×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne introduce Zero Trust con Microsoft Azure Active Directory

Customer Press Room

SentinelOne introduce Zero Trust con Microsoft Azure Active Directory

da grandangolo / lunedì, 15 Novembre 2021 / Pubblicato il SentinelOne

L’App Singularity per Azure Active Directory consente alle imprese di integrare le soluzioni leader di endpoint e autenticazione per implementare un modello di sicurezza Zero Trust

SentinelOne, fornitore di una piattaforma automatizzata di cybersecurity, annuncia l’App di SentinelOne per Azure Active Directory, una nuova soluzione che coniuga la sicurezza degli endpoint e le funzionalità di autenticazione per potenziare l’architettura Zero Trust. L’App Singularity per Azure Active Directory (Azure AD) consente alle imprese che adottano le soluzioni di SentinelOne di avvisare automaticamente Azure AD quando un endpoint è a rischio, attivando policy di accesso limitato per proteggere le risorse aziendali, consentendo alle organizzazioni di applicare i principi di Zero Trust. L’architettura Zero Trust, supportata da SentinelOne, definisce una struttura flessibile, in grado di proteggere l’impresa digitale.

“I cyberattacchi che si sono verificati su scala globale, tra cui Kaseya o SUNBURST, ci ricordano l’importanza di modernizzare le architetture di sicurezza legacy”, ha affermato Sue Bohn, Vice President of Program Management di Microsoft. “L’integrazione tra SentinelOne e Azure Active Directory permetterà alle organizzazioni di coniugare le soluzioni leader di endpoint e autenticazione, per realizzare un modello di sicurezza Zero Trust.”

“Gli ecosistemi integrati sono fondamentali per una strategia Zero Trust in quanto le organizzazioni cercano di utilizzare soluzioni best-of-breed”, ha affermato Raj Rajamani, Chief Product Officer di SentinelOne. “Riunire le principali soluzioni di endpoint e autenticazione aiuterà i nostri clienti a sviluppare e migliorare i rispettivi programmi Zero Trust. In collaborazione con Microsoft, offriamo ai clienti soluzioni di sicurezza personalizzate per aiutare a proteggere le imprese”.

Mentre ransomware, attacchi alla supply-chain e quelli legati alle credenziali diventano sempre più popolari tra i criminali informatici, gli endpoint e le identità rappresentano due dei vettori di attacco più comunemente sfruttati per ottenere l’accesso ai dati aziendali. Le organizzazioni tentano di mitigare questo rischio passando da un modello di difesa basato sulle reti tradizionali a un modello di sicurezza Zero Trust, in particolare collegando tra loro le soluzioni di sicurezza degli endpoint e di autenticazione, per ottenere visibilità sugli utenti a rischio. Tuttavia, questo impone alle imprese complesse attività di configurazione e manutenzione, rendendo disponibili limitate opzioni di automazione per la riparazione automatica. Con Singularity App for Azure Active Directory, le organizzazioni possono utilizzare una moderna piattaforma di sicurezza che massimizza gli investimenti esistenti, permettendo loro di mantenere sicuri gli asset, fornendo un accesso immeditato grazie ad una soluzione completamente gestita e automatizzata.

Quando un utente apre un file dannoso su un endpoint, SentinelOne rileva l’incidente e utilizza l’API Azure AD Risky User per segnalare automaticamente l’identità dell’utente con uno stato di rischio compromesso rilevato e un livello di rischio elevato. Quando l’identità di un utente passa a questo livello, le policy di accesso condizionato di Azure AD possono avviare una serie di azioni, tra cui limitare o bloccare l’accesso o attivare una richiesta di autenticazione a più fattori (MFA). Quando l’incidente viene risolto da SentinelOne, l’utente viene spostato dallo stato di utente a rischio, tornando al suo normale stato di identità.

Con SentinelOne sull’endpoint e direttamente integrato con Azure AD, i clienti possiedono un sistema per verificare continuamente e automaticamente l’affidabilità di ogni singola identità utente o endpoint. Inoltre, le informazioni su qualsiasi identità utente compromessa vengono condivise con Azure AD in tempo reale, attivando le policy di accesso condizionato dell’organizzazione e impedendo di conseguenza l’accesso alle risorse e ai servizi aziendali.

La Singularity App per Azure Active Directory è disponibile sul Singularity Marketplace. Per maggiori informazioni visitare https://www.sentinelone.com/platform/zero-trust/

Taggato in: Microsoft Azure, SentinelOne, Zero Trust

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne amplia l’ecosistema dei partner con le nuove integrazioni Zero Trust di Cloudflare e Zscaler
SentinelOne presenta DataSet, una Enterprise Data Platform rivoluzionaria e completamente dinamica
SentinelOne® è stata inclusa nella classifica Deloitte Technology Fast 500 per il quinto anno consecutivo

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU