×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv aggiunge una nuova unità di raffreddamento a espansione diretta per favorire la riduzione delle emissioni di CO₂

Customer Press Room

Vertiv aggiunge una nuova unità di raffreddamento a espansione diretta per favorire la riduzione delle emissioni di CO₂

da grandangolo / martedì, 02 Luglio 2024 / Pubblicato il Vertiv

La gamma Vertiv™ Liebert® PDX si amplia con l’utilizzo di un refrigerante a basso GWP e non infiammabile nella regione EMEA

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha presentato le nuove unità a espansione diretta di tipo perimetrale Vertiv™ Liebert® PDX-PAM, altamente efficienti e dotate di un refrigerante R513A a basso impatto ambientale (GWP) e non infiammabile. Disponibile da subito in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), il sistema è progettato per funzionare con un refrigerante eco-compatibile (rispetto ai refrigeranti tradizionali) per consentire una maggiore efficienza, affidabilità e massima flessibilità di installazione.

Liebert® PDX-PAM consente ai gestori di data center di conformarsi al regolamento europeo 2024/573 sui gas fluorurati e di perseguire i pressanti obiettivi in materia di sostenibilità. Il refrigerante non infiammabile R513A offre una riduzione del GWP fino al 70% rispetto al tradizionale R410A, senza penalizzare la sicurezza o l’affidabilità. Non sono necessari dispositivi di sicurezza aggiuntivi, come nel caso delle unità che utilizzano refrigeranti infiammabili, il che consente di ridurre i costi di installazione e le spese di investimento (CAPEX).

“Nell’era in cui l’efficienza e l’affidabilità sono di primaria importanza, comprendiamo l’impellente necessità di fornire ai clienti alternative ecologiche per rimanere al passo con i requisiti normativi e disporre di innovazioni all’avanguardia”, ha dichiarato Karsten Winther, presidente di Vertiv in Europa, Medio Oriente e Africa. “Con questa nuova soluzione non ci limitiamo a rispondere agli attuali obiettivi di sostenibilità dei clienti, ma innoviamo attivamente e anticipiamo il futuro delle tecnologie di raffreddamento, definendo nuovi livelli di affidabilità ed efficienza per il settore”.

Liebert PDX-PAM è disponibile con potenze da 10 kW a 80 kW con un’ampia gamma di configurazioni per la portata d’aria, opzioni e accessori, che rendono l’unità facilmente adattabile alle diverse esigenze di installazione, a partire dai data center di piccole e medie dimensioni, comprese le applicazioni di edge computing, gli UPS e le battery room. Insieme alle unità Liebert PDX-PAM, è disponibile un’ampia scelta di soluzioni di raffreddamento per gestire la dispersione del calore all’esterno, a seconda della configurazione specifica del sistema.

Vertiv è leader nell’innovazione e grazie alle unità Liebert® PDX-PAM, soluzioni con refrigerante R513A a basso GWP e non infiammabile, con compressori con motore brushless azionati da inverter, design della batteria a stadi con filtro innovativo in attesa di brevetto, valvole  di espansione elettroniche e ventilatori a commutazione elettronica (EC) di ultima generazione, tutti inclusi come caratteristiche standard. Il controller integrato Vertiv™ Liebert® iCOM™ consente una sincronizzazione perfetta di questi componenti, permettendo una rimodulazione completa delle prestazioni. In questo modo, l’unità Liebert® PDX-PAM può adattarsi alle mutevoli condizioni operative e al carico termico in modo efficiente e affidabile. La capacità di fornire una completa e continua rimodulazione riduce in modo significativo il consumo di energia offrendo una soluzione più economica, grazie alla maggiore efficienza a carico parziale e al monitoraggio preciso del funzionamento della macchina, che facilita il controllo delle prestazioni e una manutenzione più tempestiva ed efficace, favorendo le azioni di manutenzione predittiva.

“L’introduzione di refrigeranti a basso GWP per i sistemi a espansione diretta segna un significativo progresso nella tecnologia di raffreddamento ad aria sostenibile”, ha dichiarato Lucas Beran, research director di Dell’Oro Group. Utilizzando refrigeranti a basso GWP e non infiammabili, Vertiv è conforme ai requisiti del regolamento UE sui gas fluorurati e mira a ridurre l’impronta di carbonio senza compromettere la sicurezza o l’efficienza. Questa innovazione è importante per gli operatori dei data center che vogliono perseguire gli obiettivi di sostenibilità mantenendo elevati gli standard operativi”.

Per ulteriori informazioni sulle unità a espansione diretta di tipo perimetrale Vertiv™ Liebert® PDX-PAM con refrigerante R513A a basso GWP o su altre soluzioni offerte da Vertiv, consultare il sito www.vertiv.com

Taggato in: Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

MEEZA, in soli 14 mesi, ha implementato in Qatar nuove infrastrutture per data center da 4,9 MW, sfruttando le Integrated Modular Solutions di Vertiv
Vertiv presenta i cabinet per batterie al litio ad alta densità di potenza e completamente assemblati per un’installazione più rapida ed efficiente nei data center per HPC
Vertiv invita i reseller a partecipare alla European Football Challenge 2024

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU