×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vectra AI
  • Secondo una ricerca di Vectra AI, gli attacchi che utilizzano la crittografia violano il 70% delle organizzazioni

Customer Press Room

Secondo una ricerca di Vectra AI, gli attacchi che utilizzano la crittografia violano il 70% delle organizzazioni

da grandangolo / lunedì, 28 Novembre 2022 / Pubblicato il Vectra AI

Il rapporto rivela che oggi le organizzazioni devono affrontare carichi di lavoro sempre più elevati, minacce sempre più sofisticate e scarsa visibilità sulle stesse, fattori che portano a violazioni multiple per il 45% di esse

Vectra AI, cybersecurity leader nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche per imprese ibride e multicloud, ha pubblicato il rapporto “The Evolving role of Network Detection and Response (NDR)”. Il rapporto evidenzia i motivi per cui i team di sicurezza di oggi hanno sempre più difficoltà a rilevare e fermare le minacce informatiche che colpiscono le proprie organizzazioni. La ricerca ha rilevato che il 70% delle organizzazioni è stata vittima di un attacco che ha utilizzato il traffico crittografato per evitare il rilevamento. Quasi la metà (45%) ha ammesso di essere stata più volte vittima di attacchi simili. Preoccupa, inoltre, il fatto che due terzi (66%) delle organizzazioni non hanno ancora visibilità su tutto il traffico criptato, il che le rende altamente vulnerabili a ulteriori attacchi criptati.

Il rapporto mostra che i professionisti della cybersecurity e del networking stanno lottando contro il rapido aumento dei workload per il rilevamento e la risposta alle minacce, fattore che impedisce agli analisti di affrontare le minacce più sofisticate. Ecco alcuni dei risultati principali della ricerca:

 

  • il 45% dei professionisti della cybersecurity e del networking ritiene che i workload per il rilevamento e la risposta alle minacce siano aumentati – il 40% cita un maggior numero di risorse nel cloud e il 36% un maggior numero di dispositivi in rete
  • il 37% ritiene che sia aumentata la sofisticazione delle minacce, rendendo difficile per gli analisti individuare gli attacchi legittimi
  • il 69% concorda sul fatto che il ritardo tra lo sfruttamento della vulnerabilità e il rilevamento concede agli aggressori troppo tempo per violare una rete – il 29% cita anche problemi di comunicazione tra il Security Operation Center (SOC) e gli altri team IT
  • il 23% ritiene che gli analisti SOC non abbiano il giusto livello di competenze e uno su cinque (18%) ritiene che siano sotto organico – ciò suggerisce che gli analisti di sicurezza non siano attrezzati per gestire la portata degli attacchi informatici che devono affrontare
  • il 60% delle PMI ritiene che il rilevamento e la risposta alle minacce oggi siano più difficili – ciò dimostra che le organizzazioni più piccole faticano a tenere il passo con l’evoluzione del panorama della criminalità informatica.

“Le organizzazioni devono affrontare una raffica di minacce su tutti i fronti – nella rete, nel cloud e negli ambienti IT – mentre i criminali informatici utilizzano tecniche come la crittografia per penetrare nelle aziende senza essere scoperti. Inoltre, molte di esse non hanno le competenze o il personale necessario per gestire i crescenti carichi di lavoro in materia di sicurezza”, commenta Mark Wojtasiak, VP Product Strategy di Vectra. “Per arginare il fenomeno, i team di sicurezza hanno bisogno di una visibilità totale sui propri ambienti, in modo da poter individuare i segnali di un attacco prima che diventi una violazione. Dotando gli analisti dell’Attack Signal IntelligenceTM guidata dall’intelligenza artificiale, le organizzazioni possono dare priorità alle minacce altrimenti sconosciute e urgenti che rappresentano il rischio maggiore per il business. Ciò migliora la produttività degli analisti, riducendo il rumore di fondo degli avvisi di sicurezza, e li mette in grado di ridurre il rischio e mantenere le organizzazioni al sicuro”.

Informazioni sulla ricerca

 Il rapporto The Evolving Role of NDR, condotto da Enterprise Strategy Group (ESG), ha intervistato 376 professionisti dell’’T, della cybersecurity e del networking responsabili della gestione della sicurezza di rete per le proprie organizzazioni.

 

  • Per scaricare il rapporto The Evolving Role of NDR di Vectra, fare clic qui.
  • Vectra ospiterà inoltre un webinar con Enterprise Strategy Group che illustrerà la ricerca martedì 29 novembre alle ore 9 Pacific Time (alle 18 ora italiana): è possibile iscriversi qui.
Taggato in: Crittografia, Vectra AI

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vectra AI espande la sua piattaforma di AI per contrastare gli attacchi che sfruttano la GenAI
Vectra Protect’ aiuta le organizzazioni a ridurre i rischi di Microsoft 365
La Vectra AI Platform è disponibile per l’acquisto sul marketplace di CrowdStrike

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU