×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Mobile Security per un ritorno in classe in sicurezza

Customer Press Room

ESET Mobile Security per un ritorno in classe in sicurezza

da grandangolo / mercoledì, 07 Settembre 2022 / Pubblicato il Eset

– ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, da sempre impegnato nel proteggere aziende e privati dalle minacce informatiche, è sensibile anche alle problematiche di sicurezza e privacy correlate al rientro in classe degli studenti di ogni età.

Per molti, un nuovo anno scolastico simboleggia un nuovo inizio a cui bisogna arrivare preparati. I preparativi non dovrebbero includere solo l’acquisto di materiale scolastico e libri, poiché oggi, un’accurata gestione degli aspetti legati a sicurezza e privacy digitale sono altrettanto importanti. Purtroppo la stagione del back-to-school offre un’ottima occasione per phishing, ransomware e altre truffe per raggirare genitori e studenti.

ESET fornisce alcuni utili suggerimenti per iniziare il nuovo anno scolastico in modo cybersicuro:

  1. Non cliccare su link sconosciuti e non aprire e-mail sospette
  2. Evitare di condividere informazioni personali online
  3. Mantenere aggiornato il proprio sistema operativo (OS)
  4. Non utilizzare mai dispositivi portatili sconosciuti come chiavette USB o smartphone di altre persone
  5. Porre attenzione alle e-mail impostate con una pessima grammatica e contenenti affermazioni generiche
  6. Utilizzare una password efficace evitando di lasciare il dispositivo sbloccato o incustodito
  7. Eseguire regolarmente il backup dei dati
  8. Informarsi sulle policy inerenti gli aspetti di privacy e sicurezza del proprio istituto scolastico
  9. Investire in un efficiente sistema di parental control
  10. Educare i giovani a un uso sano e consapevole del digitale

Proteggere il dispositivo mobile

Per genitori, insegnanti o studenti, il telefono è uno strumento indispensabile. È certamente ottimo per tenersi in contatto, per poter svolgere i compiti e per le altre attività scolastiche. Ma è anche uno strumento che permette a malintenzionati di invadere la privacy e la sicurezza degli utenti. Mantenerlo protetto è quindi un elemento chiave per garantire un rientro a scuola sereno e sicuro.

Per questo motivo ESET consiglia l’utilizzo di ESET Mobile Security per i dispositivi mobili Android. Si tratta di una soluzione che garantisce la sicurezza contro una moltitudine di minacce mobili, proteggendo al contempo i dati degli utenti.  ESET Mobile Security mira a fornire un ambiente sicuro sfruttando la propria funzione Anti-Phishing che si integra con i web browser più comuni (Chrome e molti altri) disponibili sui dispositivi Android per fornire protezione a tutte le attività online che si desidera svolgere.  E’ consigliabile mantenere sempre attivata la funzione Anti-Phishing. Tutti i siti web dannosi, presenti nel database di malware e phishing di ESET, verranno bloccati e verrà visualizzata una notifica di avviso che informa sul tentativo di attacco.

Altre caratteristiche di ESET Mobile Security includono:

Anti-Smishing – protegge dalle notifiche di SMS e App contenenti link dannosi; Antivirus – protegge contro il malware, intercettando le minacce e ripulendo il dispositivo; Protezione dei pagamenti – consente di effettuare acquisti e operazioni bancarie online in tutta sicurezza; Blocco app – richiede un’autenticazione aggiuntiva per accedere alle app sensibili; protegge i contenuti quando si condivide un dispositivo; Anti-Theft – una potente funzione che aiuta a proteggere il telefono e a ritrovarlo in caso di smarrimento; Network inspector – esegue una scansione della rete e di tutti i dispositivi collegati per identificare le lacune di sicurezza; Filtro chiamate – blocca le chiamate da numeri specifici, contatti e numeri sconosciuti; Rilevatore di adware – identifica e rimuove le app che visualizzano annunci automatici; Scansione in tempo reale – analizza tutti i file e le app alla ricerca di malware; Scansioni programmate – controlla il dispositivo ogni volta che lo si carica o quando si vuole; Verifica della sicurezza – controlla le autorizzazioni di un’app; Rapporto sulla sicurezza – fornisce una descrizione completa sulla sicurezza del dispositivo; Scansione USB on-the-go – controlla qualsiasi dispositivo USB collegato per verificare la presenza di minacce e Protezione fino a 5 dispositivi associati allo stesso account Google.

Non bisogna però limitarsi ai soli dispositivi mobili; la protezione ESET si estende anche a PC, tablet e reti Wi-Fi, per preservare a tutto tondo i propri dati personali da ogni tipo di minaccia. Scopri l’offerta ESET e tutti i dettagli a questo link.

Maggiori informazioni disponibili su saferkidsonline.eset.com

Taggato in: Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

“Starmus Earth: il futuro del nostro pianeta” annunciato in un evento simultaneo senza precedenti a Londra e Bratislava
Il nuovo Partner Program di ESET per i Rivenditori Italiani
ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU