×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vectra
  • Vectra AI è stata inserita nell’ultima Market Guide di Gartner per la Network Detection and Response (NDR)

Customer Press Room

Vectra AI è stata inserita nell’ultima Market Guide di Gartner per la Network Detection and Response (NDR)

da grandangolo / venerdì, 23 Dicembre 2022 / Pubblicato il Vectra

Il rapporto Gartner 2022 Market Guide for Network Detection and Response, pubblicato a dicembre, mostra che i responsabili della sicurezza e della gestione del rischio dovrebbero dare priorità alla Network Detection and Response (NDR) come strumento complementare ad altri strumenti di rilevamento, in quanto si concentra sul mantenimento di bassi tassi di falsi allarmi e sul rilevamento di anomalie non coperte da altre soluzioni. Una menzione d’onore in quest’area è andata a Vectra AI, la cui piattaforma fornisce alle organizzazioni visibilità per aiutare a rilevare e rispondere agli attacchi informatici.

Secondo il rapporto, “le organizzazioni si affidano all’NDR per rilevare e bloccare le attività dopo un attacco riuscito, come ransomware, minacce dall’interno della rete o traffico di rete laterale. L’NDR si affianca a tecnologie che attivano avvisi basati principalmente su regole e firme, costruendo modelli euristici del normale comportamento della rete e individuando le anomalie”. Il rapporto afferma, inoltre, che “i responsabili della sicurezza e della gestione del rischio dovrebbero dare priorità all’NDR come strumento complementare ad altri strumenti di rilevamento, concentrandosi su bassi tassi di falsi allarmi e sul rilevamento di anomalie non coperte da altri controlli”.

“Crediamo che il riconoscimento di Vectra AI nella Gartner Market Guide confermi la nostra posizione di partner affidabile che offre soluzioni comprovate per la Network Detection and Response”, afferma Massimiliano Galvagna, Country manager per l’Italia di Vectra AI, premiata nella categoria “Representative Vendors in Network Detection and Response”. “Per arginare il numero crescente delle minacce, i team di sicurezza hanno bisogno di una visibilità completa dei propri ambienti, in modo da poter rilevare i segni di un attacco prima che diventi una violazione. Con la giusta configurazione, l’NDR può fornire una protezione efficace contro il ransomware”.

La piattaforma di rilevamento e risposta alle minacce di Vectra analizza i pacchetti di rete utilizzando sensori di dispositivi hardware e sensori software virtuali. Funziona anche direttamente con alcune API SaaS e con i log dei servizi di directory IaaS basati su cloud per fornire rilevamento delle minacce e risposta a questi casi d’uso. Vectra NDR si basa su diversi motori di rilevamento, con una forte attenzione ai metodi di Machine learning e di Deep learning per il rilevamento basato sull’analisi comportamentale. La piattaforma utilizza le proprie fonti di threat intelligence durante l’analisi e i clienti possono importarne anche le proprie.

I principali risultati del rapporto

 

  • Secondo le ultime previsioni di Gartner sulla sicurezza, il mercato della Network Detection and Response (NDR) sta registrando una crescita costante e stabile del 22,5%, nonostante l’aumento della concorrenza da parte di altre piattaforme.
  • Le aziende che hanno implementato per prime l’NDR sono in procinto di rinnovare i servizi, quindi i workflow di risposta e orchestrazione degli incidenti stanno acquisendo maggior peso nella valutazione dei contratti.
  • Alcuni fornitori di NDR stanno attirando la maggior parte dell’attenzione del mercato. Le organizzazioni con esigenze di rilevamento specializzate trarrebbero vantaggio da un mix di fornitori affermati e operatori locali emergenti.

 Raccomandazioni

 Per sviluppare le proprie capacità di rilevamento e risposta alla rete, i responsabili della sicurezza e della gestione del rischio dovrebbero:

  • Integrare le soluzioni di rilevamento esistenti implementando strumenti NDR per rilevare comportamenti anomali e indagare sulle attività dopo una violazione della sicurezza riuscita.
  • Identificare le lacune nei processi in atto, per determinare se le anomalie che l’NDR è in grado di rilevare corrispondono alle lacune di rilevamento più urgenti.
  • Confrontare le offerte dei vendor di NDR preparando metriche ragionevoli e valutando l’impatto positivo degli strumenti NDR sul rilevamento delle minacce, sulla produttività dei Security Operation Center (SOC) e sulla risposta automatica.

 

Previsioni di pianificazione strategica

 

  • Entro il 2026, la percentuale di aziende che valutano le funzionalità NDR solo all’interno di prodotti stand alone scenderà al 70% (attualmente è del 90%).
  • Entro il 2027, più della metà dei rilevamenti NDR proverrà da ambienti cloud (attualmente è meno del 10%).
  • Entro il 2027, la risposta automatizzata alle anomalie di rete rilevate non supererà il 40% di tutte le anomalie rilevate.

Per il rapporto completo Gartner Market Guide for Network Detection and Response 2022, clicca qui.

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Secondo una ricerca Vectra, nell’ultimo anno il 74% delle organizzazioni ha subito un incidente di sicurezza significativo
Vectra AI e Neutron Engineering presentano un Security Operations Center as a Service all’avanguardia
Taj El-khayat è il nuovo Managing Director for Growth Markets di Vectra AI

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU