×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET: la nuova backdoor di Mustang Panda, di matrice cinese, punta a Europa, Asia e Australia

Customer Press Room

ESET: la nuova backdoor di Mustang Panda, di matrice cinese, punta a Europa, Asia e Australia

da grandangolo / mercoledì, 22 Marzo 2023 / Pubblicato il Eset

Gli obiettivi confermati in Bulgaria e Australia e si ritiene che siano state prese di mira anche organizzazioni politiche e governative in Europa e in Asia

I ricercatori di ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, hanno analizzato MQsTTang, una nuova backdoor personalizzata riconducibile al gruppo APT Mustang Panda, affiliato alla Cina. Questa backdoor fa parte di una campagna in corso che, secondo ESET, è iniziata a inizio di gennaio 2023. La telemetria di ESET ha individuato come obiettivi soggetti sconosciuti in Bulgaria e Australia, raccogliendo informazioni che indicano come obiettivo anche un’istituzione governativa di Taiwan. A causa della natura dei nomi dei file esca utilizzati, i ricercatori di ESET ritengono che siano state prese di mira anche organizzazioni politiche e governative in Europa e in Asia. La campagna di Mustang Panda è ancora in corso e il gruppo ha intensificato l’attività in Europa dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

“A differenza della maggior parte di malware del gruppo, MQsTTang non sembra essere basato su famiglie esistenti o modelli già pubblici”, afferma Alexandre Côté Cyr, ricercatore di ESET che ha individuato la campagna in corso. “Questa nuova backdoor MQsTTang fornisce una sorta di shell remota, senza i vantaggi e gli svantaggi associati alle altre tipologie di malware del gruppo. Tuttavia, dimostra che Mustang Panda sta esplorando nuovi stack tecnologici per i propri programmi”, spiega. “Resta da vedere se questa backdoor diventerà una parte ricorrente del loro repertorio, ma è un ulteriore esempio del rapido ciclo di sviluppo e diffusione del gruppo”, conclude Côté Cyr.

MQsTTang è una backdoor semplice che consente all’aggressore di eseguire comandi arbitrari sul computer della vittima e di catturarne l’output. Il malware utilizza il protocollo MQTT per la comunicazione Command and Control. MQTT è tipicamente utilizzato per la comunicazione tra dispositivi IoT e controller e il protocollo non è stato utilizzato in molte famiglie di malware documentate pubblicamente. MQsTTang viene distribuito in archivi RAR che contengono un solo eseguibile. Questi file hanno solitamente nomi legati alla diplomazia e ai passaporti.

Per ulteriori informazioni sulle tecniche utilizzate da MQsTTang, consultare il post “MQsTTang: Mustang Panda’s latest backdoor treads new ground with Qt and MQTT” su WeLiveSecurity.

Taggato in: Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET e Google Chrome insieme nella lotta contro le minacce online
ESET inserita per il terzo anno consecutivo tra i Top Player nel Market Quadrant di Radicati per il segmento di mercato, in continua crescita, dell’Endpoint Security
Fabio Buccigrossi alla guida di ESET Italia

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU