×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • La società di analisi Ovum valuta VMDR® di Qualys, la soluzione completa di gestione delle vulnerabilità di ultima generazione

Customer Press Room

La società di analisi Ovum valuta VMDR® di Qualys, la soluzione completa di gestione delle vulnerabilità di ultima generazione

da grandangolo / venerdì, 21 Febbraio 2020 / Pubblicato il Qualys

VMDR (Vulnerability Management, Detection and Response) assicura un workflow in cloud che rivoluziona i processi ed è fondamentale per un efficace programma di Vulnerability Management basato sul rischio

Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pioniere e fornitore leader di soluzioni di sicurezza e compliance basate su cloud,  ha annunciato che Qualys VMDR® (Vulnerability Management, Detection and Response) è stata riconosciuta leader tra le tecnologie di gestione delle vulnerabilità (VM) di ultima generazione da Ovum, un’importante società di analisi del settore.

La ricerca intitolata Qualys Readies Its Next-gen Vulnerability Management Offering (Qualys ridefinisce la propria offerta di gestione delle vulnerabilità di ultima generazione) a cura di Rik Turner, Principal Analyst, Infrastructure Solutions di Ovum, riconosce a Qualys VMDR il pregio di rispondere alle esigenze delle organizzazioni in merito all’individuazione, classificazione e rimedio delle vulnerabilità critiche della rete. Secondo Ovum, VMDR facilita la gestione della sicurezza informatica predisponendo un flusso operativo completo, ottimizzato e integrato che include l’applicazione automatica delle patch. Turner osserva che VMDR amplia il concetto di xDR, integrando nella strategia di sicurezza non solo la visibilità delle minacce ma anche la mitigazione dei rischi. Con VMDR le organizzazioni non solo individuano le loro vulnerabilità più gravi ma possono intervenire immediatamente per gestirle.

“Qualys vanta una grande esperienza in termini di innovazione, avendo lanciato sul mercato la propria soluzione di gestione delle vulnerabilità come servizio cloud già nel 1999. Questo spirito innovativo non ha abbandonato l’azienda, che oggi propone la prima e unica piattaforma VM end-to-end del settore, che include tutto, dalla ricerca degli asset alla valutazione delle vulnerabilità, dall’assegnazione delle priorità per l’applicazione di patching e remediation,” ha dichiarato Turner. “Grazie a VMDR, le organizzazioni possono finalmente completare il ciclo di gestione delle vulnerabilità ricorrendo a un’unica interfaccia utente, rispettando l’impegno di azzerare il tempo di rimedio.”

Ciò che rende VMDR la soluzione che rivoluziona il settore è il fatto che unifica l’intero flusso di sicurezza e gestione IT in un unico servizio cloud che identifica in tempo reale qualsiasi dispositivo che si connette alla rete. Con queste informazioni, gli utenti possono creare e mantenere facilmente un inventario globale sempre aggiornato delle risorse IT e dei gruppi di risorse, rilevando le vulnerabilità in tempo reale, dando priorità, mitigando e riparando le vulnerabilità sull’intero ambiente IT ibrido, che include gli apparati on-premise, endpoint, cloud, dispositivi mobili, container, le web app e le API.

VMDR è l’unica soluzione che offre ai clienti visibilità totale sul loro ambiente IT globale appoggiandosi a un motore di assegnazione della priorità avanzato in grado di tenere conto degli errori di configurazione degli account e delle possibili esposizioni dei certificati digitali. Il risultato è un programma di gestione delle vulnerabilità completo basato sui rischi che non si concentra unicamente su vulnerabilità comuni, falle di sicurezza e punteggi di rischio arbitrari da cui è facile ricavare una falsa impressione di sicurezza.

“Per molte organizzazioni, i programmi di gestione delle vulnerabilità di oggi coinvolgono diversi team, utilizzando soluzioni a più livelli che spesso creano più problemi di quanti ne risolvano, tra cui difficoltà di integrazione, falsi positivi e, soprattutto, ritardi critici nel processo di patch o contenimento delle vulnerabilità,” ha dichiarato Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys. “Qualys VMDR risolve tutti questi problemi, perché è una soluzione all-in-one, basata sul cloud, che automatizza l’intero ciclo di gestione delle vulnerabilità, accelerando in modo significativo la capacità dell’azienda di neutralizzare le minacce, e di prevenire le violazioni, riducendo drasticamente i costi operativi e quelli legati alle licenze.”

Qualys annuncerà formalmente VMDR il prossimo 25 febbraio in occasione della Qualys Security Conference che si terrà al Four Seasons Hotel di San Francisco. Chi fosse interessato a partecipare è pregato di registrarsi perché i posti disponibili sono limitati.

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Qualys partecipa al webinar “Le principali minacce in cloud” organizzato da CSA Italy
Qualys identifica oltre 7 milioni di vulnerabilità sulle violazioni di SolarWinds/FireEye e offre, alle imprese coinvolte, il servizio gratuito per 60 giorni di Vulnerability, Management, Detection & Response
Perché la gestione delle risorse IT è ancora così difficile?

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU