×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Acronis
  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

Customer Press Room

Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

da grandangolo / lunedì, 17 Marzo 2025 / Pubblicato il Acronis

Acronis, leader globale nella Cyber Security e nella protezione dei dati,  ha pubblicato l’Acronis Environmental, Social and Governance (ESG) Report 2024. Nell’ultimo anno, l’azienda ha promosso la crescita dell’efficienza ambientale e rafforzato le iniziative ESG per supportare i partner, migliorare la Cyber Security e contribuire a un futuro più sostenibile. Come organizzazione responsabile, Acronis è impegnata a garantire una crescita sostenibile, una protezione avanzata dei dati e a contribuire in modo significativo alla tutela dell’ambiente e delle comunità globali.

Il report evidenzia le principali iniziative adottate, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra, il rafforzamento delle misure di sicurezza informatica e l’ampliamento dei programmi sociali a supporto dell’istruzione, della diversità e della crescita professionale del personale.

Di seguito i punti chiave evidenziati nel report ESG del 2024:

Leadership ambientale

Aggiornato e rivisto l’inventario delle emissioni di gas serra dell’azienda.

Valutato l’impatto delle emissioni di gas serra derivanti dall’uso delle soluzioni Acronis.

Condotta analisi del rischio per i data center, per valutarne l’impatto ambientale.

Organizzati 23 eventi dedicati all’ambiente, con oltre 2.700 kg di rifiuti raccolti in oltre 630 ore di volontariato.

Impatto sociale e coinvolgimento dei dipendenti

Avviato il programma aziendale “Voice of Employees” per rafforzare la cultura aziendale.

Ampliata la campagna Acronis Cyber Foundation Program Ambassadors, con oltre 500 dipendenti coinvolti in 76 progetti, per un totale di circa 3.000 ore di volontariato.

Organizzati 34 incontri per l’iniziativa #CyberWomen, in 10 paesi, con 700 partecipanti.

Proseguito il programma di mentorship Women in Tech (WIT), con il coinvolgimento di 36 laureate.

Potenziato il supporto all’istruzione tramite il programma Acronis Cyber Foundation, con la realizzazione di sei scuole e aule di informatica.

Introdotti programmi di formazione sulle competenze informatiche in Germania e Bulgaria, per favorire la crescita professionale della forza lavoro.

A conferma del proprio impegno nella formazione digitale, Acronis ha promosso in Italia il workshop Cyber Safety presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Eugenio Montale” di Cinisello Balsamo, coinvolgendo circa 130 studenti. L’iniziativa, parte dell’Acronis Cyber Foundation Program, ha fornito strumenti pratici per la sicurezza online e ha stimolato una riflessione su minacce digitali, phishing, social engineering e tutela della privacy.

Impegno costante per la governance e la Cyber Security

Migliorati i programmi di continuità operativa e di valutazione dei fornitori.

Rafforzata la Cyber Security con l’implementazione dell’autenticazione a due fattori per i tenant partner.

Estesa la certificazione ISO sulla sicurezza, e introdotta l’Acronis Threat Research Unit (TRU).

Erogata formazione aziendale sulla sicurezza informatica.

Allineamento con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Implementate iniziative in linea con sette degli obiettivi chiave di sviluppo sostenibile dell’ONU.

Focus su riduzione delle disuguaglianze, istruzione di qualità, parità di genere e supporto all’innovazione e alle infrastrutture.

“Nel 2024 Acronis ha compiuto progressi significativi in ambito ESG, migliorando la qualità dei dati sulle emissioni di gas serra e avviando progetti per ridurre il nostro impatto ambientale -, ha affermato Alona Geckler, Chief of Staff e SVP di Business Operations di Acronis. – Il nostro impegno per il futuro parte da queste iniziative e punta a rafforzare ulteriormente i programmi ESG, collaborando attivamente con i nostri partner per costruire un domani più sostenibile. Continueremo a promuovere un cambiamento positivo attraverso operazioni responsabili e a garantire che i nostri obiettivi di sostenibilità siano in linea con le esigenze dell’azienda e dell’intero pianeta”.

Leader nella Cyber Security, Acronis si distingue per l’approccio nativamente integrato alla Cyber Protection. Combinando funzionalità anti-malware basate su AI, backup, disaster recovery e sistemi XDR di rilevamento e risposta estesi (XDR), le soluzioni dell’azienda semplificano la sicurezza e ottimizzano le operazioni. Consolidando più strumenti in un unico prodotto, Acronis riduce le complessità, migliora la scalabilità e aiuta gli MSP a proteggere più clienti in modo efficiente, contenendo così anche l’impatto ambientale.

Acronis dispone di una rete globale di oltre 50 data center Acronis Cyber Cloud; nella selezione dei partner, privilegia la sostenibilità. Oltre la metà di queste strutture adotta misure sostenibili tra cui efficienza energetica, certificazioni ISO, policy per i rifiuti elettronici e gestione del rischio climatico. Molti data center aderiscono all’accordo sul clima di iMasons e utilizzano sistemi di raffreddamento ecocompatibili con refrigeranti a base d’acqua. Un terzo dei fornitori di Acronis ha già implementato tecnologie per limitare l’uso di refrigeranti nocivi, rafforzando l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.

Acronis protegge oltre 750.000 aziende, supporta oltre 20.000 service provider e gestisce più di 50 data center in tutto il mondo. Grazie alle attività di Acronis Threat Research Unit (TRU), nel 2024 Acronis ha identificato 195 milioni di minacce e bloccato 61 milioni di e-mail pericolose.

Per ulteriori informazioni, è possibile scaricare il Report ESG di Acronis per il 2024 qui: https://www.acronis.com/en-us/sustainability-governance/

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Gerald Beuchelt è il nuovo Chief Information Security Officer di Acronis
Acronis rafforza la leadership nella cyber resilienza per gli ambienti OT e amplia le partnership OEM
Acronis sigla una partnership strategica con Itway S.p.A.

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU