×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne amplia il Marketplace Singularity con nuove integrazioni MDR, SIEM, SOAR e di Asset Management

Customer Press Room

SentinelOne amplia il Marketplace Singularity con nuove integrazioni MDR, SIEM, SOAR e di Asset Management

da grandangolo / martedì, 26 Aprile 2022 / Pubblicato il SentinelOne

Arctic Wolf, LogRhythm e Noetic vengono aggiunti al Marketplace XDR di SentinelOne per arricchire l’offerta di casi d’uso per la cybersecurity

SentinelOne, fornitore di una piattaforma automatizzata di cybersecurity, presenta l’ampliamento del Marketplace Singularity con le integrazioni di Arctic Wolf, LogRhythm e Noetic Cyber. Il Marketplace Singularity permette alle imprese di sfruttare la migliore tecnologia XDR di SentinelOne per diversi utilizzi in ambito cybersecurity. “Siamo entusiasti di poter accogliere nuovi innovatori nell’ecosistema di Singularity”, ha affermato Mike Petronaci, VP Product & Platform di SentinelOne. “L’automazione è uno dei principi base negli sviluppi di SentinelOne; il Marketplace Singularity permette ai clienti di automatizzare di più e trarre vantaggi dalla nostra open XDR platform”.

Funzionalità di sicurezza semplificate con Arctic Wolf

Molte organizzazioni faticano a ottenere il massimo ROI dai loro investimenti in sicurezza a causa di limiti a livello operativo. Insieme, SentinelOne e Arctic Wolf offrono una soluzione unificata progettata per semplificare l’adozione XDR e la gestione funzionale. La telemetria di security dalla piattaforma Singularity XDR di SentinelOne che protegge l’endpoint, il profilo dell’utente, la rete e il cloud, confluiscono senza interruzioni nel Security Operations Cloud di Arctic Wolf. Singularity XDR arricchisce i dati del servizio MDR di Arctic Wolf con una telemetria addizionale proveniente da infrastrutture, piattaforme cloud, identità e integrazioni e-mail. Questo fornisce ai clienti incident report più accurati e affidabili per una risoluzione rapida, migliorando il ROI e riducendo il tempo medio di risposta (MTTR).

“Nella cybersecurity, abbiamo troppi strumenti e poco personale e tempo per usarli al meglio”, ha dichiarato Odin Olson, Vice President of Business Development di Arctic Wolf. “Singularity XDR adotta un approccio moderno per semplificare la strategia di difesa dalle minacce di un cliente, e Arctic Wolf fornisce Security Operations di prim’ordine nell’ambito della sicurezza delle imprese. Riteniamo che le nostre piattaforme insieme portino a limitare la complessità e migliorare i risultati in termini di sicurezza”.

Centralizzare la raccolta dati e l’automazione con LogRhythm

L’integrazione di SentinelOne con LogRhythm incorpora la ricca telemetria degli endpoint di SentinelOne nella Security Operations Platform di LogRhythm, migliorando la capacità dei clienti di rilevare attività dannose e rispondere in tempo reale, ottenendo anche analisi per un monitoraggio completo. Le azioni automatizzate LogRhythm SmartResponse™ per SentinelOne migliorano i workflow di risposta, consentendo una remediation automatica attraverso la condivisione delle minacce e l’isolamento dei dispositivi.

“La partnership con SentinelOne è una straordinaria conferma di come due società visionarie possano lavorare insieme per concentrarsi sul principio “Customer First” sul quale siamo impegnati congiuntamente”, ha sottolineato Mike Dalgleish, VP, Field Engineering & Partner Strategy di LogRhythm. “La piattaforma XDR autonoma di SentinelOne è la migliore per fornire ai clienti la certezza che i loro asset sono al sicuro, mentre la piattaforma LogRhythm aiuta a fornire l’automazione completa del SOC, la visibilità della rete e il contesto utente per consentire una risoluzione globale e integrata, permettendo una risposta rapida alle minacce tra gli utenti, gli endpoint, le applicazioni e le reti.”

Miglior gestione degli asset di cybersecurity con Noetic Cyber

L’integrazione di SentinelOne con Noetic Cyber coniuga la telemetria degli endpoint e del workload in cloud in modo da creare una mappa in tempo reale di tutti gli asset e della loro postura di cybersecurity. Noetic include anche un motore di automazione dei flussi operativi che permette ai team di sicurezza di pianificare le azioni correttive, compresa la distribuzione di SentinelOne agli endpoint non protetti.

“Attraverso questa importante partnership con SentinelOne, siamo in grado di affrontare insieme le vulnerabilità nella sicurezza, correggendo automaticamente gli endpoint mal configurati che potrebbero rendere le imprese più esposte alle minacce”, ha commentato Paul Ayers, CEO di Noetic Cyber. “Sfruttando i dati di precisione forniti da Singularity XDR, Noetic è in grado di fornire insight che non hanno equali sulle risorse informatiche, di identificare i rischi di sicurezza e utilizzare l’automazione per risolverli in ogni momento.”

Taggato in: Marketplace Singularity, SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Aston Martin Cognizant Formula One™ Team annuncia SentinelOne come partner ufficiale di cybersecurity
SentinelOne è stata nominata tra i ‘best workplaces’ a livello globale
SentinelOne® sigla un’alleanza con Google Cloud per rivoluzionare la difesa informatica basata sull’AI

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU