×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Praim
  • Le soluzioni Praim per la Pubblica Amministrazione

Customer Press Room

Le soluzioni Praim per la Pubblica Amministrazione

da grandangolo / giovedì, 04 Marzo 2021 / Pubblicato il Praim

L’offerta dell’azienda trentina garantisce la continuità lavorativa anche a distanza per strutture complesse in piena sicurezza

L’evoluzione e l’accelerazione verso il Cloud alla quale stiamo assistendo e le tematiche di sicurezza sono un forte driver per l’acquisizione di dispositivi che permettano anche di lavorare da remoto e di strumenti per la gestione degli endpoint. Praim, azienda globale che sviluppa soluzioni software per la creazione e gestione di postazioni di lavoro evolute e soluzioni hardware Thin & Zero Client, è presente con i propri prodotti in molti progetti di virtualizzazione di aziende private, ma anche della Pubblica Amministrazione locale e centrale.

La pandemia ha costretto molte amministrazioni a riorganizzare il proprio workflow, ricorrendo in brevissimo tempo al lavoro agile e adottando soluzioni IT che abilitano lo smart working. “In molti casi, nella fase emergenziale, la Pubblica Amministrazione (e in termini percentuali inferiori anche le aziende private) ha reagito con soluzioni improvvisate: i dipendenti si sono trovati a casa, hanno cercato di fare quello che facevano prima in ufficio con poche risorse disponibili, spesso utilizzando il proprio PC, magari condiviso con i figli alle prese con la didattica a distanza. Si è stati costretti ad accontentarsi di una limitata efficienza, ma tutti hanno preso consapevolezza dei limiti”, ha commentato Stefano Bonmassar, Chief Sales Officer di Praim.

Durante la fase emergenziale, Praim ha collaborato con le aziende o gli enti che avevano già adottato una soluzione di virtualizzazione e che hanno potuto continuare a erogare i propri servizi. In questa fase successiva, stiamo assistendo all’accelerazione di alcuni progetti che prima erano soltanto in fase sperimentale.

Praim è leader di mercato nello sviluppo di soluzioni Thin Client, dispositivi ideali per creare postazioni di lavoro sicure per l’accesso alle applicazioni remote o a desktop virtuali in Cloud. Sviluppa sia la componente di sistema operativo lato client, con ThinOX4PC e Agile4PC, sia la componente di gestione software, con ThinMan. Entrambe sono disponibili su licenza per trasformare qualsiasi dispositivo (desktop o laptop) in una postazione di lavoro inalterabile, sicura e totalmente gestita per utilizzare le applicazioni disponibili in Cloud.

Tramite il loro utilizzo, l’amministratore IT sarà in grado di ottimizzare i workflow di accesso degli utenti, riducendo il rischio di errori e aumentando la sicurezza dell’intero sistema. Questi sono prerequisiti indispensabili per garantire un sistema sicuro ed efficiente agli operatori, soprattutto quando ci sono lavoratori remoti distribuiti sul territorio.

Un punto di forza delle soluzioni Praim, poi, è attivo anche sul lato della sicurezza. Uniformare su tutti i dispositivi utilizzati il workflow di accesso, minimizzando le operazioni degli operatori per l’accesso in sicurezza alle applicazioni erogate in Cloud, permette di ridurre drasticamente le criticità e aumentare il livello di sicurezza e produttività dei lavoratori remoti. Allo stesso tempo abilita l’amministrazione IT ad avere il pieno controllo delle postazioni, sia dal punto di vista degli accessi che dal punto di vista dell’helpdesk.

“La direzione verso la quale la Pubblica Amministrazione sta andando era già in parte chiara, ma adesso non ci sono più dubbi: si tratta di un settore che deve sottoporsi a un rinnovamento e completare velocemente i processi di digitalizzazione. Ha l’opportunità di rivalutarsi in modo innovativo: devono essere sviluppate soluzioni trasversali e integrate a servizio dei cittadini. Servono sicuramente investimenti importanti, un programma a medio termine, che per essere completato deve avere una visione politica condivisa e continuativa, che vada oltre la durata di un singolo governo”, ha concluso Bonmassar.

Taggato in: PA, praim, Smart Working

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

L’offerta hardware di Praim si amplia con il nuovo Thin Client Berry progettato specificatamente per VMware
Flexi, il primo Mobile Thin Client di Praim pensato per ottimizzare il lavoro da remoto
Praim ottiene la certificazione VMware Ready

Customer Press Room

  • Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova: più connettività ed efficienza per il territorio

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

    Gli esperti di ESET Research hanno scoperto e a...
  • SentinelOne con la release Purple AI ‘Athena’ estende le funzionalità di Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response e i workflow di Hyperautomation a qualsiasi SIEM o sorgente di dati

    Il leader della cybersecurity AI svela la nuova...
  • D-Link porta la connettività intelligente a SPS Italia 2025: soluzioni industriali per l’automazione e la fabbrica connessa

    Il vendor presenta switch industriali e router ...
  • ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    Il vendor integra le soluzioni di protezione pe...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU