×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Information Tecnology
  • ESET presenta AI Advisor per potenziare il rilevamento e la risposta alle minacce

Customer Press Room

ESET presenta AI Advisor per potenziare il rilevamento e la risposta alle minacce

da grandangolo / martedì, 04 Giugno 2024 / Pubblicato il Information Tecnology

L’innovativo assistente GenAI per la cybersecurity rende i dati relativi alle minacce fruibili anche dai professionisti IT e della sicurezza meno esperti

ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, è orgogliosa di presentare ESET AI Advisor, un innovativo assistente GenAI per la cybersecurity che trasforma la risposta agli incidenti e l’analisi interattiva dei rischi. Presentata per la prima volta alla RSA Conference 2024, la nuova soluzione è ora disponibile come parte del livello di abbonamento ESET PROTECT MDR Ultimate e di ESET Threat Intelligence.

A differenza delle offerte di altri vendor e dei tipici assistenti GenAI che si concentrano su funzionalità soft come l’amministrazione o la gestione dei dispositivi, ESET AI Advisor si integra perfettamente nelle operazioni quotidiane degli analisti della sicurezza, conducendo analisi approfondite. Basandosi su oltre due decenni di esperienza nella protezione degli endpoint basata sull’intelligenza artificiale, l’offerta ESET fornisce dati dettagliati sugli incidenti e offre consulenza a livello di team SOC. Si tratta di una svolta per le aziende con risorse IT limitate che desiderano utilizzare i vantaggi delle soluzioni avanzate di Extended Detection and Response (XDR) e dei feed di threat intelligence.

“Con l’aumento delle minacce alla sicurezza informatica, ESET si impegna a fornire soluzioni all’avanguardia che consentano alle aziende di affrontare queste sfide. Il modulo ESET AI Advisor rappresenta un significativo passo avanti nella nostra missione orientata a colmare il divario di competenze in materia di cybersecurity e a mettere le organizzazioni in condizione di salvaguardare efficacemente i propri asset digitali”, ha dichiarato Juraj Malcho, Chief Technology Officer di ESET.

Uno dei principali vantaggi di questa nuova soluzione è quello di colmare il divario di competenze in materia di cybersecurity. Gli analisti della sicurezza di tutti i livelli di competenza possono utilizzare ESET AI Advisor per l’identificazione interattiva dei rischi e per l’analisi e le azioni di risposta, che vengono fornite in un formato facilmente comprensibile. L’interfaccia user-friendly rende i dati complessi relativi alle minacce fruibili anche dai professionisti IT e della sicurezza meno esperti.

ESET AI Advisor eccelle anche nel facilitare un processo decisionale più rapido in caso di incidenti critici. Gli analisti della sicurezza possono semplicemente consultare ESET AI Advisor per comprendere le minacce specifiche che il loro ambiente deve affrontare. Sfruttando l’ampia gamma di dati raccolti da XDR, ESET AI Advisor identifica e analizza le potenziali minacce malware, fornendo insight intuitivi sul loro comportamento e impatto. Aiuta a riconoscere i tentativi di phishing e fornisce agli utenti suggerimenti su come evitare di cadere vittime di e-mail o siti web fraudolenti. Monitorando il traffico di rete, ESET AI Advisor è in grado di segnalare comportamenti insoliti o sospetti, aiutando i team di sicurezza a intraprendere azioni appropriate. La capacità di automatizzare le attività ripetitive è un ulteriore vantaggio. Gestendo i processi di routine come la raccolta e l’estrazione dei dati e il rilevamento delle minacce di base, consente ai team di sicurezza di concentrarsi su attività più strategiche.

In ESET Threat Intelligence, il nuovo modulo aiuterà i ricercatori ad analizzare grandi quantità di report esclusivi sulle minacce APT (Advanced Persistent Threats) e a comprendere gli ultimi sviluppi nel mondo delle minacce informatiche. Grazie ai suggerimenti conversazionali e al dialogo interattivo, ESET AI Advisor consente alle organizzazioni di analizzare e mitigare le minacce senza sforzo e di rafforzare la propria postura di sicurezza informatica.

Per maggiori informazioni sull’uso dell’AI nella cybersecurity, scaricate qui il whitepaper di ESET: Cybersecurity in an AI Turbocharged Era.

Taggato in: AI Advisor, Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne® è leader nella tecnologia XDR
Difendere ogni consumatore con una protezione avanzata per Windows
Arrow Electronics aderisce al programma MSP di Check Point per la soluzione Harmony Email and Collaboration

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU