×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Acronis
  • Acronis si conferma leader nella cybersecurity: oltre 7,5 milioni di attacchi bloccati, innovazione, crescita continua e nuovi riconoscimenti

Customer Press Room

Acronis si conferma leader nella cybersecurity: oltre 7,5 milioni di attacchi bloccati, innovazione, crescita continua e nuovi riconoscimenti

da grandangolo / giovedì, 17 Aprile 2025 / Pubblicato il Acronis

Soluzioni AI avanzate, assunzioni strategiche e una base clienti globale in costante espansione consolidano la posizione di Acronis nel mercato della sicurezza informatica

Acronis, leader globale nella cybersecurity e nella protezione dei dati,  si conferma punto di riferimento nella sicurezza informatica grazie a importanti riconoscimenti, alla crescita della base clienti a livello internazionale e al rilascio di nuove soluzioni e funzionalità. Solo nell’ultimo anno, Acronis ha bloccato oltre 7,5 milioni di attacchi, a conferma dell’efficacia proattiva delle proprie tecnologie di difesa.

Dalla prima soluzione di sicurezza, rilasciata sette anni fa, Acronis ha continuato ad ampliare il portfolio, offrendo strumenti come la Data Loss Prevention basata sull’analisi comportamentale, sicurezza delle e-mail, EDR, XDR e MDR assistiti dall’AI, consolidando un rapporto di fiducia con i partner e promuovendo l’adozione diffusa delle proprie soluzioni. Oggi, oltre il 50% dei partner si avvale di uno o più degli strumenti di sicurezza disponibili nella piattaforma Acronis, a conferma della crescente domanda di Cyber Protection integrata in modo nativo. La crescita è dimostrata anche dallo straordinario aumento pari al 188% su base annua dei workload protetti, che evidenzia la diffusione capillare di Acronis nelle aziende di ogni settore e dimensione a livello globale.

Anche i recenti report indipendenti, pubblicati da Canalys, ora parte di Omdia, e da Frost & Sullivan confermano la leadership di Acronis nella cybersecurity. Entrambe le analisi sottolineano come Acronis Cyber Protect, piattaforma di cybersecurity nativamente integrata, sia la soluzione più apprezzata dai Managed Service Provider (MSP) e dalle PMI.

Nella Global Cybersecurity Leadership Matrix 2025 di Canalys, Acronis è presente per la prima volta tra i Champion. Il vendor si distingue per il programma di formazione tecnica indipendente e specifica per ruoli erogato attraverso l’Acronis MSP Academy, che offre oltre 120 corsi e percorsi di certificazione, pensati per potenziare le competenze tecniche degli MSP e supportarne la crescita.

“Acronis propone una piattaforma completa che integra servizi di sicurezza, protezione dei dati e gestione IT, a supporto delle esigenze degli MSP”, ha dichiarato Matthew Ball, Chief Analyst di Canalys. “Con l’ampliamento avviato nel 2024 del portfolio di cybersecurity, che ora include Acronis XDR, MDR e Copilot, e il programma avanzato #CyberFit per i Partner, Acronis assicura agli MSP nuove opportunità di business, maggiore efficienza operativa e protezione avanzata dalle minacce”.

Nel report di Frost & Sullivan “Frost Radar: Endpoint Security 2025”, Acronis è stata riconfermata per il secondo anno consecutivo tra i leader sia per la crescita che per l’innovazione. Il report evidenzia che una parte significativa dei 2.000 dipendenti Acronis è impegnata nelle aree di R&D e prodotto, e che oltre 200 brevetti – tra concessi e in fase di registrazione – confermano l’impegno costante dell’azienda nel rinnovare e ampliare la propria offerta di soluzioni per la sicurezza.

“Acronis si distingue vincendo le sfide degli ambienti distribuiti nei settori critici che richiedono elevati standard di sicurezza, come il settore manifatturiero, quello sanitario e il retail”, ha dichiarato Özgün Pelit, Senior Industry Analyst di Frost & Sullivan. “Una strategia di prezzi flessibili, il modello freemium e l’approccio modulare garantiscono una protezione avanzata degli endpoint, ideale per soddisfare le esigenze anche di aziende con vincoli di budget e di risorse. La visione e la strategia di go-to-market di Acronis sono allineate con questi segmenti spesso trascurati, confermando il ruolo dell’azienda nell’Innovation Index del Frost Radar per la sicurezza degli endpoint”.

Anche la nuova ricerca pubblicata da Acronis Threat Research Unit (TRU) conferma il ruolo di Acronis tra i protagonisti della cybersecurity. Sotto la guida del nuovo CISO Gerald Beuchelt, il team di TRU, che vanta esperti di alto profilo, monitora e analizza le minacce emergenti, contribuendo all’evoluzione della piattaforma Acronis e offrendo intelligence di valore alla community.

“È noto che la cybersecurity è un’esigenza primaria, ma per Acronis, deve anche garantire capacità di ripristino, nel rispetto dei principi di riservatezza, integrità e disponibilità. La nostra piattaforma nativamente integrata assicura elevata affidabilità e continuità operativa, e aumenta la produttività dei tecnici combinando intelligence avanzata sulle minacce, automazione e integrazioni pronte all’uso. Offre inoltre funzionalità esclusive di scansione delle e-mail e dei backup di sistema, a supporto di successive analisi forensi e del ripristino”, ha dichiarato Denis Valter Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis. “Un’efficace strategia di cybersecurity non si basa solo sulle tecnologie, ma anche su persone e processi. Integrando la security awareness, l’automazione dei sistemi RMM e degli agent, e la gestione della postura di sicurezza in modalità as-a-service tramite strumenti come Acronis Ultimate 365, aiutiamo le aziende a realizzare implementazioni sicure, difese efficaci e scalabilità affidabile”.

Grazie alla crescita costante e ai risultati raggiunti, Acronis ha ottenuto il massimo riconoscimento nella G2 Winter 2025 Grid dedicata alle suite di protezione degli endpoint, a conferma dell’impegno dell’azienda nel proporre soluzioni affidabili e tecnologicamente avanzate. Il positivo andamento di Acronis nella community G2 consolida ulteriormente la reputazione dell’azienda come vendor di riferimento nella cybersecurity. Inoltre, nella recente valutazione di AV-TEST, Acronis Cyber Protect Cloud è stato nominato “Top Product”, un ulteriore riconoscimento che testimonia la qualità e l’efficacia dell’offerta per la protezione degli endpoint, rafforzando la fiducia dei partner e delle aziende nelle soluzioni Acronis.

Qui il report “Global Cybersecurity Leadership Matrix 2025” di Canalys: https://www.acronis.com/en-us/resource-center/resource/canalys-cybersecurity-leadership-matrix

Qui il report di Frost & Sullivan “Frost Radar: Endpoint Security 2025”: https://www.acronis.com/en-us/resource-center/resource/frost-and-sullivan-frost-radar-endpoint-security

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Gerald Beuchelt è il nuovo Chief Information Security Officer di Acronis
Acronis sigla una partnership strategica con Itway S.p.A.
Da un sondaggio di Acronis condotto sulle donne impiegate nel settore IT, emerge che il 71% lavora di più per ottenere un avanzamento di carriera

Customer Press Room

  • Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova: più connettività ed efficienza per il territorio

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

    Gli esperti di ESET Research hanno scoperto e a...
  • SentinelOne con la release Purple AI ‘Athena’ estende le funzionalità di Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response e i workflow di Hyperautomation a qualsiasi SIEM o sorgente di dati

    Il leader della cybersecurity AI svela la nuova...
  • D-Link porta la connettività intelligente a SPS Italia 2025: soluzioni industriali per l’automazione e la fabbrica connessa

    Il vendor presenta switch industriali e router ...
  • ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    Il vendor integra le soluzioni di protezione pe...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU