×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • Qualys annuncia una nuova ricetta per la sicurezza

Customer Press Room

Qualys annuncia una nuova ricetta per la sicurezza

da grandangolo / giovedì, 29 Agosto 2019 / Pubblicato il Qualys

Il servizio cloud gratuito Global IT Asset Discovery and Inventory copre tutti gli ambienti: on-premise, endpoint, container multi-cloud, OT e IoT

 Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pionere e fornitore leader di soluzioni di sicurezza e compliance basate sul cloud ha annunciato la propria app Global IT Asset Discovery and Inventory disponibile per tutte le aziende gratuitamente. In un mondo in cui i dispositivi connessi si stanno moltiplicando, diventa fondamentale poter avere la visibilità di tutti i dispositivi e gli ambienti.

“Come autorità riconosciuta in tutto il mondo in materia di best practice su sicurezza cloud, da sempre sosteniamo i cambiamenti strategici delle policy volti a migliorare la sicurezza dell’ecosistema informatico globale“, ha affermato Jim Reavis, CEO e co-fondatore della Cloud Security Alliance. “Il principio della massima visibilità delle risorse IT è un prerequisito fondamentale per migliorare la postura di sicurezza e consigliamo questa filosofia rivoluzionaria ai nostri oltre 95.000 iscritti. Qualys Global IT Asset Discovery and Inventory è una app scalabile e semplice da utilizzare, che offre alla nostra comunità una visibilità del 100% in tempo reale dei loro ambienti ibridi globali”.

“Aver reso l’app Global IT Asset Discovery and Inventory disponibile a titolo gratuito è un’ottima notizia per l’intero settore della sicurezza. La app permette alle aziende di visualizzare velocemente e in tempo reale le risposte a domande importanti come: ‘Quali PC, notebook e aree dell’azienda sono più esposte a rischi di attacco? Quali sistemi non vengono aggiornati tempestivamente?’, ha sottolineato Eddie Dynes, Information Security and Compliance dell’Aeroporto London Gatwick.

Grazie alla app gratuita Global IT Asset Discovery and Inventory è possibile:

  • Creare in modo automatico un inventario aggiornato in tempo reale delle risorse note e sconosciute per l’intero ambiente IT. Le risorse possono essere on-premise, endpoint, multi-cloud, mobile, container, dispositivi OT (Operational Technology) e IoT.
  • Classificare, normalizzare e categorizzare automaticamente le risorse per garantire dati chiari e precisi, affidabili e coerenti. Informazioni dettagliate e approfondite sulle risorse assicurano una visibilità granulare sul sistema, sui servizi, sul software installato, sulla rete e sugli utenti.
  • Effettuare ricerche tra milioni di risorse e avere piena visibilità di tutti i dispositivi in pochi secondi.
  • Rilevare immediatamente i dispositivi che si collegano alle reti dell’azienda grazie alla nostra tecnologia di analisi passiva. Quando viene rilevato un dispositivo sconosciuto, gli utenti possono installare un agent Qualys – di soli 3 MB e che si aggiorna automaticamente – per trasformarlo in un dispositivo gestito o avviare un’analisi di vulnerabilità.

Una serie di nuove funzionalità sarà resa disponibile tramite abbonamenti a pagamento, tra cui: informazioni sul ciclo di vita di software e hardware e sulle licenze; possibilità di contrassegnare le risorse più critiche a livello business; nuovi workflow operativi; sincronizzazione degli asset con il database di gestione delle configurazioni (CMDB) di ServiceNow; abilità nel mettere automaticamente in quarantena i dispositivi sconosciuti o noti che non sono conformi o che sono stati violati.

“La maggior parte delle persone pensa che la rete sia una risorsa statica,” ha dichiarato Christopher Kissel, Direttore Ricerche, Prodotti di sicurezza di IDC. “Tuttavia, nuovi tipi di dispositivi, carichi di lavoro transitori e accesso da parte di ospiti o collaboratori esterni rendono di fatto la rete fluida. In qualsiasi momento, il 15-20% della rete non è visibile né gestita. La soluzione Qualys IT Asset and Discovery risponde a queste dinamiche e si posiziona come estensione logica dell’attività di Qualys di valutazione della vulnerabilità dei dispositivi. Il fatto che questa soluzione venga offerta come servizio gratuito rappresenta un vantaggio enorme”.

“Come sappiamo, è difficile, se non impossibile, proteggere ciò che non conosciamo o non siamo in grado di vedere”, conclude Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys. “Seguendo il suggerimento dei membri del nostro comitato consultivo di CTO/CISO e di molti dei nostri utenti beta, abbiamo così deciso di offrire le funzionalità chiave della nostra innovativa app Global IT Asset Discovery and Inventory come servizio gratuito per tutta la comunità”.

Taggato in: Gatwick, Idc, Qualys, sicurezza

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

L’innovativo EDR Multi-Vector di Qualys è disponibile
Qualys e Microsoft insieme per aiutare i clienti a rendere sicuro Azure
Qualys VMDR® la suite completa di Vulnerability, Detection and Response, è disponibile

Customer Press Room

  • Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova: più connettività ed efficienza per il territorio

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

    Gli esperti di ESET Research hanno scoperto e a...
  • SentinelOne con la release Purple AI ‘Athena’ estende le funzionalità di Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response e i workflow di Hyperautomation a qualsiasi SIEM o sorgente di dati

    Il leader della cybersecurity AI svela la nuova...
  • D-Link porta la connettività intelligente a SPS Italia 2025: soluzioni industriali per l’automazione e la fabbrica connessa

    Il vendor presenta switch industriali e router ...
  • ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    Il vendor integra le soluzioni di protezione pe...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU