×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Axiante
  • Axiante supporta i CIO nel fronteggiare le sfide della data integration

Customer Press Room

Axiante supporta i CIO nel fronteggiare le sfide della data integration

da grandangolo / giovedì, 03 Marzo 2022 / Pubblicato il Axiante

La società arricchisce il panorama di servizi ed expertise offerti con la creazione della business unit Integra, per aiutare il dialogo tra team IT e business line

Axiante, Business Innovation Integrator che supporta le aziende, locali e internazionali, nella trasformazione digitale, continua a investire in competenze e tecnologie a supporto dei Chief Information Officer (CIO), per aiutarli a definire una data strategy efficace e risolvere le complessità derivanti dall’integrazione tra diverse piattaforme nel passaggio all’hybrid cloud.

La sfida principale per ogni organizzazione è oggi rappresentata dalla velocità del cambiamento: i cicli di evoluzione delle tecnologie sono sempre più brevi e non si tratta soltanto di adeguarsi alle esigenze dei propri clienti, ma anche di anticipare le mosse dei concorrenti. Con la proliferazione dei sistemi e delle applicazioni, on premise e in cloud, emerge la necessità di unificare le informazioni e concentrarle in unico punto per poterle analizzare.

A tal fine Axiante ha annunciato la creazione di una nuova Business Unit, Integra, pensata per supportare le organizzazioni nella definizione di una chiara data strategy, aiutando il team business e il team IT a dialogare tra loro. Il business è chiamato a focalizzare la propria attenzione sull’analisi del mercato e a pianificare una strategia efficace per migliorare la redditività dell’azienda. L’IT deve procedere a un assessment tecnico, con l’analisi delle applicazioni in uso e la mappatura dei dati tra on premise e cloud, pubblico e privato.

Facendo squadra con entrambi i team, Axiante è in grado di aiutare l’organizzazione a strutturare un piano operativo e ad accompagnarne l’esecuzione per interventi progressivi. Questo approccio elastico, pensato per adattarsi all’agilità della trasformazione digitale, consente di superare la complessità determinata dalla distribuzione di applicazioni e dati grazie alle frequenti fasi di testing. Le difficoltà della migrazione da un ambiente all’altro vengono, infatti, affrontate in modo graduale, verificando a ogni step il funzionamento delle soluzioni proposte e valutandone i risultati immediati.

Axiante ha una lunga esperienza in servizi consulenziali che supportano i CIO nell’affrontare la crescita delle complessità tecnologiche e l’aumento delle richieste provenienti dalle linee di business. Tocca infatti al CIO scegliere su quali tecnologie focalizzarsi e a quali soluzioni dare priorità, tenendo in considerazione la sicurezza del dato, la necessità di ottimizzare i costi e l’urgenza di avere sotto controllo il flusso dei dati, per far fronte alle esigenze informative del business e intervenire velocemente in risposta a nuovi bisogni.

Nel suo ruolo di Business Innovation Integrator, Axiante aiuta le organizzazioni ad adattarsi alla nuova dimensione dell’hybrid cloud, coniugando vecchie e nuove tecnologie. La pianificazione tecnica e funzionale permette una migliore realizzazione della data strategy nella gestione dei dati, trovando la giusta via di mezzo tra la necessità di minimizzare i rischi e l’obiettivo di promuovere nuove opportunità di business.

Nel supportare le aziende nei progetti di migrazione verso l’hybrid cloud e di integrazione delle applicazioni, Axiante mette a disposizione un bagaglio di competenze completo e suggerisce le soluzioni tecnologiche migliori per tenere sotto controllo tutte le informazioni. In particolare, offre un aiuto concreto nella scelta di una moderna piattaforma cloud di integrazione dei dati, suggerendo i migliori applicativi di integration Platform as a Service (iPaaS). Quelli, cioè, che garantiscono un’ottima data ingestion, riducendo al minimo l’intervento umano, permettono la connessione a diverse applicazioni e fonti dati e sono dotati di API, funzionalità B2B e buone caratteristiche di latenza e self-service.

“Le aziende devono essere indipendenti nella gestione dei propri applicativi, in modo da poter intervenire rapidamente nel momento in cui dovesse insorgere un problema”, spiega Dario Valsecchi, Senior Consultant di Axiante. “Per questa ragione, Axiante mette a disposizione delle aziende la propria expertise e opera per affiancare all’attuazione di ogni fase del progetto un momento di knowledge transfer, con l’obiettivo di ampliare le conoscenze dell’organizzazione in ottica strategica, grazie alla condivisione tra business e mondo IT. Lavoriamo in squadra con CIO e business line, in una logica di miglioramento continuo”.

 

Taggato in: Axiante, Integrator

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Axiante facilita la comunicazione tra le aziende del retail e la rete dei punti vendita con StoreConnect
Axiante dà vita alla nuova business unit “Data Driven”
Axiante supporta le aziende nel percorso di Application Modernization

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU