×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti estende la propria offerta di cybersecurity con Neurons for Zero Trust Access per aiutare i clienti a potenziare la loro postura di sicurezza nell’Everywhere Workplace

Customer Press Room

Ivanti estende la propria offerta di cybersecurity con Neurons for Zero Trust Access per aiutare i clienti a potenziare la loro postura di sicurezza nell’Everywhere Workplace

da grandangolo / lunedì, 30 Agosto 2021 / Pubblicato il Ivanti

Con Ivanti Neurons for Zero Trust Access, i clienti possono proteggere l’accesso di utenti, dispositivi, applicazioni e reti ovunque, allineandosi al decreto del presidente Biden per migliorare la cybersecurity

Ivanti Inc., la piattaforma di automazione che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, ha annunciato oggi l’ultima versione di Ivanti Neurons™ per Zero Trust Access. La soluzione aiuta le organizzazioni a migliorare la propria postura di sicurezza garantendo l’accesso diretto all’applicazione in conformità al modello Zero Trust. Ivanti conferma quindi il proprio impegno nella protezione dei dipendenti che accedono con vari dispositivi a reti, dati e servizi nell’Everywhere Workplace.

Ivanti Neurons™ per Zero Trust Access segue la scia del decreto del Presidente Biden volto al miglioramento della sicurezza informatica. La disposizione prevede che le agenzie federali debbano “sviluppare un piano per implementare la Zero Trust Architecture, che deve includere gli step di transizione che il National Institute of Standards and Technology (NIST) – all’interno del Dipartimento del Commercio – ha definito come standard e linee guida, descrivere gli step già completati, individuare le attività che hanno impattano direttamente sulla sicurezza e implementare un programma per attuarle”.

“Lo Zero Trust dovrebbe essere preso in considerazione da tutti i professionisti IT”, ha dichiarato il Dr. Chase Cunningham, Industry Analyst, ex Forrester e ideatore di Zero Trust eXtended Ecosystem di Forrester. “Ad oggi, considerando il recente aumento di cyberattacchi, lo Zero Trust assume un ruolo centrale. Sebbene il decreto della Casa Bianca impatti direttamente sulle agenzie federali, tutte le organizzazioni dovrebbero implementare una strategia di sicurezza Zero Trust per ottenere una visibilità completa su utenti, dispositivi, app e reti, per contrastare rapidamente le crescenti minacce informatiche”.

Secondo un recente sondaggio condotto da Ivanti, il 98% dei responsabili della cybersecurity del Nord America e dei team IT affermano che le proprie procedure di sicurezza si conformeranno a una strategia Zero Trust nel corso del prossimo anno, con il 21% dei medesimi che attuerà questo cambiamento in misura significativa o completa. Questa transizione rappresenta un passaggio critico, in quanto l’Everywhere Workplace richiede l’implementazione di una sicurezza Zero Trust. Il framework, progettato per le moderne organizzazioni, è volto a garantire una migliore protezione dei dati, verificando continuamente ogni asset e operazione prima di consentire all’utente l’accesso. La verifica include l’autenticazione avanzata degli utenti, i controlli di postura per i dispositivi e la micro-segmentazione delle reti, tenendo conto del contesto circostante.

Ivanti Neurons for Zero Trust Access può aiutare le organizzazioni a scalare i propri servizi cloud e a migliorare l’agilità del business, offrendo una customer experience sicura e senza soluzione di continuità. A differenza di altre soluzioni, Ivanti Neurons for Zero Trust Access può essere utilizzato autonomamente o in combinazione con VPN e altri strumenti di rete, offrendo un rapido time-to-value e consentendo ai clienti di costruire un ecosistema zero trust ottimale. In poche settimane i clienti possono implementare in modo sicuro nuove app e servizi cloud, senza incorrere nei costi di trasferimento dati, presenti in altre soluzioni di accesso remoto. Mentre molti altri fornitori richiedono la sostituzione della rete, Ivanti opera all’interno degli ambienti esistenti per espandere l’accesso sicuro, incrementando l’agilità aziendale e migliorando la produttività e la flessibilità.

“Formare una solida base di sicurezza attraverso una strategia Zero Trust è il punto di partenza per rendere sicuro l’Everywhere Workplace”, ha affermato Daniel Spicer, VP of Security di Ivanti. “Con Ivanti Neurons for Zero Trust Access, le organizzazioni possono allinearsi a un’architettura Zero Trust e potenziare la loro postura di sicurezza, migliorando anche le esperienze degli utenti finali. E forse la cosa migliore è che i clienti possono ottenere una migliore precisione nell’applicazione delle policy contestuali senza dover modificare gli investimenti esistenti per l’accesso alla rete”.

Ivanti Neurons per Zero Trust Access è ora disponibile per le imprese di tutte le dimensioni, in diversi settori, tra cui quello energetico, finanziario e di sicurezza, per offrire ai dipendenti un facile accesso agli asset di cui hanno bisogno, garantendo al contempo rigorosi controlli di sicurezza. Per ulteriori dettagli, visita la pagina del prodotto.

Taggato in: cybersecurity, ivanti

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Verizon Mobile Security Index 2022: il report offre gli insight di Ivanti ed evidenzia un aumento esponenziale di attacchi e frodi sui dispositivi mobile
Ivanti amplia la piattaforma Neurons per gestire e proteggere i dispositivi IoT per il settore sanitario e offre esperienze sicure e intelligenti su tutti i device con l’integrazione di MobileIron Cloud
Ivanti è stata indicata come l’unica azienda ‘Visionary’ nel Magic Quadrant™ 2021 di Gartner® negli strumenti di Unified Endpoint Management

Customer Press Room

  • Riverbed si aggiudica una valutazione a 5 stelle nella CRN® Partner Program Guide 2023

    L’ecosistema dell’azienda è stato riconos...
  • SentinelOne® protegge il Sir Ganga Ram Hospital, il più importante ospedale indiano, dai crescenti attacchi informatici

    La struttura può contare sulle soluzioni di sic...
  • D-Link presenta D-View 8, un software di gestione per le reti di livello Enterprise

    DV-800 è uno strumento completo per la gestione...
  • UTC Heathrow annuncia una partnership in ambito didattico con Vertiv

    Vertiv affianca i principali partner di data ce...
  • Vectra AI è tra le aziende della classifica Forbes AI 50

    Il riconoscimento premia i vendor all’avanguard...

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU