×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne protegge i servizi di AI noti e non, con una nuova gestione della postura di sicurezza dell’AI nei workplace

Customer Press Room

SentinelOne protegge i servizi di AI noti e non, con una nuova gestione della postura di sicurezza dell’AI nei workplace

da grandangolo / lunedì, 25 Novembre 2024 / Pubblicato il SentinelOne

La soluzione AI-SPM amplia il portfolio di Singularity Cloud Security per offrire visibilità sull’utilizzo dei servizi di AI, rilevando configurazioni errate e vulnerabilità nelle applicazioni di AI e individuando potenziali vie di attacco

SentinelOne (NYSE: S), leader a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, ha presentato nuove funzionalità di gestione della postura di sicurezza dell’AI (AI-SPM) per proteggere e rendere sicuro l’uso dei servizi di AI negli ambiti lavorativi. Realizzata sulla piattaforma di cybersecurity Singularity™ di SentinelOne, leader di mercato, la nuova soluzione amplia il portfolio Singularity Cloud Security di SentinelOne, che vanta le migliori valutazioni, per offrire ai clienti visibilità e protezione sui servizi cloud di AI, noti e non, in esecuzione nei sistemi. AI-SPM di SentinelOne consentirà ai team di sicurezza di rilevare tutte le applicazioni e i modelli di AI in uso, di individuare le errate configurazioni e le vulnerabilità dei servizi di AI e di ottenere visibilità sui potenziali percorsi di attacco relativi ai workload di AI. Di conseguenza, le aziende possono sfruttare con fiducia i vantaggi dell’AI in termini di produttività e competitività, riducendo al contempo i rischi per la sicurezza, la privacy e la conformità normativa insiti nelle applicazioni e nei modelli di AI basati in cloud.

Per i clienti di SentinelOne è disponibile l’“Early Adopter Access”, mentre la disponibilità a livello generale è prevista per i primi mesi del 2025.

Nel maggio 2024, una survey di McKinsey ha rilevato che il 65% delle organizzazioni utilizzava l’AI generativa in almeno una divisione aziendale, con un aumento quasi doppio rispetto alla percentuale del 33% registrata nel 2023, e che il 50% utilizzava già l’AI generativa in molteplici ambiti. Per soddisfare la domanda, tutti i principali provider di servizi di public cloud, tra cui Amazon Web Services, Google Cloud e Microsoft Azure, hanno introdotto modalità semplici per realizzare, addestrare e gestire applicazioni di AI generativa in cloud.

“La portata e i vantaggi dell’AI generativa sono innegabili. Tuttavia, proprio gli strumenti e i servizi cloud che semplificano e accelerano l’adozione dell’AI generativa aprono una nuova superficie di attacco e un potenziale rischio normativo”, ha dichiarato Ely Kahn, Vice President of Product Management di SentinelOne. “Con la soluzione AI-SPM, consentiamo ai clienti di ottenere i vantaggi della GenAI e di fornire contestualmente ai team la visibilità, la consapevolezza e gli strumenti necessari per proteggere i dati sensibili presenti in queste potenti applicazioni cloud”.

La nuova soluzione AI-SPM inserita nel portfolio Singularity Cloud Security di SentinelOne, si basa sulle caratteristiche CNAPP complete della piattaforma Singularity e prevede funzionalità di:

  • Rilevare e ottenere visibilità su pipeline e modelli di AI noti e non – L’AI-SPM di SentinelOne individua tutti i servizi di AI, di training, i modelli distribuiti e le pipeline di servizi cloud come AWS (Amazon SageMaker e Amazon Bedrock), Google Cloud (Google Vertex AI) e Microsoft Azure (Microsoft Azure OpenAI).
  • Individuare e identificare vulnerabilità e configurazioni errate nell’infrastruttura di AI – L’AI-SPM di SentinelOne fornisce indicazioni su eventuali configurazioni errate nei servizi AI per proteggere dall’esposizione involontaria che potrebbe portare a possibili esfiltrazioni di dati e accessi non autorizzati a modelli e servizi di AI.
  • Visualizzazione e analisi di potenziali percorsi di attacco: Il graph explorer di SentinelOne visualizza i percorsi di attacco relativi agli avvisi di workload basati sull’AI per mostrare graficamente come un aggressore potrebbe muoversi nell’ambiente del cliente e potenzialmente spostarsi lateralmente per accedere alle risorse.
  • Gestire e ridurre i rischi di conformità – Concentrarsi sulle norme dei dati che contribuiscono alla conformità a livello aziendale e alle regole di base del rischio come parte di una valutazione più ampia rispetto a standard normativi come l’EU AI Act e il framework NIST per la gestione dei rischi dell’AI.
Taggato in: SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne® presenta il servizio di Threat Hunting per WatchTower™ e WatchTower Pro™
SentinelOne è stata riconosciuta da SC Media come miglior provider di soluzioni di cybersecurity basate sull’AI
L’integrazione tra SentinelOne e Okta accelera l’Incident Response grazie alla piattaforma XDR e alle funzionalità di Identity Security

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU