×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • La ricerca di Ivanti rivela come il lavoro da remoto stia causando un aumento incontrollato dei budget destinati alla sicurezza IT

Customer Press Room

La ricerca di Ivanti rivela come il lavoro da remoto stia causando un aumento incontrollato dei budget destinati alla sicurezza IT

da grandangolo / martedì, 06 Aprile 2021 / Pubblicato il Ivanti

La  gestione e la protezione di dispositivi e applicazioni utilizzate dai dipendenti per accedere alle risorse aziendali nel nuovo Everywhere Workplace, è la causa principale della crescita dei budget

Ivanti Inc., la piattaforma di automazione che aiuta a rendere ogni connessione IT più intelligente e sicura, ha presentato una ricerca che rileva un aumento esponenziale dei budget destinati alla sicurezza IT per adeguare le  aziende all’Everywhere Workplace. Il 92% dei CISO ha indicato come questo incremento sia legato alla necessità di implementare le misure di sicurezza per abilitare i dipendenti che lavorano da remoto. Quattro CISO su cinque (80%) hanno anche sottolineato la necessità di sostituire le password con forme di autenticazione più sicure.

Lo studio, che ha coinvolto 400 CISO in tutta l’area EMEA (intervistando anche aziende Italiane di grandi dimensioni e di qualunque settore) ha rilevato che la media del budget dello scorso anno, destinato alla sicurezza IT, era pari a 64 milioni di euro. Secondo  l’81% dei CISO, nei prossimi 12 mesi, questa cifra è destinata ad aumentare ulteriormente. Le soluzioni software specifiche sulle quali si prevedono maggiori investimenti sono la gestione unificata degli endpoint (UEM) e l’autenticazione biometrica. Nonostante i CISO abbiano dichiarato di aver investito più di due quinti (41%) del budget dello scorso anno in software UEM, quattro su cinque (80%) si aspetta un ulteriore aumento nel corso del 2021. L’aumento di questa tipologia di investimenti è orientato a garantire una migliore gestione e protezione di tutti i dispositivi che tentano di accedere alle risorse aziendali dall’Everywhere Workplace.

Sette CISO su dieci (70%) hanno affermato che l’utilizzo dell’autenticazione biometrica, che consente l’accesso ai dati aziendali da remoto, è destinata ad aumentare a causa della significativa crescita degli attacchi di phishing. Il 2020 Data Breach Investigations Report di Verizon, ha rilevato come nel 2019, il 22% delle violazioni avvenute ha riguardato questo tipo di attacchi e come gli stessi abbiano coinvolto il 75% delle organizzazioni in tutto il mondo nel 2020. In questo scenario, l’adozione di un’autenticazione dei dispositivi mobili basata sulla biometria, può evitare questo tipo di attacchi. Il 70% degli intervistati ha infatti previsto un normale aumento degli investimenti in questa soluzione mentre il 22% ha indicato significativi incrementi.

Nigel Seddon, VP EMEA West di Ivanti ha dichiarato: “La nascita dell’Everywhere Workplace ha comportato un progressivo aumento dei dispositivi da remoto che accedono alle risorse aziendali, offrendo ai cybercriminali nuove possibilità di exploit. I CISO devono quindi cercare di garantire una completa visibilità su tutti i dispositivi, proteggendoli e gestendoli adeguatamente.”

“I CISO, per cercare di gestire al meglio il budget allocato alla sicurezza IT, dovrebbero prendere in considerazione l’implementazione della tecnologia di ‘spend intelligence’. Questa offre una visione su tutti gli scenari software e sulla spesa per le applicazioni in tutti gli ambienti IT, migliorando la velocità operativa, la visibilità degli asset e riducendo i costi. La ‘spend intelligence’ – abbinata a un approccio zero trust e all’autenticazione biometrica, che proteggono gli asset digitali dal cloud all’edge, attraverso la verifica del dispositivo prima di consentirne l’accesso ai dati – implementerà uno standard di sicurezza più robusto, migliorerà l’esperienza utente e controllerà la spesa per la sicurezza IT, eliminando la pressione dai team IT”.

Per scaricare una copia dell’indagine, consultare qui.

Taggato in: Everywhere Workplace, ivanti, Sicurezza IT

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Ivanti amplia un prodotto Velocity pluripremiato con la piattaforma ‘Ivanti Neurons for IIoT’ per accelerare le operazioni della Supply Chain con la trasformazione digitale
Ivanti è Leader nel report di Forrester sull’Enterprise Service Management
La ricerca di Ivanti conferma come lo stress dei team IT e la scarsa preparazione dei dipendenti siano la causa principale degli attacchi di phishing

Customer Press Room

  • SentinelOne e KPMG siglano una partnership per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche

    La collaborazione tra le due aziende promuove u...
  • ESET pubblica l’APT Activity Report T3

    I gruppi APT affiliati alla Russia, tra cui San...
  • Vertiv inaugura un nuovo stabilimento nella città di Ras Al Khaimah per potenziare la produzione delle Integrated Modular Solutions

    L’ampliamento della capacità produttiva s...
  • SentinelOne comunica importanti nomine e promozioni di executive

    Cinque nuove nomine e due promozioni per rispon...
  • Talentia Software annuncia il rilascio della versione 9.0 di Talentia CPM

    Talentia Software, azienda leader internazional...

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consys
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 02 477 186 27
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU