×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vectra AI
  • Vectra AI espande la sua piattaforma di AI per contrastare gli attacchi che sfruttano la GenAI

Customer Press Room

Vectra AI espande la sua piattaforma di AI per contrastare gli attacchi che sfruttano la GenAI

da grandangolo / lunedì, 06 Maggio 2024 / Pubblicato il Vectra AI

L’azienda leader dell’XDR introduce capacità pionieristiche di rilevamento e risposta alle minacce per proteggere dagli attacchi che prendono di mira Microsoft Copilot per M365

Vectra AI, leader nel rilevamento, nell’investigazione e nella risposta agli attacchi ibridi, ha annunciato oggi l’espansione della Vectra AI Platform per proteggere le aziende dai nuovi vettori di minaccia introdotti dalla rapida adozione degli strumenti di AI generativa (GenAI). L’Attack Signal Intelligence™ brevettata della Vectra AI Platform utilizza l’Intelligenza Artificiale basata sul comportamento per difendere le organizzazioni dai cyber-attaccanti che abusano della GenAI, consentendo ai team dei Security Operation Center (SOC) di contrastare gli attacchi di GenAI con l’AI.

I rapidi progressi tecnologici hanno fatto sì che le organizzazioni si rivolgessero sempre più a strumenti basati sulla GenAI per semplificare i processi e migliorare il proprio lavoro. Strumenti di GenAI come Microsoft Copilot mirano ad aumentare l’efficienza e la produttività dei dipendenti, ma creano anche nuove superfici di attacco, dal momento che i Large Language Models (LLM) che alimentano questi strumenti hanno accesso a dati aziendali proprietari. Di conseguenza, se da un lato gli strumenti di GenAI aumentano la velocità con cui i dipendenti e le organizzazioni possono operare, dall’altro concedono lo stesso lusso anche agli attaccanti, consentendo loro di sfruttare le identità per diffondere gli attacchi a un ritmo e a un livello più elevato.

“Da oltre un decennio Vectra AI è all’avanguardia nell’impiego dell’Intelligenza Artificiale per contrastare le minacce informatiche avanzate ed emergenti. La nostra missione è stata e sarà sempre quella di fornire il segnale di attacco più accurato in velocità e su scala, consentendoci di trovare e identificare attacchi che altre soluzioni non sono in grado di individuare”, ha dichiarato Hitesh Sheth, fondatore e CEO di Vectra AI. “Con un numero sempre maggiore di aziende che utilizzano strumenti di GenAI per incrementare la produttività dei dipendenti, i team SOC si trovano ad affrontare una nuova superficie di attacco, una superficie che può essere protetta solo con l’AI. Le nostre nuove capacità di rilevamento guidate dall’AI e specifiche per gli attacchi di GenAI consentono ai team SOC di combattere l’AI con l’AI, permettendo loro di operare alla stessa velocità e allo stesso livello degli attaccanti”.

Gli analisti del SOC devono infatti sfruttare l’AI per difendere le proprie organizzazioni da attacchi basati sull’AI. La Vectra AI Platform si avvale di Intelligenza Artificiale e Machine Learning (ML) per rilevare le minacce su tutte le superfici di attacco costituite da rete, identità, cloud, SaaS e GenAI. L’Attack Signal Intelligence classifica, correla e dà priorità alle minacce con il massimo livello di accuratezza, in modo che gli analisti del SOC possano isolare e contenere gli attacchi reali in pochi minuti. Con l’aggiunta della copertura per la GenAI, la Vectra AI Platform mette i team SOC in condizione di individuare e fermare le tecniche di attacco emergenti che sfruttano gli strumenti di GenAI.

La Vectra AI Platform ora è in grado di rilevare i cyber criminali che compromettono un’identità e sfruttano Microsoft Copilot for M365 per eseguire i propri attacchi e ottenere l’accesso ad applicazioni e dati sensibili in pochi minuti. Per raggiungere questo obiettivo, la Vectra AI Platform offre:

 

  • rilevamento e copertura degli attacchi di GenAI che sfruttano Microsoft Copilot, compresi gli accessi sospetti, la data discovery e le tecniche di attacco jailbreak;
  • correlazione e attribuzione dei rilevamenti di GenAI con le identità di Microsoft Entra ID, Microsoft 365, AWS e Active Directory;
  • prioritizzazione dei rilevamenti di Microsoft Copilot GenAI con i rilevamenti in rete (Vectra NDR), identità (Vectra ITDR) e cloud (Vectra CDR);
  • integrazione dei metadati tra le superfici di attacco di rete, identità, cloud e GenAI per indagini immediate e avanzate;
  • azioni di risposta native, automatizzate e gestite per bloccare gli host e gli account coinvolti nell’attacco.

“Oltre il 40% dei clienti di Vectra AI che si occupano di identità ha iniziato ad adottare Microsoft Copilot per M365 nella propria azienda”, ha dichiarato Jeff Reed, Chief Product Officer di Vectra AI. “Questa nuova espansione della piattaforma Vectra AI aiuta gli analisti del SOC a proteggere le identità e a fermare gli attaccanti che abusano degli strumenti di GenAI”.

 La Vectra AI Platform

 La Vectra AI Platform fornisce ai difensori il segnale più integrato e accurato per il rilevamento e la risposta estesi (XDR). L’Attack Signal Intelligence di Vectra AI consente ai team SOC di cercare, rilevare, dare priorità, indagare e rispondere efficacemente alle minacce nell’intera infrastruttura ibrida e multi-cloud in pochi minuti, fermandole prima che si trasformino in violazioni.

Per saperne di più sulla Vectra AI Platform, visitate Vectra AI al NASDAQ Center durante la RSA Conference, in programma da oggi al 9 maggio a San Francisco, in California.

Taggato in: Vectra AI

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vectra AI unisce in un’unica soluzione il rilevamento AI-driven basato sul comportamento e quello basato sulle signature
Vectra AI rafforza l’executive team con l’ingresso della consulente strategica Myrna Soto
La ricerca di Vectra AI evidenzia una crescente sfiducia dei team SOC nei confronti degli strumenti di rilevamento delle minacce e la difficoltà a identificare i reali attacchi

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU