×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • Qualys CloudView aggiunge sicurezza all’infrastruttura basata sul codice (IaC) per rendere sicuri i DevSecOps

Customer Press Room

Qualys CloudView aggiunge sicurezza all’infrastruttura basata sul codice (IaC) per rendere sicuri i DevSecOps

da grandangolo / mercoledì, 10 Novembre 2021 / Pubblicato il Qualys

La nuova funzionalità individua gli errori di configurazione prima del deployment delle risorse cloud, anticipando in fase di sviluppo i controlli di sicurezza

Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pioniere e fornitore leader di soluzioni IT di sicurezza e compliance altamente innovative basate sul cloud, ha annunciato l’aggiunta della funzionalità di scansione IaC (Infrastructure as Code) alla propria app CloudView per individuare e correggere gli errori di configurazione nelle prime fasi di sviluppo del software ed evitare che vengano diffusi all’ambiente di produzione.

Come evidenziato nel 2021 Cloud Security Report di (ISC)2, la principale minaccia  che i responsabili della sicurezza che si occupano di cloud pubblici devono contrastare, è l’errata configurazione delle risorse. Poiché spesso tali errori emergono solo successivamente all’implementazione, le aziende si ritrovano con una superficie di attacco ampliata e una maggiore vulnerabilità agli exploit. Sempre più spesso, le aziende scelgono l’approccio IaC per il deployment delle applicazioni cloud e il provisioning dell’infrastruttura cloud perché permette di anticipare i controlli di sicurezza alla fase di sviluppo e di individuare e correggere gli errori di configurazione applicando il modello IaC. Rilevare i problemi di sicurezza in una fase precoce del ciclo di sviluppo significa accelerare e rendere più sicura la fornitura delle applicazioni e promuovere la collaborazione tra i team DevOps e della sicurezza. Ma ancora di più, significa applicare policy di sicurezza più efficaci nell’ambiente di produzione.

“I responsabili della sicurezza e della gestione dei rischi che gestiscono le infrastrutture cloud devono facilitare il lavoro degli sviluppatori progettando ambienti a prova di errore tramite l’integrazione di strumenti di protezione intelligenti con le procedure di fornitura controllate (come la scansione IaC) che permettano di individuare precocemente i rischi e segnalare i workload non sicuri prima del loro deployment.” Gartner®, Cool Vendors™ in Cloud Security Posture Management, Tom Croll, Neil MacDonald, Mark Wah, Prateek Bhajanka, 9 giugno 2021.

Qualys CloudView assicura completa visibilità e totale controllo sui workload dei cloud pubblici, e ora analizza anche i modelli IaC per rilevare eventuali errori di configurazione. Le valutazioni IaC integrate nel ciclo di sviluppo del software permettono di distribuire solo il codice conforme agli standard di sicurezza dell’azienda. La Qualys Cloud Platform assicura completa visibilità mettendo a confronto le configurazioni runtime e build-time ed evidenziando eventuali differenze o modifiche in un unico dashboard.

Le nuove funzionalità consentono alle aziende di:

 Valutare la postura di sicurezza lungo l’intera pipeline CI/CD

Le aziende possono valutare lo stato di sicurezza in una fase precoce del ciclo di sviluppo, riducendo drasticamente le vulnerabilità post-implementazione. Tramite l’interfaccia della command line di CloudView IaC Security è possibile valutare la sicurezza a livello locale. Sono disponibili anche funzionalità di controllo della distribuzione tramite gate nel caso in cui vengano rilevati errori di configurazione, plug-in per i repository utilizzati per il check-in del codice sorgente e piattaforme CI/CD.

Rispettare le best practice per la sicurezza

Con CloudView IaC Security le aziende riescono ad adottare più facilmente le best practice per la sicurezza promosse dai provider di piattaforme cloud. CloudView IaC Security supporta i linguaggi IaC più diffusi quali Terraform, CloudFormation (CF) e Azure Resource Manager (ARM) e controlla le configurazioni prendendo come riferimento migliaia di best practice per la sicurezza suggerite da Amazon Web Services, Azure, Google Cloud Platform e organismi normativi come il Center for Internet Security. Inoltre, CloudView suggerisce automaticamente opzioni di correzione nel caso in cui vengano rilevate configurazioni non conformi.

Garantire la conformità alle normative del settore

Con CloudView IaC Security le aziende possono assicurare la conformità a oltre 20 normative del settore quali PCI, HIPAA e NIST 800-53, riducendo il carico di lavoro dei team DevOps e della sicurezza e ottimizzando le verifiche obbligatorie in ambito conformità.

“Aggiungendo l’assessment IaC a CloudView, Qualys arricchisce la propria soluzione di gestione della sicurezza cloud (CSPM) rendendola adatta anche ai casi in cui è necessario anticipare i controlli di sicurezza alla fase di sviluppo,” ha dichiarato Sumedh Thakar, Presidente e CEO di Qualys. “Grazie alla Qualys Cloud Platform e alle app integrate, i clienti possono integrare l’automazione della sicurezza in tutte le varie fasi del ciclo di vita delle applicazioni ottenendo visibilità completa sulla loro configurazione runtime e build-time e visualizzandone i risultati in un dashboard centralizzato.”

Disponibilità

Qualys CloudView con la funzionalità IaC Security è in versione beta e sarà disponibile entro la fine dell’anno. Per coloro interessati a partecipare al programma beta, occorre  registrarsi su qualys.com/iac-security-beta. Per informazioni, leggere il blog IaC Security.

Taggato in: Qualys CloudView

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Qualys presenta EDR Multi-Vector, un nuovo approccio al sistema Detection and Response per Endpoint
Qualys offre una soluzione gratuita per la protezione degli endpoint per garantire uno smart working sicuro con un semplice click
Qualys offre l’accesso gratuito alla WAS App per rilevare Log4Shell

Customer Press Room

  • Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova: più connettività ed efficienza per il territorio

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

    Gli esperti di ESET Research hanno scoperto e a...
  • SentinelOne con la release Purple AI ‘Athena’ estende le funzionalità di Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response e i workflow di Hyperautomation a qualsiasi SIEM o sorgente di dati

    Il leader della cybersecurity AI svela la nuova...
  • D-Link porta la connettività intelligente a SPS Italia 2025: soluzioni industriali per l’automazione e la fabbrica connessa

    Il vendor presenta switch industriali e router ...
  • ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    Il vendor integra le soluzioni di protezione pe...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU