×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • La Keele University si affida a Vertiv per la protezione energetica ad alta efficienza dei data center Il sistema di alimentazione modulare di Vertiv supporta l’ambizioso progetto di de-carbonizzazione dell’università e si integra con la mini-grid a energia rinnovabile del campus

Customer Press Room

La Keele University si affida a Vertiv per la protezione energetica ad alta efficienza dei data center Il sistema di alimentazione modulare di Vertiv supporta l’ambizioso progetto di de-carbonizzazione dell’università e si integra con la mini-grid a energia rinnovabile del campus

da grandangolo / mercoledì, 13 Luglio 2022 / Pubblicato il Vertiv

Vertiv (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, è stato selezionato dalla Keele University con sede a Staffordshire, nel Regno Unito, per la fornitura di un sistema formato da gruppo di continuità (UPS) ad alta efficienza energetica e batterie di backup. Le nuove soluzioni sostituiscono le apparecchiature ormai datate nei data center dell’università e Vertiv prevede che avranno un ruolo fondamentale nel progetto di de-carbonizzazione previsto dall’istituto.

La Keele University è uno dei clienti storici di Vertiv e questo sodalizio è stato apprezzato dagli esperti del settore nell’ambito dei DCS Awards 2022, in occasione dei quali hanno premiato la partnership come Data Center Sustainability Project of the Year. Con questo nuovo progetto, Vertiv sostituirà gli UPS ormai obsoleti dell’università con una nuova soluzione scalabile, efficiente e in grado di risparmiare spazio. Vertiv fornirà all’università anche una soluzione modulare di batterie per contribuire a mantenere l’alimentazione stabile durante i blackout e gli sbalzi di tensione, consentendo una gestione efficiente dell’energia rinnovabile prodotta in sede.

Negli ultimi sei anni, la Keele University ha investito più di 1,2 milioni di sterline per ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica e si è impegnata a ottenere la neutralità energetica entro il 2030. Oltre a essere stata la sede del primo esperimento britannico di miscelazione dell’idrogeno all’interno di una rete del gas e a testare nuove tecnologie energetiche intelligenti, l’università sta producendo la propria energia rinnovabile in modo autonomo, grazie a impianti solari ed eolici che alimentano una mini-grid all’interno del campus. Dal punto di vista della distribuzione dell’energia, il campus opera come una piccola città. L’esigenza della Keele University è quella di ridurre al minimo le perdite quando l’energia viene trasferita dalla rete agli UPS e agli apparati IT, nonché quella di sfruttare i benefici di una nuovissima generazione di batterie.

Nell’ambito di un piano per modernizzare i due data center dell’università, la Keele sfrutterà l’UPS Vertiv™ Liebert® APM con una capacità di 400 kVA in configurazione N+1. Il nuovo UPS mette a disposizione una topologia di alimentazione affidabile e a doppia conversione che utilizza un design innovativo senza trasformatore, con un’efficienza energetica del 96% che può essere ulteriormente migliorata al 99% con il funzionamento ECO Mode. È importante notare che il nuovo UPS offre una maggiore capacità in un ingombro minore, e ciascuna delle nuove unità utilizza una configurazione modulare e scalabile con armadi ausiliari progettati per risparmiare costi e spazio rispetto alle precedenti configurazioni.

Vertiv sostituirà inoltre una serie di batterie al piombo-acido ormai datate con armadi di batterie moderne, autonome e installate in rack. I nuovi moduli di batterie possono essere aggiunti o sostituiti senza interruzioni o rischi per le apparecchiature connesse quando l’UPS non sta usando la batteria. Ciascun modulo è dotato di sistemi di monitoraggio e controllo che lo isolano in caso di guasto della batteria. Le serie di batterie sono collegate in parallelo per fornire un margine di backup e/o ridondanza.

Alex Goffe, associate director of operations & infrastructure della Keele University, ha commentato: “Non è un’esagerazione affermare che la partnership con Vertiv è strategica per l’università. La sostenibilità è parte integrante di tutto ciò che facciamo alla Keele e i nuovi UPS e moduli di batterie avranno un ruolo cruciale nell’aiutarci a raggiungere le nostre aspettative di risparmio energetico. Inoltre, contribuiranno a garantire la continuità operativa in tutto l’istituto.

La natura scalabile del nuovo UPS ci offre un elevato livello di flessibilità. Se ci sarà l’esigenza di crescere in futuro, potremo aggiungere moduli di espansione per ampliare le capacità di alimentazione del sistema.”

Alex Brew, country manager di Vertiv nel Regno Unito e Irlanda, ha dichiarato: “Sfruttando le nostre soluzioni per le infrastrutture digitali, la Keele University può continuare a essere all’avanguardia quando si parla di efficienza energetica. Keele è già un prezioso cliente di Vertiv e siamo entusiasti di aiutare l’istituto nel percorso di realizzazione degli obiettivi prefissati per i data center e nella strategia di de-carbonizzazione dell’intera università.”

Per ulteriori informazioni sul progetto realizzato da Vertiv per la Keele University, consultare il case study al link inserito.

 

Taggato in: Keele University, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv presenta una nuova famiglia di UPS monofase ad alta efficienza con batterie agli ioni di litio
Vertiv presenta la serie di inverter NetSure™ 230V che massimizza l’affidabilità dell’alimentazione per carichi AC e DC nelle applicazioni 5G in Asia, EMEA e America Latina
La squadra Columbus Crew, che milita nella Major League Soccer, si affida a Vertiv per supportare un’esperienza high-tech per i propri tifosi

Customer Press Room

  • SentinelOne e KPMG siglano una partnership per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche

    La collaborazione tra le due aziende promuove u...
  • ESET pubblica l’APT Activity Report T3

    I gruppi APT affiliati alla Russia, tra cui San...
  • Vertiv inaugura un nuovo stabilimento nella città di Ras Al Khaimah per potenziare la produzione delle Integrated Modular Solutions

    L’ampliamento della capacità produttiva s...
  • SentinelOne comunica importanti nomine e promozioni di executive

    Cinque nuove nomine e due promozioni per rispon...
  • Talentia Software annuncia il rilascio della versione 9.0 di Talentia CPM

    Talentia Software, azienda leader internazional...

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consys
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 02 477 186 27
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU