×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET rinnova il portfolio prodotti per proteggere i clienti in ogni momento del loro percorso digitale

Customer Press Room

ESET rinnova il portfolio prodotti per proteggere i clienti in ogni momento del loro percorso digitale

da grandangolo / martedì, 25 Ottobre 2022 / Pubblicato il Eset

Rilasciato l’aggiornamento delle pluripremiate soluzioni per il mercato consumer

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha rilasciato l’aggiornamento delle pluripremiate soluzioni per il mercato consumer. Si tratta di una serie di nuove e avanzate funzionalità progettate per migliorare la privacy, la protezione dei router, la prevenzione degli attacchi “brute force” e la modalità always on di “Secure All Browser”.

La suite di prodotti è arricchita dalla tecnologia di rilevamento del ransomware Intel® Threat Detection Technology, basata su hardware Intel e integrata nei processori Intel® Core™, per potenziare ulteriormente la protezione contro le minacce.

L’ultima edizione dell’indagine Deloitte Connectivity & Mobile Trends ha rivelato la continua accelerazione della connettività nella società e l’ulteriore attenuazione dei confini tra la vita reale dei consumatori e il mondo digitale. L’update del portfolio di prodotti per il mercato consumer di ESET introduce migliorie a Network Inspector, uno strumento di diagnostica che fornisce informazioni sul router di casa ed elenca tutti i dispositivi ad esso collegati.

Con l’aumento del numero di attacchi informatici e la continua evoluzione del panorama della sicurezza, i consumatori hanno sempre più bisogno di una soluzione di protezione completa. ESET fornisce loro la tranquillità necessaria per continuare a godere del progresso tecnologico svolgendo tutte le attività online, senza rinunciare alla sicurezza digitale.

“Purtroppo gli utenti trascorrono sempre più tempo online e dispongono di un numero crescente di dispositivi connessi, e questo li rende sempre più interessanti per gli aggressori”, spiega Matej Krištofík, Senior Product Manager per la Consumer Endpoint Security di ESET. “Per contribuire a combattere questo fenomeno, ESET offre ai privati una soluzione di sicurezza digitale completa che li manterrà al sicuro su tutti i dispositivi, indipendentemente dal luogo in cui si trovano nel loro percorso digitale”.

Da oltre 30 anni, ESET investe costantemente e a più livelli sulla propria tecnologia per prevenire le violazioni degli endpoint e dei sistemi dei clienti da minacce note e mai viste prima. La nuova offerta per il mercato consumer comprende la sicurezza di base (ESET NOD32 Antivirus), avanzata (ESET Internet Security) e premium (ESET Smart Security Premium) che massimizzano la protezione fino a livello del dispositivo. Garantiscono la massima tranquillità e assicurano che tutti gli utenti siano protetti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. ESET Internet Security e ESET Smart Security Premium offrono agli utenti più esperti ulteriori opzioni per personalizzare la protezione in modo granulare. Inoltre, tutti sono dotati dei pluripremiati antivirus e antispyware di ESET, nonché di un’avanzata tecnologia di machine learning che potenzia il rilevamento del malware.

Inoltre, la piattaforma di gestione ESET HOME consente ora una protezione ancora più efficace, richiedendo l’autenticazione a due fattori per l’accesso all’account e fornendo una panoramica più chiara dello stato di protezione dell’utente grazie all’aggiunta in home page dello stato di protezione generale.

Con l’ultima versione aggiornata del prodotto dedicato al mondo Android – ESET Mobile Security – che verrà rilasciato a breve – gli utenti possono beneficiare di un nuovo design della dashboard principale e di nuove funzionalità che migliorano la privacy, come la protezione tramite SMS e notifiche, che permettono di individuare i link dannosi prima che vengano aperti.

ESET Mobile Security è una soluzione che garantisce la sicurezza contro i più comuni cyberattacchi Android. Fornisce agli utenti una protezione contro il software dannoso che può compromettere i dispositivi mobili e i dati.  

“La tecnologia di prevenzione di ESET è la più completa, multistrato ed efficace presente sul mercato. L’aggiornamento della nostra offerta consumer aiuterà sia gli utenti esperti di tecnologia che quelli meno informati a mitigare la pericolosità dei cybercriminali che vogliono sfruttare dispositivi e dati”, afferma Krištofík. “Ciò consentirà loro di effettuare operazioni bancarie e acquisti online senza preoccupazioni, di tenere al sicuro le proprie password, di crittografare i propri dati, di proteggere le webcam, di controllare la sicurezza dei dispositivi connessi, di localizzare e mettere al sicuro i computer portatili smarriti e di ottenere un report mensile personalizzato sulla sicurezza per contribuire a proteggere l’intera famiglia.”

Maggiori informazioni sulle nuove funzionalità e sulle migliorie dell’ultima versione dell’offerta consumer di ESET, a questo link

Taggato in: Consumer, Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET in partnership con il provider di telecomunicazioni e IT olandese KPN
ESET ricostruisce gli attacchi alle reti Ucraine
ESET tra i top vendor nel mercato dell’endpoint security

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU