×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti acquisisce RiskSense per rivoluzionare il mercato del Patch Management e aiutare i clienti a contrastare proattivamente le cyber minacce e gli attacchi ransomware

Customer Press Room

Ivanti acquisisce RiskSense per rivoluzionare il mercato del Patch Management e aiutare i clienti a contrastare proattivamente le cyber minacce e gli attacchi ransomware

da grandangolo / giovedì, 05 Agosto 2021 / Pubblicato il Ivanti

RiskSense aggiunge a Ivanti Neurons for Patch Intelligence una valida assegnazione di priorità alle vulnerabilità basata sul livello di rischio e sulle funzionalità di remediation

Ivanti Inc., la piattaforma di automazione che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, ha acquisito RiskSense, pioniere nella gestione e nell’assegnazione delle priorità alle vulnerabilità basate sul rischio, per guidare gli sviluppi del patch management. Questa integrazione consentirà alle organizzazioni di assegnare una priorità alle vulnerabilità da correggere, riducendo la loro esposizione agli attacchi ransomware, attraverso un approccio proattivo e basato sul livello di rischio nella gestione delle patch. Diverse soluzioni di questo tipo sono già disponibili ai clienti di Ivanti Neurons for Patch Intelligence. I termini della transazione RiskSense non sono stati divulgati.

“Negli ultimi due anni, i cyberattacchi sono passati dall’essere percepiti come un semplice disturbo, alla principale causa dello sconvolgimento della società”, ha affermato Srinivas Mukkamala, CEO di RiskSense. “In questo nuovo scenario, le vulnerabilità sprovviste di patch diventano il principale strumento d’infiltrazione nelle organizzazioni. Per questo motivo, mi impegno a contrastare gli attacchi ransomware con la convinzione che, attraverso la combinazione della prioritizzazione delle vulnerabilità basata sul rischio e sull’AI delle patch, si possa aiutare le organizzazioni a incrementare la cyber sicurezza. Insieme, RiskSense e Ivanti consentiranno ai clienti di migliorare l’efficienza e l’efficacia operativa, difendendosi dai cyberattacchi più sofisticati.”

Questa combinazione ridurrà il tempo medio necessario a rilevare, scoprire, rimediare e rispondere ai cyber attacchi, prestando attenzione alle vulnerabilità critiche legate o associate al ransomware. Ivanti e RiskSense forniranno ai team di sicurezza e IT il contesto e l’intelligenza adattiva sulle esposizioni della propria organizzazione alle vulnerabilità che vengono attivamente sfruttate, consentendo loro di rimediare rapidamente alle stesse.  Questo migliorerà l’efficienza e l’efficacia dei team di sicurezza e le operazioni IT nel combattere le vulnerabilità automatizzate utilizzate dagli aggressori informatici.

Ivanti ha già integrato in Ivanti Neurons for Patch Intelligence, la RiskSense Vulnerability Intelligence e il Vulnerability Risk Rating, che prioritizzano e quantificano il rischio di possibili attacchi attraverso alcuni fattori come la threat intelligence, le tendenze degli exploit in-the-wild e la valutazione degli analisti di sicurezza. Questa funzionalità è attualmente disponibile per i clienti di Ivanti Neurons for Patch Intelligence in possesso di licenze RiskSense.  L’acquisizione coincide con la recente comunicazione della Casa Bianca che incoraggia le imprese a utilizzare una strategia di valutazione basata sul rischio per gestire le patch e rafforzare la cybersecurity contro gli attacchi ransomware. Inoltre, Gartner ha inserito la gestione delle vulnerabilità basata sul rischio tra i progetti di sicurezza più importanti sui quali i professionisti IT dovrebbero investire  nel 2021 per incrementare il business delle aziende e ridurre i rischi.

“Ivanti è da parecchi anni leader nella gestione delle patch e l’acquisizione di RiskSense porterà le nostre funzionalità a un livello superiore”, ha dichiarato Jim Schaper, President and CEO di Ivanti. “Questa combinazione ci permetterà di offrire ai clienti una visione completa delle vulnerabilità, consentendo loro di agire rapidamente attraverso Ivanti Neurons for Patch Intelligence. I clienti potranno ridurre notevolmente il rischio di violazione grazie all’intelligence delle vulnerabilità e alla conseguente prioritizzazione della remediation basata sulle attuali tendenze degli exploit e degli attacchi ransomware.”

“La combinazione della prioritizzazione delle vulnerabilità basata sul rischio e l’intelligenza automatizzata delle patch rappresentano una novità sul mercato”, ha proseguito Mukkamala di RiskSense. “Questo è dovuto all’unione di due potenti set di dati di Ivanti e RiskSense. La prima possiede le informazioni più complete in materia di patch, mentre la seconda vanta un set di dati sulle vulnerabilità e gli exploit, con funzionalità di mappatura fondate sui gruppi di ransomware in espansione come ransomware-as-a-service, oltre alle informazioni condivise con i membri associati ai gruppi APT. Insieme, Ivanti e RiskSense, consentiranno ai clienti di intraprendere l’azione giusta al momento giusto e di difendersi dal ransomware che oggi rappresenta la principale minaccia alla sicurezza.”

“Nonostante l’inefficacia delle patch sprovviste del contesto della minaccia, molti team IT e di sicurezza tentano di applicare le patch a qualsiasi vulnerabilità”, ha commentato Michael Montoya, Chief Information Security Officer di Fortune 500. “L’unione di Ivanti e RiskSense assicurerà un valore aggiunto alle imprese, consentendo loro di identificare le vulnerabilità con maggiore priorità, accelerando la remediation.”

Ivanti è una società privata sostenuta dagli investitori Clearlake Capital Group, L.P., Charlesbank Capital Partners e TA Associates. Su questa transazione BMO Capital Markets ha agito come consulente finanziario esclusivo di Ivanti e Momentum Cyber ha ricoperto il ruolo di consulente finanziario e strategico esclusivo di RiskSense. In aggiunta, Fenwick & West LLP ha operato come consulente di RiskSense, mentre Sidley Austin LLP ha agito come consulente di Ivanti.

Taggato in: ivanti, RiskSense

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Ivanti nomina Erik Randles nuovo SVP of Global Channels & Alliances
Una ricerca di Ivanti rileva che, nell’ultimo anno, l’83% degli intervistati ha utilizzato un QR Code per effettuare un pagamento, ma molti non sono consapevoli dei potenziali rischi connessi
Ivanti è sponsor del CIOsumm.IT 2021

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU