×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Acronis
  • Da un sondaggio di Acronis condotto sulle donne impiegate nel settore IT, emerge che il 71% lavora di più per ottenere un avanzamento di carriera

Customer Press Room

Da un sondaggio di Acronis condotto sulle donne impiegate nel settore IT, emerge che il 71% lavora di più per ottenere un avanzamento di carriera

da grandangolo / lunedì, 21 Ottobre 2024 / Pubblicato il Acronis

Acronis, leader globale nella sicurezza informatica e protezione dei dati, ha presentato durante l’MSP Global che si è tenuto a Tarragona (Spagna), i risultati di una ricerca sullo stato attuale del ‘gender gap’ nel settore dell’information technology.

L’indagine, dal titolo “The New FOMO: Females Fear Missing Opportunities in IT”, evidenzia le attuali sfide, le percezioni e le opportunità per le donne che attualmente lavorano in questo settore.

Essendo un mercato storicamente dominato dal genere maschile, molte aziende tech sono state indicate spesso come caratterizzate da limitate opportunità di sviluppo professionale per le dipendenti di sesso femminile. Un giudizio a cui contribuiscono fattori come la mancanza di mentorship, criteri inadeguati per l’equilibrio tra lavoro e vita privata e, talvolta, anche una vera e propria cultura dell’esclusione. Per disporre di un quadro preciso sull’attuazione di una reale inclusione nelle aziende IT, Acronis ha commissionato un sondaggio su oltre 320 dipendenti donne impegnate a tempo pieno* per valutare il loro sentiment sull’uguaglianza di genere e individuare cosa possono fare le organizzazioni per incoraggiare più donne a prendere in considerazione una carriera professionale nel settore.

Dai risultati dell’indagine è emerso che, mentre il 32% delle intervistate pensa già che entrambi i sessi ricevano lo stesso trattamento sul posto di lavoro, il 31% delle donne crede fermamente che gli uomini vengano promossi più velocemente. Il 71% ha dichiarato di lavorare un numero maggiore di ore per aumentare le proprie possibilità di avanzamento di carriera, mentre il 63% ritiene che vi sia una mancanza di leadership femminile nel mondo della cybersecurity e l’84% concorda che le aziende tecnologiche trarrebbero vantaggio se i ruoli di leadership femminile aumentassero.

Per quanto riguarda le opportunità di sviluppo professionale, il 34% delle intervistate concorda solo parzialmente sul fatto che esistano programmi di formazione e sviluppo adeguati affinché le donne possano avanzare nella propria carriera. Le sessioni masterclass, i corsi di apprendimento e i workshop sono ritenute le attività più importanti a cui le donne pensano di dover partecipare (63%), seguite da eventi di networking (58%) e appartenenza a organizzazioni professionali (44%). Le opportunità di mentorship (51%), l’assunzione attiva di candidati più diversificati (49%) e l’equità retributiva (49%) sono fra le principali iniziative indicate dalle intervistate che potrebbero essere adottate dall’organizzazione per bilanciare il gender gap.

“Per promuovere l’uguaglianza di genere nel settore tecnologico, dobbiamo riconoscere che incoraggiare le donne ad assumere ruoli IT non è solo un imperativo morale, ma un vantaggio strategico che offre grandi opportunità sia alle donne che alle organizzazioni che le assumono”, ha affermato Alona Geckler, Senior Vice President Business Operations and Chief of Staff di Acronis, “Assumendo donne in ruoli IT, le aziende amplierebbero le proprie prospettive e potrebbero avvantaggiarsi di idee innovative frutto della loro maggiore creatività e capacità di problem solving. Ciò non solo rafforzerebbe i team, ma consentirebbe alle imprese IT di soddisfare meglio le esigenze dei propri clienti in uno scenario digitale sempre più complesso, offrendo loro un significativo vantaggio competitivo”.

Acronis offre programmi di mentorship all’interno dell’iniziativa #CyberWomen che identifica, educa, ispira e forma la prossima generazione di donne leader. Il programma seleziona donne dalle elevate potenzialità con l’obiettivo di offrire loro la guida di top ed executive manager, membri del cda e consulenti Acronis.

* L’indagine ha coinvolto 327 dipendenti donne a tempo pieno che lavorano nel settore IT negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Spagna e in Svizzera.

Per ulteriori approfondimenti potete accedere a questo  blog.

Taggato in: Acronis

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Acronis Italia organizza un workshop sulla “Cyber Safety” per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Eugenio Montale” di Cinisello Balsamo
Gerald Beuchelt è il nuovo Chief Information Security Officer di Acronis
Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU