×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne® presenta una piattaforma rivoluzionaria di Intelligenza Artificiale per la sicurezza informatica

Customer Press Room

SentinelOne® presenta una piattaforma rivoluzionaria di Intelligenza Artificiale per la sicurezza informatica

da grandangolo / giovedì, 27 Aprile 2023 / Pubblicato il SentinelOne

La soluzione, prima nel settore, sfrutterà l’intelligenza artificiale generativa e le capacità potenziate di apprendimento per rilevare, bloccare e risolvere in modo autonomo e a velocità macchina gli attacchi cyber in tutta l’azienda

I criminali informatici che operano a livello internazionale sfruttano l’intelligenza artificiale di tipo generativo (AI) per eseguire attacchi malevoli che possono compromettere aziende e governi. SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response e pioniere nei modelli di apprendimento avanzato e nelle neural networks, vuole avvalersi delle stesse tecnologie per contrastare gli hacker. La società ha sviluppato una piattaforma rivoluzionaria di threat-hunting che integra più livelli di tecnologia AI per offrire capacità di sicurezza ineguagliabili e una risposta autonoma in tempo reale agli attacchi cyber in ogni impresa. La soluzione è stata presentata durante la RSA Conference 2023, il principale evento dedicato alla cybersecurity che si è svolto al Moscone Center di San Francisco dal 24 al 27 aprile.

“Oggi inauguriamo un cambio di paradigma nel settore della cybersecurity”, ha dichiarato Tomer Weingarten, CEO di SentinelOne. “L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più dirompenti dell’economia moderna e, grazie alle nostre nuove funzionalità, possiamo sprigionarne tutta la potenza per aiutare le aziende a controllare ogni aspetto di sicurezza informatica, dalla visibilità alla risposta, con una velocità e un’efficienza senza pari”.

Prima nel settore per le funzioni di threat-hunting, la piattaforma SentinelOne coniuga perfettamente reti neurali integrate in tempo reale e un’interfaccia in linguaggio naturale basata su un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM), dotando gli utenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio e la gestione di tutti i dati di sicurezza e aumentando la produttività e la scalabilità delle operazioni. Attraverso la piattaforma, i team di sicurezza possono porre domande complesse sulla ricerca di minacce e avversari ed eseguire comandi operativi per gestire l’intero ambiente aziendale utilizzando il linguaggio naturale, ricevendo in pochi secondi approfondimenti e risultati completi, trasparenti e correlati per avviare operazioni in tutto l’ecosistema della cybersecurity.

Un approccio intelligente e orientato all’azione

Basata sul data lake di sicurezza più performante del settore, la piattaforma SentinelOne di threat-hunting aggrega e correla le informazioni provenienti dalla telemetria dei dispositivi e dei log tra i dati degli endpoint, del cloud, della rete e degli utenti e non si limita a fornire approfondimenti ma suggerisce azioni che possono essere eseguite immediatamente, dalla mitigazione e dall’indagine alla gestione degli endpoint, del cloud e degli utenti.

“La nostra piattaforma di AI per la cybersecurity rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza informatica”, ha dichiarato Ric Smith, Chief Product and Technology Officer di SentinelOne. “Consentendo agli utenti di accelerare la risposta e l’azione senza la necessità di skill di programmazione e di elaborare e analizzare petabyte di dati in tempo quasi reale, assicura di semplificare radicalmente le operazioni di sicurezza e di potenziare i sistemi di difesa in modi inediti e imprevedibili”.

Il futuro della sicurezza informatica

Inoltre, la piattaforma SentinelOne consentirà agli utenti di gettare basi solide verso il futuro e di proteggere il presente e il domani.

“I malintenzionati utilizzano strumenti sempre più automatizzati basati sull’AI per infiltrarsi nei vari ambienti delle reti a una velocità senza precedenti”, ha dichiarato Weingarten. “Grazie all’esperienza e alle nostre ineguagliabili abilità, le imprese possono scalare rapidamente le loro operazioni di cybersecurity per stare al passo con le minacce in evoluzione e creare una solida base strutturata per le difese di cybersecurity per gli anni a venire”.

Una risorsa per il benessere

E i clienti possono difendersi in modo responsabile ed etico. “La missione di SentinelOne è di essere una risorsa per il benessere e il nostro impegno costante nel garantire che le nostre tecnologie all’avanguardia siano utilizzate in modo sicuro, etico e responsabile è evidente in ogni singolo elemento della nostra piattaforma”, ha proseguito Weingarten. “C’è un’enorme carenza di talenti nel settore della cybersecurity e, migliorando le capacità dei professionisti qualificati della sicurezza, le nostre nuove funzionalità consentiranno alle organizzazioni di scalare rapidamente per proteggere il cloud ed evitare la tempesta di attacchi automatizzati che gli avversari che utilizzano l’IA generativa possono creare. Inoltre, consentiamo ai clienti di mantenere il controllo completo dei loro dati, assicurando che le informazioni sensibili rimangano nelle mani dei legittimi proprietari”.

Le nuove funzionalità saranno integrate nel sistema di threat-hunting di SentinelOne e sono disponibili da oggi in preview in quantità limitata. Per ulteriori informazioni, consultare www.sentinelone.com.

Taggato in: AI, SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Christopher Krebs entra nell’Advisory Board di SentinelOne
SentinelOne è stata scelta dalla Joint Cyber Defence Collaborative del CISA per potenziare le funzionalità di cybersecurity statunitensi e internazionali
SentinelOne definisce lo standard con il 100% di rilevamento e l’88% di alert in meno rispetto alla media di tutti i vendor analizzati nelle valutazioni MITRE ATT&CK® del 2024 per Enterprise

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU