×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET pubblica il Report sulle minacce del quarto trimestre 2020: in evidenza un massiccio aumento di attacchi RDP

Customer Press Room

ESET pubblica il Report sulle minacce del quarto trimestre 2020: in evidenza un massiccio aumento di attacchi RDP

da grandangolo / martedì, 09 Febbraio 2021 / Pubblicato il Eset

Pubblicato il Report sulle minacce del quarto trimestre 2020

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha evidenziato nel report i dati più significativi ottenuti dai sistemi di rilevamento e i progressi nella ricerca sulla cybersecurity. Proprio perché si tratta della sintesi finale sulle minacce del 2020, il report contiene commenti sulle tendenze osservate dai ricercatori di ESET e le relative previsioni.

La pandemia ha inciso per l’intero anno sul panorama della criminalità informatica. In particolare, la nuova superficie di attacco che si è creata con il passaggio al lavoro da remoto ha provocato un’ulteriore crescita degli attacchi Remote Desktop Protocol (RDP), anche se nell’ultimo periodo, a ritmo più lento, rispetto ai trimestri precedenti. Tra il primo e il quarto trimestre 2020, i sistemi telemetrici di ESET hanno registrato un aumento del 768% di tentativi di attacco RDP. “La difesa dagli attacchi RDP non deve essere sottovalutata, soprattutto a causa del ransomware che viene comunemente diffuso attraverso exploit RDP che, con tattiche sempre più aggressive, rappresenta un grande rischio sia per il settore privato che per quello pubblico. Man mano che la sicurezza del lavoro a distanza migliora, il boom degli exploit RDP dovrebbe rallentare: abbiamo già rilevato alcuni segnali nel quarto trimestre”, ha sottolineato Roman Kováč, Chief Research Officer di ESET.

Un altro trend riscontrato nel periodo è l’aumento delle minacce che colpiscono il traffico email a tema Covid-19, collegate alle campagne vaccinali di fine anno che hanno offerto agli hacker l’opportunità di ampliare la gamma delle armi utilizzate, tendenza che proseguirà anche nel 2021.

In primo piano nel Report, gli eventi dello scorso Ottobre, quando ESET ha partecipato all’operazione globale per fermare TrickBot, una delle botnet più grandi e longeve. Questi sforzi congiunti hanno portato all’eliminazione del 94% dei server TrickBot in una sola settimana. “C’è stato un netto calo delle attività di TrickBot in seguito agli interventi di fine anno. Monitoriamo costantemente la botnet TrickBot e il livello di attività a oggi è decisamente basso”, ha commentato Jean-Ian Boutin, Head of Threat Research di ESET.

Il Report sulle minacce ha esaminato anche i principali risultati ottenuti dai ricercatori di ESET: è stato individuato un gruppo APT precedentemente sconosciuto che ha preso di mira Balcani ed Europa Orientale, chiamato XDSpy, e un notevole numero di attacchi alla supply chain, come quello di Lazarus in Corea del Sud o quello denominato Operazione StealthyTrident in Mongolia o, ancora, l’Operazione SignSight rivolta contro le autorità di certificazione in Vietnam.

Il Report fornisce aggiornamenti anche sull’operazione In(ter)ception di Lazarus, sulla backdoor PipeMon del gruppo Winnti e sulle modifiche ai tool utilizzati da InvisiMole.

Il Report contiene anche una descrizione degli interventi degli specialisti di ESET, anticipa la loro partecipazione alla Conferenza RSA di Maggio 2021 e fornisce una sintesi dei contributi dell’azienda alla knowledge base su MITRE ATT&CK.

Per maggiori informazioni consultare il Report sulle minacce del quarto trimestre 2020.

Taggato in: cybersecurity, Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

I ricercatori ESET hanno individuato delle App per il trading di criptovalute affette da trojan e usate per rubare i dati degli utenti
ESET ha scoperto ESPecter, pericoloso bootkit UEFI per Windows
ESET ha annunciato Cloud Office Security per fornire protezione avanzata agli utenti Microsoft 365

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la nuova soluzione di free cooling evaporativo con refrigerante a basso GWP per migliorare l’efficienza e ridurre l’impronta di carbonio dei data center in EMEA

    Vertiv™ Liebert® EFC offre ai clienti hy...
  • Operazione FishMedley: ESET scopre una campagna globale di spionaggio attribuita a FishMonger e I-SOON

    L’operazione ha preso di mira governi, ONG e th...
  • Acronis rafforza la leadership nella cyber resilienza per gli ambienti OT e amplia le partnership OEM

    I report di settore confermano le capacità dist...
  • l nuovo software di Vertiv potenzia la visibilità e il controllo dell’intera rete elettrica e termica dei data center Colocation e Hyperscale

    Vertiv™ Unify offre un sistema di visibi...
  • D-Link traccia un bilancio della partecipazione al MWC 2025: un successo tra innovazione e connettività avanzata

    Il vendor ha presentato tecnologie all’av...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU