×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne presenta DataSet, una Enterprise Data Platform rivoluzionaria e completamente dinamica

Customer Press Room

SentinelOne presenta DataSet, una Enterprise Data Platform rivoluzionaria e completamente dinamica

da grandangolo / lunedì, 21 Febbraio 2022 / Pubblicato il SentinelOne

SentinelOne sfrutta la propria esperienza in materia di sicurezza informatica per aiutare le imprese a elaborare, memorizzare e analizzare in tempo reale i dati su ampia scala, andando oltre i casi applicativi di cybersecurity

SentinelOne, fornitore di una piattaforma automatizzata di cybersecurity, ha presentato DataSet, la soluzione di Data Analytics derivante dall’acquisizione di Scalyr. DataSet non si limita ai casi applicativi di sicurezza informatica, ma offre una Enterprise Data Platform praticamente illimitata per eseguire in tempo reale, data query, analisi, approfondimenti e protezione dei dati aziendali.

La piattaforma Singularity XDR di SentinelOne è stata sviluppata per consentire la difesa in modo autonomo dalle minacce di sicurezza informatica, affrontando il tema della cybersecurity come un normale problema di dati. I data set alimentano modelli di Artificial Intelligence capaci di determinare istantaneamente se i comportamenti rilevati sono benigni o ritenuti dannosi. I singoli data point, collegati automaticamente, forniscono storyline contestualizzate in tutta l’azienda, offrendo visibilità e capacità di risposta. Le query di ricerca EDR e XDR definiscono data set accurati per gli esperti, capaci di rilevare le intrusioni e prevalere su ogni attacco. Ogni componente della piattaforma Singularity di SentinelOne è basato sulla capacità di analizzare i dati; il percorso per la realizzazione di una piattaforma di cybersecurity automatizzata e leader di mercato è potenziato dall’elaborazione di petabyte di dati, crescendo su scala esponenziale e sviluppando le analisi in tempo reale.

“Per essere efficace, la soluzione di cybersecurity deve prendere decisioni in autonomia in una frazione di secondo, perché ogni centesimo di secondo è importante. Il modo in cui SentinelOne affronta con i dati la cybersecurity ci ha spinto ad andare oltre, estendendo le nostre competenze verso un’ampia gamma di casi d‘uso enterprise”, ha dichiarato Tomer Weingarten, CEO di SentinelOne. “I nostri clienti hanno le stesse esigenze di dati di SentinelOne: ritendiamo indispensabile poterli comprendere e intervenire velocemente su tutti i data set. Presentiamo DataSet perché crediamo che ogni azienda sia avvantaggiata dalla capacità di comprendere e agire sui propri dati. L’utilizzo immediato ed efficiente di un data set è la chiave per prendere decisioni aziendali ottimali”.

DataSet è una piattaforma cloud-native e flessibile per l’elaborazione di dati aziendali: costruita per tutti i tipi di dati, attuali o storici, su una scala di petabyte. Eliminando i requisiti dello schema dei dati dal processo di acquisizione e le limitazioni relative agli indici delle query, DataSet è in grado di elaborare enormi quantità di dati in tempo reale, fornendo gestione dei log, analisi dei dati e avvisi con velocità, prestazioni ed efficienza senza precedenti, ancorati su basi di sicurezza e privacy-first.

Il passaggio alla nuova era Data-Defined

“L’infrastruttura cloud distribuita e le applicazioni containerizzate contribuiscono a generare un grande flusso di dati in continuo movimento. La quantità di dati che si stima verrà creata nei prossimi tre anni sarà superiore a quella registrata negli ultimi 30 anni”, ha sottolineato Stephen Elliot, Group VP, Research IT, Cloud Operations and DevOps di IDC. “La capacità di analizzare i dati su larga scala in modo efficiente diventerà una necessità per ogni organizzazione”.

Asana (NASDAQ: ASAN), Copart (NASDAQ: CPRT), TomTom e DoorDash (NASDAQ: DASH) hanno adottato DataSet per analizzare tutti i tipi di dati da un orizzonte temporale illimitato – in streaming e storico. CTO, CIO, progettisti e team informatici si affidano a DataSet, sostituendo Elastic e Splunk, per sfruttare la potenza dei propri dati. Le soluzioni di Data Legacy sono costose, a bassa velocità e inadatte a crescere al livello richiesto dal business e dalla tecnologia. Nell’era del Data-Defined, crediamo che le imprese che sono in grado di sfruttare i propri dati nel modo più efficace guadagneranno quote di mercato.

Diffusione sul mercato di DataSet

“Con DataSet, i nostri team di ingegneria, infrastruttura e sicurezza possono disporre di una singola source per prendere decisioni basate sui dati. Non dobbiamo più mettere in collegamento i vari team e i casi applicativi”, ha evidenziato Joshua Danielson, Chief Information Security Officer di Copart. “DataSet ci consente di intervenire in modo mirato sui dati, di ridurre il tempo per rilevare e risolvere le anomalie e di salvaguardare la postura di sicurezza”.

“Prima di DataSet, non esisteva una gestione centralizzata dei log a causa delle diverse tecnologie di cui è dotato il navigatore TomTom. Fare ricerche tra molteplici strumenti ci rallentava, soprattutto nei casi di incidenti”, ha affermato Carl Meert, Product Manager SRE e Observability di TomTom. “DataSet uniforma tutti i nostri dati da qualsiasi source e oggi siamo molto più veloci nel rilevare e rispondere agli imprevisti”.

Performance di DataSet

Con l’annuncio, SentinelOne ha nominato Rahul Ravulur alla guida di DataSet. Il manager vanta oltre 25 anni di esperienza nella realizzazione e gestione di soluzioni Enterprise, e recentemente ha diretto la divisione prodotti in Splunk. Ravulur coordinerà le attività di DataSet per accelerarne la diffusione sul mercato con le principali imprese orientate al data-driven.

“SentinelOne sta compiendo un passaggio importante per ampliare la propria esperienza di dati – per aiutare tutte le aziende a sbloccare le potenzialità dei propri dati”, ha ricordato Ravulur. “Con il rilascio di DataSet, aiutiamo le organizzazioni a dimenticare le costose e laboriose piattaforme legacy che non sono più in grado di gestire i requisiti di scalabilità del futuro. DataSet è costruito per il futuro delle intuizioni e delle azioni sui dati”.

Per avere maggiori informazioni e iniziare una valutazione del prodotto consultare www.dataset.com. E’ possibile registrarsi all’evento virtuale di presentazione fissato in data 22 marzo 2022 alle ore 19:00.

Taggato in: DataSet, SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Red Canary collabora con SentinelOne per la sicurezza Edge to Edge di Next-Generation
SentinelOne definisce un nuovo standard per la cloud security
SentinelOne nomina Keenan Conder Chief Legal Officer

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU