×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Talentia Software
  • Talentia Software annuncia il rilascio della release 12.3 di HCM

Customer Press Room

Talentia Software annuncia il rilascio della release 12.3 di HCM

da grandangolo / martedì, 01 Marzo 2022 / Pubblicato il Talentia Software

Tra le nuove e importanti funzionalità aggiuntive della suite spicca il modulo Talent and Succession per la valorizzazione dei talenti interni all’organizzazione

Talentia Software, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la gestione delle risorse umane e finanziarie per le imprese di medie e grandi dimensioni, ha annunciato il rilascio di Talentia HCM 12.3, arricchito di nuove funzionalità tra cui spicca il nuovo modulo Talent and Succession, che si colloca all’interno della suite di strumenti per la gestione delle risorse umane e del talento.
Grazie a questo modulo sarà possibile gestire pool di risorse per vari casi d’uso. Per garantire il successo del business e trovare le persone più idonee a ricoprire una posizione chiave, per costruire il miglior team in grado di affrontare un progetto speciale o per trattenere e promuovere i top performer, identificati con gli assessment su performance e potenziale.

Focus del modulo è proprio il talento, la carriera, lo sviluppo individuale. Talent and Succession è, infatti, un supporto digitale a HR e manager che fornisce una sintesi tra gli obiettivi e strategie che l’azienda vuole perseguire e le aspirazioni dei collaboratori, nel rispetto delle attitudini effettive, e permette di allineare le persone agli obiettivi aziendali e di pianificare le corrette azioni di sviluppo individuale per raggiungerli.

Tra le varie funzionalità di Talent and Succession la possibilità di identificare le posizioni chiave in azienda e di definire in modo chiaro e trasparente il percorso di carriera delle figure individuate – per attitudine e per una prossimità maggiore per una determinata posizione – alla successione, programmando un piano di sviluppo e attività da svolgere per convergere in quella posizione nell’arco del periodo di tempo prefissato.

Talent and Succession consente inoltre di identificare un pool di persone rispetto alle quali e per determinati motivi pianificare iniziative mirate, siano esse di retention, sviluppo o motivazionali. Questo tipo di analisi viene supportata dalla matrice 9-box che analizza le performance individuali rispetto al potenziale, consentendo di classificare il personale per individuare possibili anomalie nel rendimento. Un esempio pratico è rappresentato da figure che al momento risultano a basse prestazioni, ma cui è riconosciuto un altissimo potenziale, indicando come possibile causa il collocamento in una posizione non idonea. Il modulo fornisce quindi delle raccomandazioni per correggere la situazione di rischio pianificando iniziative mirate da svolgere per eliminare la criticità.

Talent and Succession si integra perfettamente con altri moduli della suite HCM, come ad esempio Learning & Development, Performance o Pay Review. Questa sinergia è l’elemento differenziante della proposta Talentia rispetto a soluzioni verticali che non possono essere nativamente integrate con altre soluzioni nella stessa piattaforma. Per l’HR è uno strumento agile ed efficiente per avere una visione d’insieme che permette di valorizzare al massimo le proprie risorse umane.

“Talent and Succession rappresenta un’opportunità per l’HR e il management di riuscire a trarre le migliori performance dal personale, poiché fornisce indicazioni utili a comprenderne attitudini e potenzialità per individuare la posizione più idonea alle inclinazioni dei singoli. È allo stesso tempo un’opportunità per il personale stesso perché mostra un percorso di crescita interno all’azienda, agendo come leva motivazionale -, racconta Fabio Cardilli, Product Manager HCM di Talentia Software. – Leva che nel periodo post pandemico ha assunto un’importanza addirittura maggiore rispetto a quella retributiva, non più sufficiente ad arginare i fenomeni di turn over che si sono rilevati negli ultimi due anni”.

“La pandemia ha generato una forte spinta nella digitalizzazione dei processi HR. Per i responsabili delle Risorse Umane avere a disposizione strumenti che li supportino e aiutino a seguire il percorso di carriera delle proprie risorse e a programmare determinate azioni sulle persone è fondamentale per mantenere il coinvolgimento dei collaboratori anche in momenti in cui non sono fisicamente in azienda -, spiega Marco Bossi, Group HCM Business Unit Leader and Managing Director Italy di Talentia Software. – Un approccio di questo tipo mostra ai dipendenti come l’azienda sia sensibile al tema delle loro aspettative. L’HR non può prescindere da queste necessità e deve essere in grado di valorizzare al massimo le proprie risorse”.

Taggato in: HCM, Talentia Software

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Talentia Software arricchisce la versione di Recruitment & Onboarding e accelera il processo di inserimento delle persone rendendolo collaborativo
Talentia presenta il nuovo software di gestione della formazione per migliorare coinvolgimento e skill dei dipendenti
Talentia Software promuove un nuovo modello di gestione HR “glocal”

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU