×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Information Tecnology
  • ESET Research ha scoperto ModPipe, backdoor che prende di mira i sistemi POS usati da migliaia di ristoranti e hotel

Customer Press Room

ESET Research ha scoperto ModPipe, backdoor che prende di mira i sistemi POS usati da migliaia di ristoranti e hotel

da grandangolo / mercoledì, 25 Novembre 2020 / Pubblicato il Information Tecnology

I ricercatori di Eset, leader globale nel mercato della cybersecurity, hanno individuato ModPipe, un malware a struttura modulare che dà agli hacker che lo utilizzano l’accesso a informazioni sensibili archiviate in dispositivi supportati da ORACLE MICROS Restaurant Enterprise Series (RES) 3700 POS (point-of-sale) – una suite di software gestionale usata da centinaia di migliaia di bar, ristoranti, alberghi e altre strutture ricettive in tutto il mondo. La maggior parte degli obiettivi identificati è situata dagli Stati Uniti.

A rendere particolare questo malware sono i moduli scaricabili e le caratteristiche, in quanto contiene un algoritmo personalizzato per sottrarre le password del database RES 3700 POS, decriptandole dai valori del registro di Windows. Questo dimostra l’approfondita conoscenza che gli autori del malware hanno del software attaccato, che gli consente di scegliere questo metodo sofisticato invece di raccogliere i dati attraverso un approccio più semplice ma “più forte”, come il keylogging. Le credenziali così estratte consentono ai criminali informatici di ModPipe di accedere ai contenuti del database, incluse varie definizioni e configurazioni, tabelle di stato e informazioni sulle transazioni POS.

“Tuttavia, sulla base della documentazione di RES 3700 POS, gli hacker non dovrebbero essere in grado di accedere alla maggior parte delle informazioni sensibili, come il numero della carta di credito e la data di scadenza, che sono protette dalla crittografia. L’unico dato del cliente memorizzato in chiaro e dunque a loro disposizione dovrebbe essere il nome del proprietario della carta” avverte Martin Smolár, il ricercatore di ESET che ha scoperto ModPipe.

“Probabilmente le parti più interessanti di ModPipe sono i suoi moduli scaricabili. Siamo a conoscenza della loro esistenza dalla fine del 2019, quando abbiamo scoperto il malware e abbiamo analizzato i suoi componenti base” spiega Smolár.

I moduli scaricabili sono:

  • GetMicInfo prende di mira i dati relativi a MICROS POS, incluse le password legate ai due database di nomi utente predefiniti dal produttore. Questo modulo può intercettare e decriptare queste password usando un algoritmo specificatamente predisposto.
  • ModScan 2.20 raccoglie ulteriori informazioni sull’ambiente MICROS POS installato sui dispositivi, attraverso l’analisi degli indirizzi IP selezionati.
  • ProcList ha lo scopo di raccogliere informazioni sui processi attualmente in esecuzione sui dispositivi.

“L’architettura di ModPipe, i suoi moduli e le sue caratteristiche indicano anche che i suoi autori hanno una conoscenza molto estesa del software RES 3700 POS. Questa competenza potrebbe derivare da molti scenari, tra cui il furto e il reverse engineering del software proprietario, l’uso improprio di parti divulgate o l’acquisto di codice al mercato sommerso” aggiunge Smolár.

Per tenere a bada gli hacker di ModPipe, alle vittime potenziali del settore dell’ospitalità, così come qualsiasi altro business che si serve di RES 3700 POS, viene consigliato di:

  • Usare l’ultima versione del software
  • Usare il software su dispositivi che eseguono sistemi operativi e software aggiornati
  • Usare software di sicurezza multilayer affidabili in grado di rilevare ModPipe e minacce simili.

Maggiori  dettagli tecnici su ModPipe, nell’articolo “Affamati di dati, la backdoor ModPipe prende di mira il popolare software POS usato nel settore dell’ospitalità”, sul blog di ESET WeLiveSecurity.

Taggato in: Eset, Hacker, ModPipe

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Netalia è tra le prime mille aziende europee per velocità di crescita
SentinelOne è stata inserita da Gartner® nell’ Hype Cycle™ del 2022 per le soluzioni ITDR, XDR, EDR e nelle tecnologie emergenti per i report CIEM
Vectra AI presenterà al Cybertech Europe 2023 la prima piattaforma di rilevamento e risposta per reti ibride guidata dall’Intelligenza Artificiale

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU