×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Threat Report: semestre ricco di incidenti di sicurezza di rilievo, attacchi a tema AI e casi di spyware Android

Customer Press Room

ESET Threat Report: semestre ricco di incidenti di sicurezza di rilievo, attacchi a tema AI e casi di spyware Android

da grandangolo / martedì, 19 Dicembre 2023 / Pubblicato il Eset

Il Report sulle minacce copre il periodo compreso tra giugno e novembre 2023, analizzando le tendenze osservate dalla telemetria e dai ricercatori di ESET

ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato l’ultimo Threat Report, che sintetizza le tendenze osservate dai sistemi di rilevamento e dagli esperti di ESET da giugno a novembre 2023. Il secondo semestre del 2023 è stato caratterizzato da significativi incidenti di cybersicurezza. Cl0p, famigerato gruppo di criminali informatici noto per la realizzazione di attacchi ransomware su larga scala, ha attirato l’attenzione a causa delle estese attività di “MOVEit hack”, che sorprendentemente non hanno comportato la distribuzione di ransomware. Nel panorama IoT, i ricercatori ESET hanno identificato un kill switch che è stato utilizzato per rendere non funzionante la botnet IoT Mozi. Tra le discussioni prevalenti sugli attacchi abilitati all’intelligenza artificiale, ESET ha identificato campagne specifiche che prendono di mira gli utenti di strumenti come ChatGPT e l’API OpenAI. Per quanto riguarda lo spyware, si è registrato un aumento significativo dei casi di spyware Android, attribuito principalmente alla presenza della minaccia SpinOk.

“L’attacco Cl0p ha colpito numerose organizzazioni, tra cui aziende globali e agenzie governative statunitensi. Un cambiamento chiave nella strategia di Cl0p è stato il passaggio alla divulgazione di informazioni rubate su siti web pubblici laddove il riscatto non veniva pagato, una tendenza riscontrata anche con la banda di ransomware ALPHV”, spiega Jiří Kropáč, direttore di Threat Detection di ESET.

Una nuova minaccia contro i dispositivi IoT, Android/Pandora, ha compromesso dispositivi Android – tra cui smart TV, TV box e dispositivi mobili – e li ha utilizzati per attacchi DDoS. ESET Research ha inoltre registrato un numero considerevole di tentativi di accesso a domini dannosi con nomi che assomigliano a “ChatGPT”, apparentemente in riferimento al chatbot ChatGPT. Le minacce riscontrate attraverso questi domini includono applicazioni web che gestiscono in modo non sicuro le chiavi API OpenAI, sottolineando l’importanza di proteggere la privacy dei codici degli utenti.

Tra le minacce Android, lo spyware SpinOK, distribuito come kit di sviluppo software, che si trova all’interno di varie applicazioni Android legittime. Su un altro fronte, la seconda minaccia più registrata nell’H2 2023 è il codice malevolo JavaScript rilevato come JS/Agent, che continua a essere introdotto in siti web compromessi.

Per contro, la crescita del valore dei bitcoin non è stata accompagnata da un corrispondente aumento delle minacce alle criptovalute, discostandosi dalle tendenze del passato. Tuttavia, i furti di criptovalute hanno registrato un notevole incremento, causato dalla diffusione del malware-as-a-service infostealer Lumma Stealer, che ha come obiettivo i portafogli di criptovalute.

Per ulteriori informazioni, consultare l’ESET Threat Report H2 2023 su WeLiveSecurity.

Taggato in: ESET Threat Report

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET si aggiudica il Gold Award nei test di AV-Comparatives
Al via la ESET League 2023
ESET ha rilevato una nuova backdoor Linux del gruppo APT SparklingGoblin

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU