×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti inaugura la “Summer of Security” per rispondere al momento storico e rafforzare l’impegno per la protezione dei clienti

Customer Press Room

Ivanti inaugura la “Summer of Security” per rispondere al momento storico e rafforzare l’impegno per la protezione dei clienti

da grandangolo / giovedì, 08 Luglio 2021 / Pubblicato il Ivanti

In risposta all’aumento senza precedenti di sofisticati attacchi informatici, con forti criticità sul ransomware, e riscontrando che la collaborazione di cybersecurity è stata definita una priorità a livello globale, Ivanti raddoppia la strategia sulla protezione dell’Everywhere Workplace

Ivanti Inc., la piattaforma di automazione che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, inaugura la “Summer of Security” per potenziare l’impegno nella protezione dei clienti nel momento in cui aziende e Enti Governativi di tutto il mondo devono fronteggiare minacce informatiche sempre più complesse. Con la Summer of Security, Ivanti raddoppia il proprio impegno nella protezione dell’Everywhere Workplace.

Tutto ciò avviene sulla scia del Decreto Esecutivo del Presidente Biden volto al miglioramento della sicurezza informatica. Il decreto chiede una maggiore collaborazione e condivisione delle informazioni tra il governo federale e il settore privato, esigendo “cambiamenti decisivi e investimenti significativi al fine di difendere le istituzioni vitali che sono alla base dello stile di vita americano”. Di conseguenza, Ivanti si impegna ad adottare un approccio collaborativo alla sicurezza e ad alzarne il livello laddove i malintenzionati portino attacchi sempre più sofisticati.

In linea a tale strategia, Ivanti ha recentemente nominato Daniel Spicer a nuovo Vice President of Security dell’azienda. Spicer contribuirà a migliorare l’infrastruttura generale della sicurezza informatica dell’azienda, collaborando con i team di ingegneri per rafforzare ulteriormente le soluzioni di Ivanti, valutando acquisizioni future per arricchire le funzionalità e la differenziazione sul mercato, al fine di potenziare la sicurezza del network di Ivanti e proteggere i sistemi e i propri dati.

Nel lungo termine, Ivanti prevede di aumentare il proprio staff per implementare un team di esperti più specializzato sui prodotti, acquisire società che rafforzeranno le competenze sulla sicurezza, collaborare con partner di sicurezza per espandere la portata della piattaforma Ivanti Neurons e introdurre nuove funzionalità che consentiranno alle organizzazioni di proteggere meglio le proprie risorse digitali nell’Everywhere Workplace. Ivanti, inoltre, continuerà a collaborare con i leader del settore, compresi i dirigenti del settore pubblico e di quello privato, così da stabilire nuovi standard in merito all’approccio del settore alla sicurezza.

“I cybercriminali sono cresciuti di livello e il settore della sicurezza deve essere all’altezza della situazione”, ha affermato Spicer. “Poiché le imprese e gli enti pubblici devono difendere i propri sistemi da attacchi sempre più evoluti, Ivanti è concentrata nel proteggere e mitigare con tempestività le minacce ai clienti. Tutto parte dalla creazione di prodotti che garantiscano la totale sicurezza, per poi istruire sulle best practice da adottare e aiutare le imprese nel realizzare fondamenta robuste in tema di sicurezza, attraverso una strategia Zero Trust. Serve anche trasparenza e collaborazione”.

Il rapido cambiamento verso modalità di lavoro a distanza ha modificato per sempre il panorama delle minacce. Nell’Everywhere Workplace, i dipendenti utilizzano vari dispositivi per accedere a reti, dati e servizi aziendali mentre lavorano da luoghi diversi. Nonostante sia cresciuta la produttività, il lavoro da remoto ha contribuito anche ad aumentare la superficie di attacco aziendale, creando innumerevoli problemi di sicurezza alle imprese.

Recentemente gli hacker hanno sconvolto diversi aspetti della vita quotidiana, generando grosse criticità anche negli USA, con molteplici attacchi ransomware sferrati contro i principali produttori alimentari. Secondo un recente studio di Ivanti, condotto su scala globale, il 58% degli intervistati ha affermato che le proprie aziende hanno subito un attacco ransomware nell’ultimo anno. La maggioranza (53%) di queste ha dichiarato di aver impiegato da una a quattro settimane per tornare a essere operativa. Ivanti ha intervistato oltre 1.000 professionisti dell’IT aziendale negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, Germania, Australia, Nuova Zelanda e Giappone.

Per contrastare le continue minacce, l’Everywhere Workplace richiede l’implementazione di una sicurezza distribuita. Verificando continuamente ogni risorsa e transazione prima di consentire l’accesso ai dati, la sicurezza Zero Trust consente alle imprese di disporre di una rete più robusta e impenetrabile.  La verifica include, a titolo esemplificativo, l’autenticazione avanzata degli utenti, i controlli di postura per i dispositivi e la micro-segmentazione delle reti. Prima di concedere l’accesso, l’approccio Zero Trust considera i diversi dati e l’intero contesto dell’ambiente dell’utente.

“Lo Zero Trust è l’unico framework di sicurezza permette alle aziende di difendersi efficacemente dall’ondata di attacchi, consentendo loro di lavorare in un Everywhere Workplace affidabile e sicuro”, ha affermato Chase Cunningham, Industry Analyst, ex Forrester e ideatore di Zero Trust eXtended Ecosystem di Forrester. “Implementando una strategia di sicurezza Zero Trust che si avvale di tecnologie di automazione, le imprese ottengono una sicurezza completa per utenti, dispositivi, app, reti e dati”.

Scopri di più sulla sicurezza Zero Trust per l’Everywhere Workplace qui.

Taggato in: cybersecurity, ivanti

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Verizon Mobile Security Index 2022: il report offre gli insight di Ivanti ed evidenzia un aumento esponenziale di attacchi e frodi sui dispositivi mobile
La nuova ricerca di Ivanti evidenzia i cambiamenti delle modalità di lavoro con il 71% dei dipendenti che preferisce lavorare da qualsiasi luogo piuttosto che ricevere una promozione
Ivanti è stata riconosciuta leader nell’IDC MarketScape 2022 per i software UEM a livello mondiale, per il secondo anno consecutivo

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU