×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Acronis
  • Acronis TRU scopre nuove campagne basate su installer ScreenConnect compromessi che distribuiscono RAT multipli

Customer Press Room

Acronis TRU scopre nuove campagne basate su installer ScreenConnect compromessi che distribuiscono RAT multipli

by grandangolo / lunedì, 22 Settembre 2025 / Published in Acronis

Le campagne analizzate da Acronis TRU mostrano come gli attaccanti evolvano le proprie strategie di compromissione, utilizzando installer ScreenConnect compromessi, RAT multipli e un nuovo malware sviluppato ad hoc non presente in repository pubblici

Acronis, leader globale nella cybersecurity e nella protezione dati, ha presentato i risultati di una nuova ricerca condotta dall’Acronis Threat Research Unit (TRU), che evidenzia l’intensificarsi degli attacchi basati su versioni di ConnectWise ScreenConnect contenenti trojan.

Dal mese di marzo 2025 è stato osservato un aumento significativo delle campagne che utilizzano questo strumento di remote monitoring and management (RMM) per ottenere accesso iniziale alle reti aziendali, in particolare negli Stati Uniti. Gli attaccanti distribuiscono installer ScreenConnect manipolati tramite tecniche di social engineering, spesso camuffati da documenti ufficiali o finanziari, sfruttando la fiducia degli utenti verso software firmati e apparentemente legittimi.

Le analisi hanno rilevato una nuova modalità di distribuzione tramite installer ClickOnce, privi di configurazioni integrate e capaci di recuperare i componenti al momento dell’esecuzione. Questa evoluzione riduce l’efficacia dei metodi di rilevamento statico, complicando le difese tradizionali e lasciando ai team di sicurezza meno opzioni affidabili per intercettare la minaccia in fase preventiva.

Una volta completata l’installazione, gli attaccanti sfruttano le funzionalità di automazione di ScreenConnect per distribuire simultaneamente due Remote Access Trojan (RAT). Oltre ad AsyncRAT, ampiamente noto e diffuso nel cybercrime, è stato rilevato un RAT inedito sviluppato in PowerShell. Quest’ultimo si distingue per funzionalità di ricognizione del sistema, capacità di esfiltrazione dati tramite Microsoft.XMLHTTP e un ampio set di tecniche di offuscamento, che includono l’uso di alias dinamici, script codificati e bypass AMSI. L’impiego simultaneo di due RAT suggerisce possibili scenari di ridondanza — ossia la volontà di mantenere l’accesso anche se uno degli strumenti viene rilevato o bloccato —, la sperimentazione di strumenti personalizzati o la condivisione dell’infrastruttura tra più gruppi criminali.

Le campagne osservate dimostrano inoltre un’elevata capacità di adattamento da parte degli attaccanti. Nel giro di poche settimane, gli stessi operatori hanno introdotto nuove catene d’infezione basate su loader batch e VBS, utilizzati per distribuire varianti aggiornate di AsyncRAT. Successivamente, è stato documentato anche il rilascio di PureHVNC RAT, distribuito tramite tecniche di process hollowing, che consente un controllo remoto silente delle macchine compromesse.

Parallelamente, l’indagine sull’infrastruttura ha evidenziato il riutilizzo di macchine virtuali Windows Server 2022 preconfigurate, con hostname ricorrenti, impiegate in più campagne e ospitate su indirizzi IP differenti. Questo approccio consente agli attaccanti di riattivare rapidamente i propri server malevoli e mantenere la continuità operativa, riducendo i tempi di configurazione in nuove campagne.

“Gli attacchi che sfruttano strumenti RMM legittimi come ScreenConnect rappresentano una minaccia crescente per le aziende, poiché combinano l’affidabilità di software riconosciuti con tecniche di distribuzione sofisticate che ne rendono difficile l’individuazione”, spiega Eliad Kimhy, Sr. Security Researcher di Acronis TRU e autore della ricerca.

La ricerca sottolinea la necessità per le organizzazioni di monitorare attentamente l’uso degli strumenti RMM, controllare le installazioni di ScreenConnect e implementare strategie difensive capaci di bloccare comunicazioni sospette verso domini malevoli.

Tagged under: Acronis

About grandangolo

What you can read next

Nuova campagna malware scoperta da Acronis: giochi indie utilizzati come vettore di infostealer
Acronis Italia organizza un workshop sulla “Cyber Safety” per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Eugenio Montale” di Cinisello Balsamo
Acronis presenta True Image 2026: il primo software consumer di Cyber Protection e backup con patch management integrato

Customer Press Room

  • Innovaway guida la partnership tecnologica del progetto INFANT che mette l’AI al servizio dell’oncologia pediatrica

    La storica collaborazione con il Dipartimento d...
  • Acronis presenta True Image 2026: il primo software consumer di Cyber Protection e backup con patch management integrato

    La nuova release migliora il livello di protezi...
  • SentinelOne nomina Ana Pinczuk President of Product & Technology

    SentinelOne (NYSE: S), leader a livello globale...
  • ESET Research scopre HybridPetya, un ransomware in grado di aggirare il Secure Boot UEFI

    HybridPetya cifra la Master File Table e può co...
  • Arrow Electronics amplia il portfolio di cybersecurity in Austria, Italia e Svizzera aggiungendo la Platform Imperva Application Security di Thales

    Arrow Electronics, fornitore globale di tecnolo...

Archives

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Innovaway
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP