×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne definisce lo standard con il 100% di rilevamento e l’88% di alert in meno rispetto alla media di tutti i vendor analizzati nelle valutazioni MITRE ATT&CK® del 2024 per Enterprise

Customer Press Room

SentinelOne definisce lo standard con il 100% di rilevamento e l’88% di alert in meno rispetto alla media di tutti i vendor analizzati nelle valutazioni MITRE ATT&CK® del 2024 per Enterprise

da grandangolo / lunedì, 16 Dicembre 2024 / Pubblicato il SentinelOne

L’azienda conferma ancora una volta le potenzialità della piattaforma Singularity alimentata dall’AI per la difesa contro le minacce informatiche avanzate e attuali, tramite lo strumento più autorevole di test e valutazioni indipendenti

I risultati delle valutazioni MITRE ATT&CK® 2024: Enterprise sono stati pubblicati e SentinelOne (NYSE: S) ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento per il rilevamento delle minacce attuali più sofisticate. Per il quinto anno consecutivo, la piattaforma Singularity™ alimentata dall’AI di SentinelOne ha raggiunto il 100% di rilevamento e zero ritardi nella principale valutazione indipendente, rilevando 80 attacchi su 80 nella simulazione, in ogni fase. Singularity ha inoltre generato l’88% di avvisi in meno rispetto alla media di tutti i vendor valutati, dimostrando un rapporto eccezionale tra alert e disturbo, fondamentale per aiutare i team di sicurezza a evitare l’alert il fenomeno di fatigue e a intervenire rapidamente sulle minacce reali.

I principali risultati ottenuti da SentinelOne nella valutazione 2024 includono:

  • 100% di precisione di rilevamento: Identificazione di tutte le 16 fasi di attacco e di 80 fasi secondarie.
  • Zero ritardi nel rilevamento: Il rilevamento in tempo reale garantisce un’azione immediata nelle fasi preliminari della kill chain.
  • 100% di rilevazioni tecniche su tutti i sistemi operativi: La visione più granulare di tutte le azioni degli aggressori su Windows, Linux e MacOS basata sul framework MITRE.
  • Eccezionale rapporto qualità/alert: Ha generato l’88% di alert in meno rispetto alla media di tutti i vendor valutati, migliorando i workflow degli analisti, accelerando la risposta e ottimizzando l’efficienza.

La valutazione di quest’anno: Rilevamenti veri e falsi positivi, analisti MITRE e minacce reali su Windows, Linux e MacOS.

Il MITRE ha incentrato la valutazione 2024 su due minacce principali: il ransomware diffuso che colpisce Windows e Linux e il malware multi-stage e modulare in operazioni che coinvolgono privilegi elevati e credenziali per colpire gli endpoint MacOS. Simulando questi attacchi complessi, le valutazioni MITRE ATT&CK forniscono preziose indicazioni sui punti di forza e di debolezza dei vari prodotti di sicurezza.

Quest’anno sono state introdotte anche due importanti variazioni al processo di test. In primo luogo, MITRE ha introdotto i falsi positivi nella valutazione, aggiungendo una fastidiosa interferenza di fondo durante la parte di rilevamento della valutazione. Questa difficoltà aggiuntiva ha richiesto ai candidati di bilanciare l’accuratezza del rilevamento con la generazione di falsi positivi e di evitare la temuta “alert fatigue” di cui soffrono i clienti. Per determinare il tasso di falsi positivi, il MITRE ha valutato un sottoinsieme di attività innocue per determinare la prevalenza di falsi positivi durante la valutazione.

Inoltre, a differenza degli altri anni dove i vendor eseguivano la valutazione sulla propria piattaforma, nel 2024 gli analisti del MITRE hanno utilizzato personalmente la console come farebbe un reale Security Operations Center (SOC) in un vero e proprio contesto del cliente. Ciò ha rispecchiato ulteriormente l’uso effettivo, ha impedito che i vendor si esprimessero in modo errato e ha evidenziato i punti di forza della piattaforma di SentinelOne alimentata dall’AI per fornire una protezione immediata.

“Quando si tratta di difendersi dai continui attacchi informatici, sono tre le cose importanti: velocità, accuratezza e basso livello di disturbo, e l’approccio di SentinelOne, basato sull’AI, è in grado di soddisfare ognuna di queste esigenze”, ha dichiarato Ric Smith, President, Product, Technology and Operations di SentinelOne. “Come confermato dall’ultima valutazione, SentinelOne Singularity fornisce un rilevamento autonomo, completo e immediato, con zero ritardi sul 100% degli attacchi, eliminando il disturbo e facendo emergere le minacce reali. Le valutazioni MITRE ATT&CK sono da tempo il gold standard e crediamo fermamente che la partecipazione a queste valutazioni offra ai clienti una trasparenza di cui potersi fidare, spingendo al contempo i vendor a incentrare l’innovazione sulla protezione dei clienti dalle minacce di oggi e di domani”.

Per saperne di più sui risultati di SentinelOne nelle valutazioni MITRE ATT&CK® 2024: Enterprise, consultate il blog di SentinelOne.

Taggato in: SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne® rivoluziona la cloud security per i clienti dei servizi AWS
Luca Besana entra in SentinelOne con il ruolo di Channel Business Manager per la Mediterranean Region
SentinelOne introduce Zero Trust con Microsoft Azure Active Directory

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU