×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv e Ballard siglano una partnership tecnologica strategica per promuovere l’utilizzo di energia alternativa nei data center in Nord America ed EMEA

Customer Press Room

Vertiv e Ballard siglano una partnership tecnologica strategica per promuovere l’utilizzo di energia alternativa nei data center in Nord America ed EMEA

da grandangolo / lunedì, 24 Giugno 2024 / Pubblicato il Vertiv

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, e Ballard Power Systems (NASDAQ: BLDP; TSX: BLDP), leader di mercato delle celle a combustibile PEM, hanno siglato una partnership tecnologica strategica focalizzata sulle applicazioni di alimentazione di backup per i data center e le infrastrutture critiche, scalabili da 200kW a diversi MW.

Nell’ambito di una collaborazione volta a dimostrare fattibilità tecnica e vantaggi per i clienti delle soluzioni basate su celle a combustibile alimentate a idrogeno, Vertiv ha integrato i moduli di alimentazione per celle a combustibile di Ballard con gli UPS Liebert® EXL S1 di Vertiv™ nell’impianto di Vertiv in Ohio, dove è stata realizzata una proof of concept (POC).

“L’aumento vertiginoso di utilizzo dei dati sta incrementando la domanda di energia e l’espansione della capacità dei data center a livello globale, mentre la necessità di gestire in modo efficace il consumo di elettricità e l’impatto delle emissioni di CO₂ di un settore ad alta intensità energetica diventa fondamentale per raggiungere gli obiettivi net-zero”, ha dichiarato Nicolas Pocard, vice president marketing e partnership strategiche di Ballard. “La partnership di Ballard e Vertiv consente a entrambe le aziende di sfruttare i rispettivi punti di forza per offrire soluzioni di alimentazione di backup con celle a combustibile a basso costo e a zero emissioni di gas serra (GHG), scalabili per soddisfare la crescente domanda di energia dei data center”.

Basata su componenti collaudati nel settore, la soluzione Power Module H2 sperimentata da Vertiv presso lo stabilimento di Delaware, in Ohio, integra due cabinet a celle a combustibile Ballard PowerGen da 200 kW, che alimentano il sistema di backup completamente funzionale e decarbonizzato. La soluzione comprende un sistema completo di raffreddamento, apparecchiature di condizionamento del sistema di alimentazione e un’infrastruttura di stoccaggio dell’idrogeno integrata con le batterie agli ioni di litio Vertiv™ HPL, il gruppo di continuità Liebert® EXL S1 e il controller di gestione dell’energia Vertiv™ DynaFlex. La soluzione Power Module H2 è parte della microgrid del Customer Experience Center di Vertiv da 1 MW, che include un impianto fotovoltaico solare da 1MW AC e il sistema di accumulo energetico a batteria (BESS) Vertiv™ DynaFlex. Le verifiche e i test iniziali hanno dimostrato il successo del funzionamento del sistema di alimentazione di backup a zero emissioni di gas serra integrato in un’architettura di alimentazione di emergenza.

L’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) e del calcolo ad alte prestazioni (HPC), che non ha precedenti, sta determinando la necessità di soluzioni di alimentazione ecocompatibili per i nostri clienti, con particolare attenzione alle alternative energetiche a zero e a basso contenuto di CO₂”, ha evidenziato Viktor Petik, vice president infrastructure solutions di Vertiv. “Il successo della proof-of-concept per le celle a combustibile con Ballard fornisce un’opzione valida per i clienti che promuovono una strategia di sostenibilità dei data center e per quelli che passano a un modello BYOP (Bring Your Own Power) pronto per il futuro”.

Il Power Module H2 di Vertiv è un’alternativa in grado di soddisfare la domanda di energia dei futuri data center e di generare energia di backup a zero emissioni di gas serra. Il sistema, prefabbricato e testato in stabilimento, fornisce un’infrastruttura di alimentazione rapidamente implementabile e scalabile per i nuovi data center, nonché la capacità di riadattare i siti esistenti senza riprogettare l’infrastruttura elettrica.

Con un orientamento generale verso il Nord America, l’Europa e valide opportunità in altre aree geografiche, la soluzione Vertiv Power Module H2 offre molteplici vantaggi per le applicazioni delle infrastrutture critiche:

  • Infrastruttura elettrica complessa alimentata da un’unica fonte
  • Generazione di energia di backup a zero emissioni di gas serra e a bassa rumorosità
  • Risposta dinamica e tempestiva alla domanda di energia
  • Manutenzione ridotta rispetto alle soluzioni di backup con generatore diesel
  • Backup prolungato (giorni) – limitato solo dalla capacità di stoccaggio del combustibile
  • Ingombro ottimizzato per applicazioni su scala MW
  • Scalabilità in applicazioni UPS e celle a combustibile multi-MW

La soluzione Vertiv Power Module H2 amplia il portfolio di soluzioni di alimentazione Vertiv e fornisce un contributo innovativo al progetto “One Vertiv, One World“, recentemente presentato, che fa parte della strategia aziendale di Vertiv per promuovere un futuro più sostenibile.

Taggato in: Ballard, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv si prepara ad acquisire E&I Engineering Group
L’Università di Pisa si affida a Vertiv per ampliare le capacità delle infrastrutture dati a supporto dell’HPC e dell’Intelligenza Artificiale
Gli esperti Vertiv prevedono criticità nell’utilizzo dei data center nel 2021

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU