×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne® e Intezer collaborano per semplificare il reverse engineering del malware Rust

Customer Press Room

SentinelOne® e Intezer collaborano per semplificare il reverse engineering del malware Rust

da grandangolo / venerdì, 06 Settembre 2024 / Pubblicato il SentinelOne

Le società che sviluppano metodologie e strumenti open-source per affrontare le criticità di un linguaggio complesso, consentono alle organizzazioni di anticipare gli aggressori e rimanere in vantaggio

SentinelOne (NYSE: S), leader a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale e Intezer, leader nella tecnologia di AI per le operazioni di sicurezza automatizzate, hanno presentato un progetto che mira a mettere in luce le aree cieche che circondano il malware Rust, in modo che gli esperti di minacce possano comprendere meglio e identificare con precisione questo sistema complesso prima che raggiunga la soglia di massa critica e metta in difficoltà l’azienda. Nell’ambito dell’iniziativa, i ricercatori di SentinelLabs e Intezer hanno collaborato allo sviluppo di una metodologia per rendere più accessibile il reverse engineering del malware Rust e per coinvolgere la comunità della sicurezza nella creazione e nel rilascio di strumenti in grado di fronteggiare il problema.

“Nell’analisi del malware, l’arrivo di un nuovo linguaggio di programmazione introduce una serie di sfide completamente nuove che ostacolano la nostra capacità di cogliere rapidamente l’intento malevolo di un autore di minacce”, ha dichiarato Juan Andrés Guerrero-Saade, AVP of Research di SentinelLabs. “Allo stato attuale dei nostri strumenti, Rust è praticamente impossibile da decodificare e, di conseguenza, molti analisti evitano di effettuare ricerche sull’ecosistema del malware Rust. Insieme a Intezer, intendiamo cambiare questa condizione”.

Nel 2021, i ricercatori dei SentinelLabs hanno adottato un approccio simile per affrontare l’aumento del malware Go, sviluppando una metodologia di analisi del malware Go soprannominata “AlphaGolang”. I risultati hanno rivelato che, una volta che i dati sottostanti vengono ricollocati nel loro giusto contesto, il reverse engineering del malware Golang può essere spesso più semplice rispetto al malware scritto con i linguaggi di programmazione tradizionali.

“Abbiamo osservato una tendenza simile con il malware Rust”, ha dichiarato Nicole Fishbein, Security Researcher di Intezer. Le stesse caratteristiche di Rust che gli ingegneri apprezzano, come la sicurezza della memoria, le ottimizzazioni aggressive del compiler, il borrowing, i tipi e i tratti intricati, si traducono in un groviglio di codice che lascia perplessi e che supera persino il C++ per la complessità delle singole astrazioni”. Attingendo alle intuizioni derivate dallo sviluppo di AlphaGolang, possiamo fare ulteriore chiarezza sulle reali proporzioni dell’ecosistema di malware Rust e dotare i reverse engineer degli strumenti necessari per affrontarlo con decisione”.

Taggato in: Intezer, SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne presenta DataSet, una Enterprise Data Platform rivoluzionaria e completamente dinamica
Il Marketplace Singularity di SentinelOne si arricchisce di nuove integrazioni XDR per e-mail, compliance e cloud
Barracuda si affida a SentinelOne per potenziare l’AI-Powered XDR nelle soluzioni di sicurezza per gli MSP

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU