×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Icos
  • ICOS distribuisce inWebo Multi Factor Authentication, la soluzione senza dispositivo e senza password che assicura un’elevata sicurezza

Customer Press Room

ICOS distribuisce inWebo Multi Factor Authentication, la soluzione senza dispositivo e senza password che assicura un’elevata sicurezza

da grandangolo / martedì, 16 Marzo 2021 / Pubblicato il Icos

È una soluzione agile e sicura per la protezione delle applicazioni B2B e B2C con l’autenticazione a più fattori e consente di ampliare ulteriormente l’offerta di ICOS

ICOS, distributore a valore aggiunto di soluzioni infrastrutturali e sicurezza IT, sigla una partnership con inWebo, produttore di una innovativa soluzione di autenticazione Multi Factor, che assicura il più alto livello di sicurezza sul mercato e consente di valorizzare e rendere ancora più completa la gamma di offerta del distributore in ambito infrastruttura e security.

Fondata nel 2008, inWebo è un player chiave nel settore in ambito cybersecurity, avendo brevettato una soluzione per l’autenticazione Multi Factor (MFA) completamente in SaaS, arricchita da funzionalità per la gestione della strong authentication. La tecnologia di inWebo è certificata dall’Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza Informatica (ANSSI) e garantisce l’accesso a 5 milioni di utenti in tutto il mondo. inWebo MFA protegge transazioni e applicazioni B2B e viene utilizzata per accedere in sicurezza alle reti aziendali, integrandosi facilmente con VPN, SSO, ADFS, IAM, PAM e altro ancora. Consente inoltre la protezione da furti di identità, phishing e credential stuffing per le applicazioni consumer sensibili (ad esempio per l’online banking e l’e-commerce) in modalità white label tramite SDK, per autenticare gli accessi e per sigillare le transazioni in conformità alla normativa PSD2. È basata su chiavi dinamiche casuali e combina due elementi importanti: un livello elevato di sicurezza e un’ottima customer experience grazie all’utilizzo esclusivo di token software, senza necessità di dispositivi hardware e completamente passwordless.

La partnership di ICOS con inWebo si inserisce in un percorso di continuo ampliamento dell’offerta di vendor leader a portfolio del distributore, che prevede di fornire a corredo anche un’intera gamma di servizi che favoriscono l’efficacia dell’azione commerciale dei partner durante l’intero ciclo di vendita. In particolare, ICOS metterà a disposizione il proprio staff di prevendita per affiancare i rivenditori nella presentazione di inWebo, nonché nell’effettuazione di test, demo e POC, a beneficio dei clienti finali. Non mancheranno le attività dei Sales Specialist per supportare i rivenditori nella customizzazione e configurazione delle soluzioni indirizzate ai contesti enterprise, le sessioni di formazione tecnica e aggiornamento commerciale, e le iniziative marketing per coordinare i reseller nello sviluppo di campagne di demand generation e inbound marketing.

“Nel corso degli anni, inWebo ha sviluppato una consolidata rete di partner affidabili per aiutare le organizzazioni a realizzare ambienti agili e sicuri sia per i dipendenti che per i clienti”, ha affermato Olivier Perroquin, co-fondatore e CEO di inWebo. “ICOS fornisce ai propri rivenditori i migliori servizi e le più avanzate soluzioni di sicurezza. Siamo quindi orgogliosi di annunciare la nostra partnership e siamo impazienti di iniziare a collaborare con il team di ICOS in Italia e Germania”.

“inWebo arricchisce ulteriormente la nostra offerta in ambito infrastruttura e security, evidenzia Federico Marini, Managing Director di ICOS. Grazie alle più moderne tecniche di strong autentication a più fattori, la soluzione è integrabile in qualunque applicazione e assicura una customer experience semplificata e un’integrazione rapida che non richiede installazione e non impone alcun vincolo. Siamo certi che i rivenditori nostri clienti realizzeranno ottimi progetti e implementazioni sulla soluzione inWebo e noi saremo costantemente al loro fianco.”

L’autenticazione a più fattori (MFA) è ultra-sicura grazie all’esclusiva combinazione della tecnologia Random Dynamic Keys e HSM (Hardware Security Module), inoltre i token universali e senza password consentono agli utenti finali un’esperienza di connessione semplificata.

Taggato in: cybersecurity, ICOS, inWebo

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ICOS distribuisce le soluzioni CyberSecurity di Micro Focus
ICOS potenzia la divisione Cybersecurity
ICOS distribuisce i prodotti made in Italy di Libraesva

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU