazione nel campo del personal fitness che effettua il monitoraggio della postura del corpo umano durante l’allenamento, utilizzando tecniche di AI. Monitorando e correggendo il movimento della persona, anche in spazi ridotti, l’obiettivo del sistema è quello di rendere accessibile a tutti un training sicuro e personalizzato con uno standard professionale. E, mentre l’applicazione iniziale è ritagliata per l’uso nel fitness e nello yoga, la tecnologia può essere applicata a molte altre aree del movimento fisico.

Il terzo progetto in programma è AuverCare, una collaborazione tra Arrow e Sma-RTy che è in grado di monitorare i pazienti mentre vengono fornite le cure ospedaliere, assicurando un’assistenza continua 24 ore al giorno. L’applicazione rileva i comportamenti a rischio e sorveglia i dati vitali.  AuverCare analizza localmente i dati grazie all’utilizzo di tool edge dedicati di AI e, nel caso vengano rilevati comportamenti a rischio o anomalie, trasmette automaticamente segnalazioni e allarmi al personale medico.

Arrow presenterà anche due progetti che ha sostenuto nell’ambito del programma CSR (Corporate Social Responsibility). DigiTruck/Silicon Savannah è un container a energia solare dotato di apparecchiature IT, che è stato trasportato in comunità rurali remote in Africa per rendere accessibile la tecnologia informatica e di comunicazione a una nuova generazione di utenti. Belle’s Dragon è un robot di compagnia, semi-autonomo, che è stato creato in risposta alla richiesta di una giovane malata di cancro, che non era stata in grado di condividere la propria abitazione con un animale domestico vivo, a causa delle condizioni di salute.

Taggato in: Arrow, IA, Maker Faire Rome

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Arrow Electronics sigla l’accordo di distribuzione paneuropeo con Centrify
Arrow Electronics e Gigamon insieme per le imprese innovative che crescono rapidamente
Arrow Electronics inserisce a portfolio le soluzioni IoT di ProEsys

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU