×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Cohesity
  • Cohesity annuncia una nuova Data Security Alliance con i pesi massimi del settore della sicurezza e dei servizi, per aiutare le imprese a contrastare gli attacchi informatici

Customer Press Room

Cohesity annuncia una nuova Data Security Alliance con i pesi massimi del settore della sicurezza e dei servizi, per aiutare le imprese a contrastare gli attacchi informatici

da grandangolo / martedì, 15 Novembre 2022 / Pubblicato il Cohesity

L’alleanza inaugura una nuova era della sicurezza, combinando le migliori innovazioni dei leader della sicurezza e della gestione dei dati

Cohesity, leader nella gestione innovativa dei dati, ha annunciato, in occasione di ReConnect, il summit sulla sicurezza e la gestione dei dati di Cohesity, la sua collaborazione con le migliori realtà della cybersecurity, per offrire ai clienti più modi per contrastare gli attacchi informatici.

La Data Security Alliance combina le migliori soluzioni di aziende leader nel settore della cybersecurity e dei servizi con l’eccezionale esperienza di Cohesity in materia di sicurezza e gestione dei dati. I partner dell’ecosistema includono BigID, Cisco, CrowdStrike, CyberArk, Palo Alto Networks, Securonix, Splunk e Tenable, oltre a nuovi rapporti di consulenza sulla sicurezza con Mandiant e PWC.

Le complessità della sicurezza non possono essere risolte da un solo vendor. Secondo una ricerca commissionata da Cohesity, quasi la metà delle organizzazioni intervistate (47%) è stata colpita da attacchi ransomware nella prima metà del 2022.

Quando un’organizzazione è vittima di un attacco, le aziende vogliono rilevare e bloccare l’attacco il prima possibile, evitare di pagare il riscatto e, se necessario, ripristinare le operazioni di core business il più rapidamente possibile. Per raggiungere questi obiettivi è necessaria una stretta collaborazione e integrazione delle soluzioni e dei servizi di sicurezza e di gestione dei dati.

Questa nuova Data Security Alliance riunisce le soluzioni più audaci e le menti più brillanti nel campo della sicurezza per fornire ai clienti un approccio completo, che integri la protezione dei dati e la resilienza in una strategia di sicurezza end-to-end. Questa strategia parte dalla prevenzione, si estende al rilevamento e alla protezione precoci e comprende anche il ripristino rapido, fondamentale in caso di attacco informatico.

“Le minacce informatiche di oggi, sempre più sofisticate e senza sosta, richiedono un approccio che coinvolga tutti. Non è responsabilità di un solo vendor risolvere tutte le sfide della cybersecurity: per contrastare i cyber criminali ci vuole una squadra. Ecco perché, da subito, stiamo iniziando con i migliori partner di sicurezza, con decine di miliardi di market cap, che servono migliaia di clienti a livello globale”, ha dichiarato Sanjay Poonen, CEO e Presidente di Cohesity.

“In qualità di leader nella sicurezza e nella gestione dei dati, stiamo collaborando con questi pesi massimi del settore in modo che possano sfruttare la nostra piattaforma, Cohesity Data Cloud, per aiutare i clienti a integrare facilmente la sicurezza e la resilienza dei dati nella propria strategia di sicurezza complessiva. Ciò non solo aiuta le aziende a proteggersi meglio dalla minaccia di attacchi informatici, ma permette a CIO e CISO di collaborare per combattere la criminalità informatica in modi mai visti prima nel nostro settore”, ha aggiunto Poonen.

“Noi di CrowdStrike crediamo che una sicurezza dei dati agevole sia fondamentale per creare valore aziendale per i nostri clienti. Lavoriamo costantemente per garantire che le organizzazioni continuino a operare senza ostacoli con i loro endpoint, workload e utenti, mentre i dati sono costantemente protetti contro le violazioni e le minacce interne, compresa l’esfiltrazione di ransomware”, ha dichiarato Michael Rogers, Vice President of Global Alliances di CrowdStrike. “Siamo lieti di unirci a questa alleanza e di collaborare con Cohesity per aiutare le organizzazioni a rafforzare la propria resilienza informatica, di fronte all’evoluzione di avversari sempre più sofisticati”.

“Per qualsiasi organizzazione colpita da un attacco informatico, gli ambienti di backup devono essere privi di rischi per la sicurezza: l’ultima cosa di cui un’organizzazione ha bisogno in una situazione di emergenza è introdurre nuovi rischi”, ha dichiarato Ray Komar, Vice President of Technical Alliances di Tenable. “Le funzionalità di Exposure Management di Tenable e la piattaforma di sicurezza e gestione dei dati di Cohesity offrono una visibilità completa su tutta la moderna superficie di attacco, compresi gli ambienti di backup, in modo che i clienti possano ridurre il rischio complessivo e migliorare la propria resilienza”.

“Il valore della combinazione tra Cohesity e Cortex XSOAR è forte, con un flusso bidirezionale di dati e comandi per rilevare e rispondere rapidamente al ransomware”, ha dichiarato Pamela Cyr, Vice President Technical Partnerships di Palo Alto Networks. “Cohesity conferma l’avvenuta infezione e la piattaforma di automazione Cortex XSOAR avvia un ripristino sicuro dei dati aziendali critici. Siamo felici di far parte di questo ecosistema in crescita”.

I partner potranno sfruttare Cohesity Data Cloud in diversi modi per aiutare i clienti a migliorare la propria sicurezza. Ad esempio, con Cohesity, i partner possono sfruttare il rilevamento delle anomalie basato sull’Intelligenza Artificiale di Cohesity per ottenere informazioni tempestive su un possibile attacco in corso e accelerare la risposta e il ripristino. L’approccio API-first di Cohesity rende incredibilmente facile per i partner della sicurezza unirsi all’alleanza e integrare le proprie soluzioni con la piattaforma di sicurezza e gestione dei dati di Cohesity, essenziale dal momento che il contrasto ai cyberattacchi continua a evolversi. Di seguito, ulteriori dettagli sui partner:

 

  • BigID: garantisce la visibilità e il controllo di tutti i dati sensibili e critici, aiutando le organizzazioni a comprendere e ridurre al minimo il rischio per i dati nel cloud e on-premise con un approccio data-first, per la sicurezza dei dati, la privacy, la compliance e la governance.
  • Cisco: SecureX è una soluzione cloud-native con funzionalità XDR che integra il portfolio Cisco Secure con l’intera infrastruttura di sicurezza, accelerando il rilevamento, la risposta e il ripristino. Quando sono colpiti da un attacco ransomware, i clienti possono avviare i flussi di lavoro che permettono a Cohesity di ripristinare i dati e i workload.
  • CrowdStrike: protegge le aree più critiche del rischio aziendale – endpoint, workload in cloud, identity e dati – per tenere i clienti sempre un passo avanti agli attuali attaccanti e fermare le violazioni.
  • CyberArk: la CyberArk Identity Security Platform consente una protezione impareggiabile di qualsiasi identità – umana o generata da una macchina – attraverso la più ampia gamma di dispositivi e ambienti da un’unica piattaforma completa.
  • Mandiant: la threat intelligence e l’esperienza da leader del settore guidano soluzioni dinamiche che aiutano le organizzazioni a sviluppare programmi più efficaci e a infondere fiducia nella loro preparazione informatica.
  • Okta: il principale identity provider indipendente offre piattaforme e servizi per l’identity dei dipendenti e dei clienti.
  • Palo Alto Networks: Cortex XSOAR fornisce l’automazione e la flessibilità che consentono alle aziende di gestire più rapidamente gli attacchi informatici e i ransomware.
  • PwC UK: offre una suite completa di servizi di consulenza, implementazione e sicurezza gestita, per consentire alle aziende di costruire le proprie difese di sicurezza informatica e rispondere efficacemente agli attacchi informatici.
  • Securonix: offre una soluzione per la difesa dalle minacce avanzate negli ambienti ibridi complessi di oggi. Securonix Next-Gen SIEM si avvale delle analisi più avanzate e si basa su un’architettura cloud-native scalabile e flessibile.
  • Splunk: fornisce una piattaforma dati estensibile che offre sicurezza unificata, osservabilità full-stack e applicazioni personalizzate.
  • Tenable: consente alle organizzazioni di comprendere e ridurre il rischio informatico fornendo visibilità sull’intera superficie di attacco. Tenable.io alimenta CyberScan di Cohesity per valutare facilmente gli ambienti di backup dei dati, che possono essere utilizzati come proxy per gli ambienti di produzione sensibili e per garantire che una situazione di ripristino non introduca condizioni di vulnerabilità nella produzione.

“I criminali informatici continuano ad alzare il tiro, spesso attaccando i backup nel tentativo di neutralizzare le alternative rimaste all’organizzazione e aumentare le richieste di riscatto”, ha dichiarato Kevin Mandia, CEO di Mandiant. “In un periodo in cui le minacce informatiche sono in continuo aumento, è fondamentale che le aziende di cybersecurity, sicurezza e gestione dei dati lavorino fianco a fianco per collaborare e tenere a bada gli attaccanti. Siamo entusiasti di far parte di questa alleanza per la sicurezza”.

“Una delle principali preoccupazioni dei nostri clienti è l’aumento del numero e della gravità degli attacchi ransomware. Questi attacchi distruttivi hanno evidenziato quanto sia importante che le organizzazioni non si limitino a disporre di una solida protezione, ma che la abbinino a una capacità di backup e ripristino completa”, ha dichiarato Richard Horne, Partner di PwC UK. “Lavorare al fianco di Cohesity ci aiuta a offrire una strategia end-to-end, che non solo protegge i nostri clienti dai cyberattacchi, ma consente loro di ripristinare rapidamente le principali attività aziendali nel caso in cui siano vittime di un attacco andato a segno”.

“La Data Security Alliance è un passo importante per garantire che i clienti siano meglio equipaggiati per difendersi e riprendersi dagli attacchi informatici. L’approccio di Cohesity, che prevede di integrare la piattaforma Cohesity con i principali fornitori di sicurezza con una strategia API-first, è assolutamente il metodo migliore per aumentare la protezione dei clienti”, ha dichiarato Randy Kerns, Senior Strategist and Analyst di Evaluator Group. “Di fronte alla minaccia incessante del ransomware è imperativo che i vendor di cybersecurity, sicurezza e gestione dei dati collaborino tra loro per fornire ai clienti una soluzione per identificare, prevenire, proteggere e recuperare i dati in caso di attacco”.

Taggato in: Cohesity, Data Security Alliance

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

La nuova release 7.0 di Cohesity Data Cloud espande le capacità di sicurezza e gestione dei dati per combattere gli attacchi ransomware e le violazioni dei dati
Cohesity collabora con Microsoft per semplificare il modo in cui le aziende proteggono e mettono al sicuro i propri dati dalle minacce informatiche, inclusi gli attacchi ransomware
Cohesity nominata Leader per la terza volta consecutiva nel Magic Quadrant™ Gartner® 2022 nella categoria soluzioni software di backup e recovery di livello enterprise

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU