×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET ha presentato al Black Hat USA un’indagine su Industroyer2 in collaborazione con il governo ucraino

Customer Press Room

ESET ha presentato al Black Hat USA un’indagine su Industroyer2 in collaborazione con il governo ucraino

by grandangolo / mercoledì, 14 Settembre 2022 / Published in Eset

I ricercatori di ESET, Robert Lipovský e Anton Cherepanov hanno recentemente presentato una ricerca su Industroyer2, insieme a Victor Zhora

Victor Zhora, Deputy Director of Ukraine’s State Service of Special Communications and Information Protection (SSSCIP), nel corso della conferenza Black Hat di Las Vegas. È la prima volta che un esperto di cybersicurezza del governo ucraino partecipa a una delle più prestigiose conferenze di ricerca sulla cybersicurezza a livello mondiale.

La “significativa” presenza di Zhora durante la presentazione di ESET è stata un’ulteriore opportunità per il team di ricercatori, esperti e media di raccogliere informazioni dettagliate sulle potenzialità dell’Ucraina di resistere alla guerra informatica avviata dalla Russia.

“L’attacco Industroyer2 è stato sventato grazie alla rapida risposta dei difensori ucraini e del CERT-UA. Abbiamo fornito all’Ucraina un’analisi approfondita di questa minaccia, che se fosse andata a buon fine, avrebbe potuto trasformarsi nell’attacco informatico più massiccio dall’inizio dell’invasione. I nostri ricercatori continuano a collaborare per supportare le difese informatiche del CERT-UA”, ha affermato Robert Lipovský, Principal Malware Researcher di ESET, che ha presentato la ricerca Industroyer2 al Black Hat insieme a Cherepanov.

All’inizio di quest’anno, i ricercatori di ESET hanno risposto a un incidente informatico che ha colpito un gestore di energia in Ucraina. ESET ha lavorato a stretto contatto con il Computer Emergency Response Team ucraino (CERT-UA) per rimediare e proteggere questa rete di infrastrutture critiche.

La collaborazione ha portato alla rilevazione di una nuova variante del malware Industroyer che ESET Research, insieme al CERT-UA, ha denominato Industroyer2. Industroyer è un famigerato malware che è stato utilizzato nel 2016 dal gruppo APT Sandworm per interrompere l’energia elettrica in Ucraina. In questo caso, gli aggressori di Sandworm hanno tentato di distribuire il malware Industroyer2 contro le sottostazioni elettriche ad alta tensione in Ucraina. Oltre a Industroyer2, Sandworm ha utilizzato diverse famiglie di malware distruttivi. Queste consistevano in programmi di pulizia dei dischi per i sistemi operativi Windows, Linux e Solaris.

“Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’umanità non ha mai affrontato sfide così gravi come oggi, con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Tuttavia, la guerra parallela nel cyberspazio è una sfida assolutamente nuova. Le conoscenze che abbiamo acquisito con questa ricerca dovrebbero far parte di una conoscenza comune universale che aiuti a difendere il mondo civilizzato da tali minacce. Vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti i nostri partner che continuano a sostenerci in questa guerra senza precedenti e nella nostra lotta per la sopravvivenza”, ha aggiunto Victor Zhora.

Lo State Service of Special Communications and Information Protection ucraino è un’autorità esecutiva specializzata le cui funzioni principali includono la fornitura di comunicazioni governative sicure, il servizio di corriere governativo, la protezione delle informazioni e la difesa informatica.

Ulteriori informazioni tecniche su Industroyer2, a questo link  Industroyer2: Industroyer reloaded, mentre per ulteriori dettagli sulla presentazione del Black Hat, visitate Black Hat 2022 – Cyberdefense in a global threats era su WeLiveSecurity.

Tagged under: Black Hat USA, Eset, Industroyer2

About grandangolo

What you can read next

ESET si conferma main sponsor della TopTraining League by ESET
ESET annuncia la ricerca globale FinTech, che analizza i comportamenti degli utenti riguardo alla cybersecurity
ESET svela i retroscena di RedLine Stealer dopo lo smantellamento nell’Operazione Magnus

Customer Press Room

  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archives

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP