×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET proclama i vincitori di Heroes of Progress 2022

Customer Press Room

ESET proclama i vincitori di Heroes of Progress 2022

da grandangolo / mercoledì, 21 Settembre 2022 / Pubblicato il Eset

Nove protagonisti del cambiamento poco conosciuti, appartenenti a settori diversi tra loro, sono stati premiati nella prima edizione dell’iniziativa organizzata da ESET, per il rispettivo impegno orientato al progresso. Un italiano tra i vincitori

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, annuncia gli “Heroes of Progress 2022”, pensatori visionari non noti e attivi a livello internazionale che hanno contribuito al progresso in vari settori, grazie all’utilizzo della tecnologia. La rosa dei candidati è stata selezionata attraverso un processo rigoroso di selezione in cui i candidati hanno fornito una descrizione completa del loro lavoro e dell’impatto che questo ha avuto a livello sociale ed economico. Il processo di iscrizione richiedeva ai candidati di includere i dettagli di qualsiasi tecnologia che avessero inventato, adottato o migliorato, comprese le informazioni su come questa abbia favorito il progresso di industrie, società o comunità. Una giuria di esperti, presieduta da Ignacio Sbampato, Chief Business Officer di ESET, ha esaminato oltre 50 candidature prima di selezionare la rosa dei dieci nominativi.

 

“ESET attribuisce un’immensa importanza allo sviluppo della scienza e alle iniziative tecnologiche, di ricerca e di responsabilità aziendale che la nostra azienda promuove con collaboratori, clienti, partner e le comunità in cui operiamo”, commenta Sbampato. “Siamo orgogliosi di presentare gli straordinari risultati ottenuti dagli Heroes of Progress in tutto il mondo e di valorizzare le menti progressiste che contribuiscono a rendere il nostro pianeta un posto migliore”.

Gli Heroes of Progress di questa prima edizione sono:

  1. Ken Fujiwara dal Giappone. Cofondatore di UMITRON è in missione per promuovere l’acquacoltura sostenibile. Con i colleghi Masahiko Yamada e Takuma Okamoto, Fujiwara ha sviluppato il primo algoritmo al mondo che utilizza l’apprendimento automatico per valutare l’alimentazione dei pesci in tempo reale, valutando sia le dimensioni dei pesci che il momento in cui perdono l’appetito.

2 & 3. Ruth Hershler e Cecil Hershler dal Canada. I coniugi gestiscono Education without Borders, organizzazione no-profit che sostiene i bambini in Sudafrica. Hanno sviluppato il programma “School in a Box” che fornisce agli studenti di famiglie a basso reddito la tecnologia necessaria per cambiare il loro futuro, dando loro accesso a maggiori opportunità.

  1. Ligia Kornowska dalla Polonia. Kornowska è cofondatrice di Data Lake, start-up finanziata dall’UE che sta creando un sistema internazionale di donazione di informazioni mediche che fornisce ampie serie di dati di alta qualità ai ricercatori ai fini del progresso medico e scientifico. Negli ultimi tre anni, la principale rivista medica polacca, Puls Medycyny, l’ha inserita tra le “100 persone più influenti nella sanità polacca”. Ligia è stata anche inserita nell’elenco dei “25 under 25” di Forbes.
  2. Giuseppe Mastroviti dall’Italia. Mastroviti ha sviluppato un metodo per fornire energia ai veicoli elettrici attraverso un sistema di ricarica induttiva installato lungo la strada. Il sistema, attualmente in uso sulla A35 Brebemi, funziona grazie ai veicoli che passano sulle bobine e comunicano con il sistema attraverso un campo elettromagnetico, fornendo energia per ricaricare la batteria dell’auto.
  3. Michaela Musilova dalla Slovacchia. La dott.ssa Musilova è astrobiologa e direttrice della stazione di ricerca spaziale analogica HI-SEAS. Ha lavorato per la NASA, per l’Osservatorio dell’Università di Londra e per il Canada-France-Hawaii Telescope, ed è stata al comando di oltre 30 missioni simulate sulla Luna e su Marte.
  4. Junto Ohki dal Giappone. Attraverso il gruppo ShuR, Ohki ha sviluppato un servizio di interpretazione via video chat (VRS) che la comunità dei non udenti può utilizzare tramite smartphone, tablet o PC. Ha anche creato un dizionario online della lingua dei segni. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla comunità dei non udenti.
  5. Bass Salah dall’Australia. Attraverso la propria azienda ResetData, Salah e il socio Marcel Zalloua rilevano edifici in disuso con energia in eccesso e li prendono in gestione. Hanno creato un cloud sostenibile – costruito come un edge mesh – che fornisce prestazioni elevate con una migliore latenza e vicinanza ai dati.
  6. Gino Tubaro dall’Argentina. Tubaro è un innovatore specializzato nella creazione di arti protesici con stampanti 3D che vengono distribuiti gratuitamente in oltre 40 Paesi attraverso la sua organizzazione Atomic Lab. Ha anche sviluppato un traduttore braille dinamico in tempo reale, un piccolo strumento musicale chiamato Sound Cube e una stampante 3D realizzata con gli schermi dei telefoni cellulari.

“È stato stimolante vedere la quantità di candidature ricevute”, racconta Sbampato. “La qualità delle candidature è stata eccezionale, il che significa che i nostri Heroes of Progress sono davvero il meglio del meglio, in tutto il mondo. Si tratta di persone che hanno esercitato un impatto reale attraverso la tecnologia, facendo progredire industrie, comunità e società in modo innovativo. Grazie a questi eroi, il progresso è protetto”.

Maggiori informazioni sugli eroi sul sito web ESET Heroes of Progress.

Per saperne di più sulla visione di ESET sul progresso, leggete qui.

Taggato in: Eset, Heroes of Progress 2022

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET si conferma Champion nella Global Cybersecurity Leadership Matrix 2023 di Canalys
ESET presenta una soluzione di autenticazione nativa per il cloud
ESET interrompe tutte le nuove vendite in Russia

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU