×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Riverbed
  • Survey Riverbed 2023: le società di servizi finanziari e assicurativi devono puntare sulla Digital Employee Experience per consolidare la reputazione, ridurre rischi e costi

Customer Press Room

Survey Riverbed 2023: le società di servizi finanziari e assicurativi devono puntare sulla Digital Employee Experience per consolidare la reputazione, ridurre rischi e costi

da grandangolo / giovedì, 23 Novembre 2023 / Pubblicato il Riverbed

L’indagine analizza le aspettative dei “nativi digitali” sul mondo del lavoro

Riverbed, leader nella Unified Observability, ha annunciato i risultati della Riverbed Global Digital Employee Experience (DEX) Survey 2023, per il settore dei servizi finanziari e assicurativi (indicato come FSI – Financial Services and Insurance) da cui è emerso che oggi le organizzazioni appartenenti al settore devono adottare standard elevati per la DEX per tutelare la reputazione, evitare rischi, ridurre i costi e trattenere i giovani talenti.  I team IT FSI hanno già il compito di migliorare l’infrastruttura, assumere un ruolo più proattivo nel business in generale e fornire interazioni multicanale, pur dovendo fare i conti con budget contenuti e architetture obsolete. Tuttavia, l’indagine di Riverbed ha anche rivelato che, implementando gli strumenti idonei, le organizzazioni possono soddisfare le crescenti richieste di DEX alleviando le pressioni attuali.  L’indagine ha interpellato 1.800 IT decision maker (ITDM) e business decision maker (BDM) di 10 Paesi e 7 settori, tra cui circa 300 leader FSI, analizzando le aspettative generazionali, il lavoro ibrido, l’evoluzione del ruolo dell’IT, le sfide e le strategie per offrire una DEX ideale.

Per accedere all’infografica sui servizi finanziari: www.riverbed.com/riverbed-wp-content/uploads/2023/11/global-dex-survey-financial-services-infographic.pdf

Mentre i più esperti vanno in pensione, i nuovi nativi digitali entrano nel settore FSI

Le società finanziarie, in particolare, si affidano ai collaboratori di vecchia data per conservare e condividere le conoscenze acquisite negli anni all’interno dell’azienda.

“Una delle maggiori sfide che le società FSI devono affrontare è la perdita di talenti – e quindi di competenze e conoscenze – che si verifica quando i collaboratori di lunga data lasciano l’azienda o vanno in pensione. Ora, con l’ingresso dei nativi digitali è più che mai fondamentale disporre di solide soluzioni DEX. Non solo per mantenere la produttività dei lavoratori della Gen Z e dei millennial, ma anche per automatizzare processi, garantire l’efficienza delle transazioni finanziarie dei clienti e consentire ai migliori talenti di operare in un’ottica strategica”, ha dichiarato Jim Gargan, CMO di Riverbed. “La nostra Global DEX Survey 2023 ha confermato che offrire una digital experience di qualità è difficile. Ciò che è incoraggiante è che la maggior parte dei leader nelle FSI ne è consapevole e sta adottando misure proattive per investire in tecnologie come l’AI e la Unified Observability, contribuendo ad aumentare la fidelizzazione del personale e dei clienti”.

Il 92% dei responsabili FSI intervistati ritiene di dover fornire esperienze digitali evolute per soddisfare le esigenze dei dipendenti più giovani, e la stessa percentuale afferma che i collaboratori della nuova generazione mettono a dura prova le risorse IT. Quest’ultimo dato è superiore rispetto al dato globale della survey che è pari all’89% e dimostra l’importanza crescente di soddisfare le nuove esigenze DEX nel settore finanziario.

I leader FSI ritengono che la mancata soddisfazione delle aspettative digitali potrebbe avere effetti dirompenti

Nei servizi finanziari, la reputazione è tutto e l’insoddisfazione del personale e la carenza di competenze possono metterla a rischio. I leader FSI intervistati ritengono che il 69% dei dipendenti prenderebbe in considerazione l’idea di lasciare l’azienda se non venisse fornita una DEX adeguata e il 68% afferma che il mancato rispetto delle aspettative digitali sarebbe deleterio, con un impatto su reputazione, produttività o sulle performance organizzative. In un settore in cui i secondi e persino i millisecondi contano, garantire un’esperienza digitale senza interruzioni per dipendenti e clienti è fondamentale per il successo della società.  Infatti, il 98% dei leader intervistati afferma che fornire una DEX senza intoppi è importante (per il 62% è di importanza fondamentale) per rimanere competitivi.

Con le crescenti aspettative digitali e il rischio di perdere l’attenzione dei talenti, come pure il livello di produttività e competitività, quasi tutti i partecipanti al sondaggio FSI (93%) affermano che investire nella DEX è una delle priorità per i prossimi cinque anni.

Le sfide connesse alla Digital Experience

Oggi, offrire un’eccellente esperienza digitale sta diventando più difficile. Il 94% degli ITDM e dei BDM FSI intervistati ha citato almeno un ostacolo o una lacuna importante per la realizzazione di una DEX senza interruzioni. Gli intervistati hanno individuato nella mancanza di sufficienti strumenti di observability (36%), nei vincoli di budget (34%), nella quantità eccessiva di dati (32%), nella mancanza di servizi SaaS o cloud adeguati (29%) e nella mancanza di talenti/competenze IT (28%) i principali ostacoli che impediscono loro di garantire una efficace Digital Experience ai dipendenti.

Tuttavia, i problemi che intralciano la DEX si risolvono da sé quando le società di FSI introducono i migliori strumenti in grado di aumentare la produttività, trattenere il personale e consentire ai dipendenti di condividere e sviluppare conoscenze e competenze. I leader ne sono consapevoli: l’85% degli intervistati ha accantonato fondi per la riqualificazione del personale IT e la maggioranza ritiene (86%) che la tecnologia di Unified Observability con una maggiore automazione possa contribuire a colmare il divario di competenze.

È confortante notare che il 93% dei leader IT e aziendali FSI prevede di accelerare l’implementazione della Digital Experience, un dato che supera del 4% quello globale.

Migliorare la Digital Experience FSI con la Unified Observability

Poiché un numero sempre maggiore di dipendenti richiede di poter lavorare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento e negli ambienti di lavoro in cloud, i leader FSI si sono attivati per assumere un ruolo più strategico, guadagnandosi un posto di rilievo presso la direzione.

L’84% degli ITDM e dei BDM in ambito FSI intervistati riconosce la crescente importanza dell’IT all’interno della direzione generale, mentre il 78% degli ITDM ha dichiarato di partecipare ai meeting della direzione. Inoltre, il 94% degli intervistati concorda sul fatto che l’IT è maggiormente responsabile dell’innovazione aziendale rispetto a tre anni fa.

Questi leader si aspettano che la tecnologia sia un fattore abilitante per guidare il business e convincere clienti e personale. Inoltre, ritengono che tecnologie come l’AI e la Unified Observability svolgano un ruolo essenziale nel fornire esperienze digitali esemplari. Tra gli intervistati, il 95% dei leader FSI concorda sul fatto che la Unified Observability sia importante (55% in modo critico) per rimanere competitivi e fornire DEX, e il 94% afferma che è necessario investire maggiormente nelle soluzioni di Unified Observability.

Altri risultati chiave dell’indagine:

  1. Quasi la metà (49%) dei leader FSI intervistati afferma che una Digital Experience senza interruzioni è il fattore più importante per mantenere la propria forza lavoro, superando i tradizionali benefit come l’happy hour settimanale (23%), il caffè e gli snack gratuiti (14%) e il merchandising e gli omaggi aziendali (13%).

 

  1. I leader IT e aziendali FSI intervistati a livello globale hanno dichiarato che oltre la metà (53%) dei loro dipendenti lavora in modalità ibrida (percentuale più alta di qualsiasi altro settore intervistato) e il 98% ritiene che il lavoro ibrido migliori la capacità di attrarre e trattenere i talenti, contribuendo in ultima analisi alla competitività futura. Di conseguenza, l’89% degli intervistati prevede di investire in tecnologia nei prossimi 12-18 mesi per supportare chi lavora da remoto.

 

  1. Secondo i leader aziendali e IT FSI intervistati, nei prossimi 18 mesi l’AI (50%), il cloud (50%), le tecnologie di accelerazione delle applicazioni e delle reti (37%), le soluzioni di Digital Experience Management (DEM) (35%) e l’automazione (35%) diventeranno critiche per il business. Queste tecnologie consolidate ed emergenti sono fondamentali per le organizzazioni che vogliono rimanere competitive nel mercato attuale.

L’indagine Riverbed Global Digital Employee Experience 2023 ha intervistato 1.800 Decision Maker IT e aziendali a livello globale, in rappresentanza di aziende con un fatturato annuo superiore a 250 milioni di dollari in 10 Paesi. I settori includono FSI, petrolio e gas, governo/settore pubblico, sanità/farmaceutico, produzione, vendita al dettaglio e servizi professionali. L’indagine è stata condotta da Sapio Research nel maggio 2023.

Per analizzare come i Decision Maker IT e aziendali stanno implementando la Digital Experience dei dipendenti consultare il report completo: riverbed.com/DEXSurvey2023.

 

Taggato in: Riverbed

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Riverbed integra l’automazione intelligente nell’intero portfolio di Unified Observability per ridurre i costi delle operazioni IT e migliorare la produttività dei dipendenti
Riverbed si aggiudica una valutazione a 5 stelle nella CRN® Partner Program Guide 2023
Riverbed presenta il Riverbed ONE Partner Program per accelerare la crescita e supportare i clienti con le soluzioni leader nella AI Observability

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU