×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • Qualys presenta SaaS Detection and Response per gestire la postura di sicurezza e il rischio relativo alle applicazioni SaaS

Customer Press Room

Qualys presenta SaaS Detection and Response per gestire la postura di sicurezza e il rischio relativo alle applicazioni SaaS

da grandangolo / lunedì, 08 Febbraio 2021 / Pubblicato il Qualys

SaaS Detection and Response fornisce, da un un’unica interfaccia, visibilità continua, valutazione e conformità per le applicazioni SaaS

Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pioniere e fornitore leader di soluzioni IT di sicurezza e compliance altamente innovative basate sul cloud, ha presentato Qualys SaaS Detection and Response (SaaSDR), una console grazie alla quale i team di sicurezza e IT possono avere visibilità ininterrotta sulle app SaaS critiche e garantirne la sicurezza e la conformità.

Supportata dalla Qualys Cloud Platform e certificata dal FedRAMP (Federal Risk and Authorization Management Program, programma governativo statunitense che fornisce un approccio standardizzato alla sicurezza), Qualys SaaSDR semplifica e automatizza il processo di gestione della sicurezza, dei rischi e della conformità delle applicazioni SaaS. La soluzione cataloga e controlla automaticamente in tempo reale le app, i documenti e le applicazioni SaaS, consentendo di prevenire il furto e l’esposizione accidentale di dati sensibili e di fornire una profonda comprensione della postura di conformità delle app SaaS. Il rilascio iniziale offre supporto nativo per Google Workspace, Microsoft Office 365, Zoom e Salesforce.

“Qualys SaaSDR aiuta ImagineX a gestire la sicurezza e la conformità delle nostre implementazioni Microsoft Office 365 e Google Workspace. Fornisce al team di sicurezza la visibilità e il controllo della app SaaS critiche, tutto da una singola videata, rafforzando la postura di sicurezza delle applicazioni. Consideriamo SaaSDR anche uno strumento imprescindibile per guidare i nostri clienti nel percorso di miglioramento della conformità delle app SaaS e per mettere in luce i rischi sulla potenziale esposizione dei dati,” ha affermato Tim Salvador, Cybersecurity Practice Director di ImagineX Consulting, LP.

“Con la migrazione delle applicazioni da on-premises a IaaS e successivamente a SaaS, si sviluppano zone grigie per gli analisti di sicurezza, poiché gli strumenti di sicurezza tradizionali non hanno la visibilità necessaria per gli stack delle applicazioni SaaS”, ha dichiarato Frank Dickson, Program VP Security Products di IDC. “La realtà del modello di responsabilità condivisa SaaS è che l’applicazione della sicurezza e della manutenzione in un contesto SaaS è fondamentalmente diversa in quanto il SOC non ha il controllo del sistema operativo e dello strato applicativo. La sicurezza, la cura e la gestione devono essere applicate utilizzando un approccio API-centrico, sfruttando i dati e le norme di identità. Qualys cerca di fornire visibilità delle applicazioni SaaS al SOC attraverso una raccolta di dati senza attrito per una valutazione più profonda, supportando le policies CIS per Office 365 e Zoom e sfruttando le potenzialità della tecnologia di gestione della postura Qualys per aumentare l’identità e il contesto dei dati. Qualys SaaSDR fornisce una pratica soluzione plug-in per assistere i CISO nel monitoraggio e nella gestione dell’esposizione dei dati e della conformità della sicurezza delle loro applicazioni SaaS”.

Con Qualys SaaSDR, le imprese dispongono di un’unica soluzione per gestire le loro app SaaS, fornendo:

Visibilità di utenti e dispositivi – Compilazione automatica dell’inventario di utenti e gruppi di utenti (interni ed esterni) che accedono alle app SaaS con indicazione dei file e delle cartelle di cui gli utenti sono proprietari e a cui possono accedere. Raccoglie anche informazioni dettagliate sugli endpoint – quali dati su risorse, posizione, servizi attivi, software installati e altro ancora – il tutto da una semplice scherma centralizzata.

Controllo efficace degli accessi – Controllo completo sulle autorizzazioni di accesso degli utenti e sui diritti di accesso ai dati per rivedere rapidamente e assegnare in modo capillare i livelli di accesso appropriati usando un’unica interfaccia.

Approfondimenti sull’esposizione dei dati – Analisi delle applicazioni SaaS e delle app di terzi per individuare immediatamente i punti deboli che mettono a rischio la sicurezza come autorizzazioni errate, file a rischio, modifiche ai file, errori di configurazione, vulnerabilità critiche ed exploit tramite funzionalità avanzate di threat intelligence.

Postura di sicurezza e conformità – Valutazioni automatiche e sistematiche dello stato di sicurezza e della configurazione delle applicazioni SaaS associate all’imposizione della conformità allineata ai benchmark di settore come O365 tramite CIS, PCI-DSS e NIST.

Valutazione del rischio – La Qualys Cloud Platform correla informazioni sulle applicazioni SaaS, come diritti di accesso degli utenti e l’esposizione dei dati, con dati telemetrici di sicurezza aggiuntivi, come la posizione dell’utente, l’orario di accesso, le modifiche ai file, le vulnerabilità e le configurazioni degli host, le minacce avanzate e altro ancora.

“I considerevoli investimenti nella nostra Cloud Platform forniscono risultati eccezionali in termini di contesto specifico, analisi in tempo reale, visibilità e modularità per supportare efficacemente le soluzioni di rilevamento e risposta alle minacce come SaaSDR,” ha dichiarato Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys. “Dal momento che integrano la sicurezza nelle app SaaS, i connettori nativi di Qualys SaaSDR garantiscono un livello di trasparenza, dettaglio e accuratezza dei dati senza confronti, tutto da un’unica interfaccia, su cui i clienti possono fare affidamento per rendere le loro app SaaS sicure e conformi.”

Funzionalità previste a breve

Nel secondo semestre del 2021, Qualys prevede di aggiungere all’app funzionalità di risposta proattive, come la notifica in caso di esposizione dei dati e interventi di remediation automatici, in modo che i clienti possano risolvere i problemi di conformità ed esposizione nonché gestire automaticamente gli errori di configurazione, le vulnerabilità e le minacce con un solo clic. Qualys aggiungerà inoltre il supporto per altre soluzioni come Slack, GitHub e Microsoft Teams, insieme a controlli personalizzatati per consentire valutazioni mirate della postura di sicurezza.

Disponibilità e webinar

SaaSDR è disponibile immediatamente. Per una valutazione della soluzione, consultare www.qualys.com/trySaaSDR. Per maggiori informazioni, partecipa al webinar Navigating the SaaS Technology Stack for Continuous Visibility and Compliance, previsto in data 3 marzo.

Taggato in: Qualys, SasSDR

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Qualys partecipa al webinar “Le principali minacce in cloud” organizzato da CSA Italy
Qualys amplia il raggio d’azione di VMDR ai dispositivi mobili Android e iOS/iPadOS
Qualys nomina Ben Carr nuovo Chief Information Security Officer

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU