×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Research scopre EvilVideo: l’app Telegram per Android è stata bersaglio di un exploit zero-day che invia video dannosi

Customer Press Room

ESET Research scopre EvilVideo: l’app Telegram per Android è stata bersaglio di un exploit zero-day che invia video dannosi

da grandangolo / mercoledì, 24 Luglio 2024 / Pubblicato il Eset

EvilVideo consente agli aggressori di inviare payload che appaiono come file video nell’app Telegram per Android. L’exploit è efficace solo sulle versioni di Telegram per Android antecedenti l’aggiornamento dell’11 luglio

ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha individuato un exploit zero-day, mirato all’app Telegram per Android, apparso in vendita a un prezzo non specificato su un forum underground del giugno 2024. Utilizzando l’exploit che ESET ha denominato “EvilVideo”, gli aggressori potrebbero condividere payload Android dannosi tramite canali, gruppi e chat di Telegram, facendoli apparire come file multimediali.

“Abbiamo individuato l’exploit pubblicizzato su un forum clandestino, in cui il venditore mostrava schermate e un video di test dell’exploit in un canale Telegram pubblico. Siamo riusciti a identificare il canale in questione, con l’exploit ancora disponibile. Questo ci ha permesso di testarlo direttamente”, spiega Lukáš Štefanko, ricercatore ESET che ha scoperto l’exploit di Telegram.

L’analisi dell’exploit condotta da ESET Research ha rivelato che il codice opera sulle versioni di Telegram 10.14.4 e precedenti. Questo exploit sembra sfruttare l’API di Telegram, che permette agli sviluppatori di caricare file multimediali specificamente realizzati nelle chat o nei canali. L’exploit sfrutta la capacità di mostrare un payload Android come anteprima multimediale, anziché come allegato binario. Quando viene condiviso in chat, il payload dannoso appare come un video di 30 secondi.

Per impostazione predefinita, Telegram scarica automaticamente i file multimediali ricevuti.  Gli utenti con questa opzione abilitata scaricheranno automaticamente il payload dannoso una volta aperta la conversazione in cui è stato condiviso. L’opzione di download automatico può essere disattivata manualmente: in tal caso, il payload può ancora essere scaricato toccando il pulsante di download del video condiviso.

Quando l’utente tenta di riprodurre il “video”, Telegram mostra un messaggio di errore che indica l’impossibilità di riprodurre il video e suggerisce di utilizzare un lettore esterno. Tuttavia, se l’utente tocca il pulsante Apri nel messaggio visualizzato, verrà invitato a installare un’app dannosa camuffata da app esterna.

Dopo aver scoperto la vulnerabilità di EvilVideo il 26 giugno 2024, ESET ha seguito la policy di divulgazione coordinata e l’ha segnalata a Telegram, ma inizialmente non ha ricevuto risposta. ESET ha inoltrato nuovamente la segnalazione il 4 luglio e, questa volta, Telegram ha confermato che erano in corso indagini interne su EvilVideo. Il problema è poi stato risolto con la distribuzione della versione 10.14.5, rilasciata l’11 luglio. La vulnerabilità riguarda tutte le versioni di Telegram per Android fino alla 10.14.4, ma è stata corretta a partire dalla versione 10.14.5.

Ulteriori informazioni su EvilVideo, nel blogpost “Cursed tapes: Exploiting the EvilVideo vulnerability in Telegram for Android” su WeLiveSecurity.com.  Assicuratevi di seguire ESET Research su Twitter (oggi noto come X) per le ultime notizie di ESET Research.

Taggato in: Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET Threat Report: gli infostealer usano l’AI e il malware bancario per creare video deepfake per sottrarre denaro
ESET: la nuova backdoor di Mustang Panda, di matrice cinese, punta a Europa, Asia e Australia
ESET Research analizza RansomHub, gli EDR killer e le connessioni tra bande rivali

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU