×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv divulga la nuova ricerca sulle opportunità dell’Edge per i carrier telefonici

Customer Press Room

Vertiv divulga la nuova ricerca sulle opportunità dell’Edge per i carrier telefonici

da grandangolo / giovedì, 04 Giugno 2020 / Pubblicato il Vertiv

I Netwok Operator avranno un ruolo fondamentale nella creazione di nuovi servizi che producono fatturato con l’Edge Computing

Vertiv (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture critiche, in collaborazione con la società di analisi Omdia, ha pubblicato un nuovo report sulle implicazioni del passaggio all’Edge Computing per i carrier telefonici indicando anche le migliori tattiche e strategie per capitalizzare la crescita dell’Edge.

Il report, intitolato Telcos and Edge Computing: opportunity, threat or distraction? (Telecomunicazioni ed Edge Computing: opportunità, minaccia o diversivo?), rivela che la crescita dell’Edge Computing potrebbe generare nuove opportunità di fatturato per gli operatori. In particolare, Omdia (in precedenza Ovum) afferma che gli operatori di reti mobili e fisse possono creare una piattaforma per lo sviluppo dei servizi Edge e al contempo ottenere notevoli risparmi sui costi, grazie alla combinazione delle reti di telefonia mobile esistenti con uffici centralizzati e punti di aggregazione come i Data Center Edge.

“La crescita dell’Edge offre ai provider delle telecomunicazioni l’opportunità di sviluppare nuovi servizi relativi alle reti 5G, IoT e alle altre tecnologie innovative”, ha affermato Gary Niederpruem, chief strategy and development officer di Vertiv. “Gli operatori avranno bisogno di partner con una copertura internazionale, nonché dotati di un’ampia gamma di soluzioni e servizi, che li supportino nel loro viaggio verso l’Edge.”

Il report di Omdia rivela che la crescita dell’Edge potrebbe far nascere nuovi competitor sul mercato e il 36% dei partecipanti all’indagine ha evidenziato che gli operatori dei servizi della rete saranno determinanti nello sviluppo di nuovi servizi redditizi nell’Edge. Tra le figure chiave sono indicati anche gli sviluppatori di applicazioni (30%) e i provider di cloud pubblici (25%).

“I provider dei servizi di comunicazione (Communications Service Providers, CSP) sono certi di poter raccogliere buoni risultati dall’emergente mercato dell’Edge Computing, mentre gli altri potenziali operatori, tra cui i provider di cloud pubblici e le media company che offrono servizi internet Over-The-Top (OTT), sono ugualmente attratti dalla prospettiva di fornire l’Edge”, ha affermato Julian Bright, senior telecoms analyst di Omdia e autore della ricerca. “Le dimensioni delle nuove quote di mercato che i service provider potranno acquisire con l’Edge Computing dipenderanno da molteplici fattori. Tra questi vi è certamente il modo in cui potranno sviluppare le proprie reti per supportare i paradigmi dell’Edge Computing, evitando di diventare semplici provider di servizi di connettività.”

Il report di Omdia esamina nel dettaglio il probabile ruolo che assumeranno i Data Center Modulari Prefabbricati (PFM) nell’aiutare i provider di servizi di telecomunicazioni a fornire le infrastrutture edge future, con una previsione di crescita del mercato PFM da 1,2 miliardi di dollari nel 2018 a 4,3 miliardi di dollari nel 2023. Il report sottolinea che questa potenziale crescita sarà guidata dalle telecomunicazioni e dalla crescita dell’Edge Computing, oltre che dalla crescita complessiva dei service provider del cloud.

Oltre alle fasi di implementazione estremamente rapide, gli operatori dei servizi di rete hanno un’altra preoccupazione che è rappresentata dall’efficienza energetica. In una recente indagine commissionata da Vertiv nel 2019 sul consumo energetico e intitolata 2020: Same Hopes, More Fears (2020: Stesse Speranze, Maggiori Timori), 451 Research sostiene che i costi energetici associati alla connettività Edge e alle reti 5G rimangono un problema serio per gli operatori.

“Il consumo energetico è una delle prime preoccupazioni per i fornitori dei servizi delle reti 5G poiché pesa tra il 20 e il 40% sull’OPEX di rete”, ha affermato Brian Partridge, vice president di 451 Research. “L’analisi condotta da Vertiv stima che probabilmente il 5G incentiverà il consumo energetico totale della rete per il 150-170% entro il 2026. Il settore ha disperatamente bisogno di soluzioni 5G a elevata efficienza energetica, soprattutto per quelle tecnologie che consumano energia come le antenne MIMO, e di adeguate contromisure per i Data Center.”

Per rispondere a queste esigenze in continua evoluzione, Vertiv sviluppa costantemente nuove infrastrutture, nuovi software e nuovi servizi per ottimizzare l’uso di energia nell’intera rete insieme a partner e clienti del settore delle telecomunicazioni. Gli sforzi dell’azienda in questo ambito sono stati riconosciuti da GSMA tramite il case study sul progetto sviluppato da Vertiv con Telefónica che ha consentito a entrambe le aziende di essere inserite tra i finalisti del premio Best Mobile Innovation for Climate Action ai GSMA Global Mobile Awards (GLOMO).

Per approfondire le tendenze del settore delle telecomunicazioni con un pannel di esperti globali di Vertiv, iscriviti all’evento live in programma su Linkedin il 9 giugno alle 15:00 CET. Per ulteriori informazioni sulla ricerca di Vertiv nel settore delle telecomunicazioni, visita www.Vertiv.com/Telecom.

 

Taggato in: Data Center, Edge Computung, Omdia, Vertic

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv presenta i componenti prefabbricati in legno massiccio per contribuire ad aumentare la sostenibilità dei data center in Nord America ed EMEA
Vertiv nomina Gianpietro Chiumento IT Channel Reseller Manager per l’Italia
Vertiv offre un sistema scalabile di distribuzione dell’alimentazione tramite blindosbarre per data center e altri ambienti dinamici

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU