×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Research: Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina con strumenti aggiornati

Customer Press Room

ESET Research: Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina con strumenti aggiornati

da grandangolo / giovedì, 10 Luglio 2025 / Pubblicato il Eset

Nel 2024 il gruppo APT filo-russo ha colpito esclusivamente istituzioni ucraine con campagne di spearphishing intensificate, introducendo nuovi strumenti per elusione e persistenza e nascondendo l’infrastruttura C&C dietro tunnel Cloudflare e servizi terzi

ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato un white paper che analizza l’evoluzione della strumentazione del gruppo APT Gamaredon, le nuove tecniche orientate all’occultamento e le campagne di spearphishing sempre più aggressive condotte nel corso dell’anno.

Gamaredon è un gruppo APT attribuito dal Security Service of Ukraine (SSU) al 18th Center of Information Security del Federal Security Service (FSB) russo. È attivo almeno dal 2013 e da allora prende sistematicamente di mira istituzioni governative ucraine. Nel 2024, le attività del gruppo si sono concentrate esclusivamente su obiettivi in Ucraina. Secondo l’ultima analisi di ESET, il gruppo è tuttora estremamente attivo: continua a colpire il Paese, ma ha nel frattempo aggiornato in modo significativo tattiche e strumenti. Il suo obiettivo principale resta lo spionaggio informatico a supporto degli interessi geopolitici russi.

Lo scorso anno, Gamaredon ha aumentato in modo sensibile la portata e la frequenza delle campagne di spearphishing, adottando nuovi metodi di consegna. In almeno un caso, uno dei payload impiegati è stato utilizzato unicamente per diffondere contenuti di propaganda russa.

Le attività di spearphishing si sono intensificate soprattutto nella seconda metà del 2024. Le campagne duravano in genere da uno a cinque giorni consecutivi e prevedevano l’invio di email contenenti archivi dannosi (RAR, ZIP, 7z) o file XHTML che sfruttavano tecniche di HTML smuggling. Questi file distribuivano HTA o LNK malevoli, progettati per eseguire downloader VBScript incorporati, come PteroSand. Nell’ottobre 2024, ESET ha rilevato un’anomalia rispetto alle tattiche abituali del gruppo: le email di spearphishing contenevano link malevoli al posto dei classici allegati. Un’altra novità emersa nello stesso periodo è l’uso di file LNK per eseguire comandi PowerShell direttamente da domini generati tramite Cloudflare, con l’obiettivo di eludere i sistemi di rilevamento tradizionali.

Il toolset del gruppo ha subito aggiornamenti significativi. Sebbene siano stati introdotti pochi nuovi strumenti, Gamaredon ha dedicato risorse importanti al miglioramento di quelli esistenti. I nuovi tool sono progettati per garantire maggiore furtività, persistenza e capacità di movimento laterale. Gli strumenti già in uso sono stati potenziati con tecniche di offuscamento più sofisticate, strategie di elusione avanzate e metodi più efficaci per il movimento laterale e l’esfiltrazione dei dati.

“Una scoperta particolarmente interessante risale al luglio 2024, quando abbiamo rilevato un payload VBScript ad hoc distribuito dai downloader del gruppo. Non aveva alcuna funzionalità di spionaggio: il suo unico scopo era aprire automaticamente un canale Telegram chiamato Guardians of Odessa, utilizzato per diffondere propaganda filorussa mirata alla regione di Odessa”, spiega Zoltán Rusnák, ricercatore ESET che monitora le attività di Gamaredon.

Nel corso del 2024, il gruppo ha continuato a investire energie nell’elusione delle difese di rete. Sebbene in misura minore rispetto al passato, ha continuato a utilizzare tecniche di fast-flux DNS, con frequenti rotazioni degli indirizzi IP associati ai propri domini. Inoltre, ha fatto ricorso in modo crescente a servizi terzi come Telegram, Telegraph, Codeberg, Dropbox e ai tunnel Cloudflare per nascondere e distribuire in modo dinamico la propria infrastruttura C&C.

“Nonostante risorse tecniche relativamente limitate e l’abbandono di strumenti più datati, Gamaredon continua a rappresentare una minaccia significativa grazie alla costante innovazione, all’aggressività delle campagne di spearphishing e alla determinazione nel sottrarsi ai meccanismi di rilevamento. Finché proseguirà la guerra russa contro l’Ucraina, è prevedibile che il gruppo continuerà ad affinare le proprie tattiche e a intensificare le operazioni di cyberspionaggio contro le istituzioni ucraine”, conclude Rusnák.

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Il nuovo Partner Program di ESET per i Rivenditori Italiani
ESET: il gruppo APT GoldenJackal punta a obiettivi europei per rubare dati sensibili con strumenti capaci di operare in air-gap
ESET inclusa tra i vendor “che hanno caratterizzato l’anno” nella Modern Endpoint Security

Customer Press Room

  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU