×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne amplia l’ecosistema dei partner con le nuove integrazioni Zero Trust, CNAPP, Patch Management e Threat Simulation

Customer Press Room

SentinelOne amplia l’ecosistema dei partner con le nuove integrazioni Zero Trust, CNAPP, Patch Management e Threat Simulation

da grandangolo / giovedì, 20 Gennaio 2022 / Pubblicato il SentinelOne

Remediant, Blue Hexagon, Keysight e Automox si uniscono a XDR Marketplace per ampliare le soluzioni di cybersecurity

SentinelOne, fornitore di una piattaforma automatizzata di cybersecurity, ha annunciato integrazioni con Remediant, Blue Hexagon, Keysight e Automox, ampliando la gamma di funzionalità disponibili tramite Singularity Marketplace di SentinelOne. Con un’integrazione completa per tutti i casi d’uso aziendali, Singularity Marketplace consente ai clienti di unificare le principali tecnologie, proteggendo autonomamente dalle minacce alla velocità della macchina.

Attivare Zero Trust con Remediant

La soluzione congiunta di SentinelOne e Remediant permette alle aziende di implementare soluzioni Zero Trust su infrastrutture cloud, ibride e on-premises attraverso un singolo agente. A causa della diffusione degli attacchi di credential stuffing e dei ransomware, endpoint e identità risultano i vettori di attacco più sfruttati al giorno d’oggi. SentinelOne rileva la telemetria comportamentale attraverso gli endpoint degli utenti, i carichi di lavoro cloud e IoT, alimentando le attività dei processi e dei file di Remediant. Ciò consente agli amministratori, ai revisori e ai responsabili degli incidenti di identificare sessioni e attività dannose in un unico flusso di lavoro.

“Questa partnership con SentinelOne è un ottimo esempio di ciò che si ottiene quando i principali provider di soluzioni di identità e sicurezza degli endpoint uniscono le proprie funzionalità”, ha affermato Paul Lanzi, Co-founder di Remediant. “Come partner, siamo entrambi consapevoli che l’attuale forza lavoro remota deve essere protetta con una nuova generazione di strumenti in grado di salvaguardare gli endpoint e l’accesso privilegiato. Questa partnership permette di far collaborare insieme vendor di soluzioni EDR e di identità per garantire a tutti i clienti la difesa dagli attacchi”.

Rafforzare la sicurezza anti-ransomware nel cloud con Blue Hexagon

L’integrazione di SentinelOne con Blue Hexagon consente di rilevare e prevenire rapidamente malware e ransomware nel cloud. Come prima linea di difesa, SentinelOne protegge gli endpoint, i carichi di lavoro cloud e i dispositivi IoT con funzionalità di rilevamento e risposta basati sull’AI. Attraverso questa integrazione l’azienda acquisisce le conoscenze di Blue Hexagon in materia di malware e ransomware, riducendo il tempo di risposta attraverso l’azione di remediation automatica. Inoltre, le configurazioni errate del cloud sono condivise con SentinelOne.

“Siamo entusiasti di collaborare con SentinelOne, azienda leader nel settore XDR, per offrire una soluzione di rilevamento e risposta alle minacce in grado di unificare la sicurezza di endpoint, cloud e rete”, ha affermato Nayeem Islam, CEO and Cofounder di Blue Hexagon. “Con Singularity XDR e Blue Hexagon, i clienti comuni possono utilizzare tecnologie all’avanguardia, condividendo senza soluzione di continuità le informazioni sui ransomware e automatizzando l’azione di risposta attraverso gli ambienti cloud”.

Threat Simulation proattiva con Keysight

L’integrazione di SentinelOne con Keysight consente ai clienti di entrambi di simulare la presenza di eventuali minacce, in modo sicuro, per verificare le attività di rilevamento e remediation delle stesse. Il simulatore di minacce di Keysight aggredisce sia la rete sia gli endpoint in un ambiente “Dark Web”. Gli attacchi sono testati contro i sistemi di protezione e rilevamento di Singularity XDR attraverso la ricca funzionalità API di SentinelOne, identificando le lacune nella catena di cyber kill e suggerendo gli aggiornamenti all’infrastruttura di sicurezza aziendale.

“L’integrazione di Keysight Threat Simulator con SentinelOne è stimolante perché consente ai nostri clienti comuni di automatizzare il controllo dei processi e i sistemi di sicurezza prima che si verifichino minacce reali”, ha affermato Greg Copeland, Director of Technical Alliances di Keysight. “I responsabili di cybersecurity possono mettere alla prova e addestrare i propri team operativi sfruttando scenari realistici, per potenziare competenze e procedure in modo proattivo”.

Automatizzare la gestione delle vulnerabilità con Automox

La soluzione congiunta di SentinelOne e Automox offre rilevamento e correzione delle vulnerabilità end-to-end. Man mano che le reti aziendali diventano tecnologicamente più diversificate, le imprese faticano a tenere il passo con la gestione delle patch e con l’igiene informatica, costringendo i team di sicurezza ad adottare molteplici strumenti che richiedono una formazione elevata, risorse dedicate in loco e dashboard multiple. SentinelOne e Automox offrono la visibilità e i flussi di lavoro necessari per ridurre significativamente i tempi di remediation e la pressione sulle risorse interne.

“Mentre gli ambienti IT aziendali sono sempre più distribuiti e sopraffatti da molteplici sistemi operativi e da un ampio inventario di software di terze parti, le imprese rimangono esposte agli attacchi informatici”, ha affermato Jay Prassl, founder and CEO di Automox. “SentinelOne rispecchia la nostra missione di ridurre proattivamente i rischi per la sicurezza. Con la nostra partnership, le organizzazioni aziendali e governative beneficiano di una potente soluzione cloud-enabled per rilevare e correggere le vulnerabilità, senza soluzione di continuità e su vasta scala.”

Tutte le integrazioni sono disponibili tramite Singularity Marketplace di SentinelOne. Per maggiori informazioni, consultare www.sentinelone.com.

Taggato in: CNAPP, Patch Management, SentinelOne, Threat Simulation, Zero Trust

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne acquisirà Attivo Networks, integrando la sicurezza delle identità in XDR
SentinelOne è stata riconosciuta tra i clienti Gartner® Peer Insights™ del 2024 per il servizio Managed Detection and Response
Jeff Yabuki, ex Presidente e CEO di Fiserv Inc. è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione di SentinelOne

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU